elettrocitta Inserito: 27 novembre 2013 Segnala Inserito: 27 novembre 2013 salve a tutti mi capita spesso di dover sostituire le bobine elettriche delle serratura in conseguenza di pulsanti rimasti bloccati, vorrei un'idea per proteggere dai cc una serratura elettrica a 12v la quale ha una corrente nominale di 3,1A ed una resistenza in cc di 3 ohm. grazie
Nino1001 Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 (modificato) Un circuito monostabile. Qualunque sia la durata dell'impuslo in ingresso,(pulsante premuto per esempio 5 minuti) l'impulso d'uscita (tensione sulla serratura) è sempre uguale al valore impostato (esempio 1 o 2 secondi). Se un pulsante rimane bloccato la serratura riceverà un impulso di apertura della durata di 1 o 2 secondi ogni 5 minuti (o 10...) La Finder ha questo tipo di temporizzatori, in realtà un solo tipo che viene programmato anche per una simile funzione. Modificato: 27 novembre 2013 da Nino1001
elettrocitta Inserita: 28 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2013 grazie nino 1001nper il consiglio ma mi sorge un dubbio, dato che la serratura in questione e' in un condominio ,nell'intervallo di tempo dei 5 min che il rele' tiene il contatto aperto dopo l'impulso necessario per aprire la porta , non puo' ricevere altri impulsi quindi bisogna aspettare il tempo necessario. trovo la cosa non appropriata. se ho capito male io il funzionamento ti prego di spiegarmelo grazie
elettrocitta Inserita: 28 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2013 ok ci sono ho fatto le prove con il rele' multifunzione finder serie 80 funziona da dio, ossia almeno non si brucia la serratura, mi rimane il problema che a questo punto si disinibisce tutti gli altri pulsanti fino a quando n on vado a controllare. comunque grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora