catello73 Inserito: 1 dicembre 2013 Segnala Inserito: 1 dicembre 2013 ciao ragazzi so che mi potete aiutare sto al post giusto scheda molto semplice ma aiuto ci vuole,dopo un corto salta due piste ma rifaccio le piste ma niente da fare scheda mi rimane in blocco e non si sblocca con spia rossa sempre accesa.metto foto se riesco........saluti a tutti..
catello73 Inserita: 1 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 scheda un po' vecchia ha ha ma ancora in funzione ma non morira'.
catello73 Inserita: 1 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 (modificato) Modificato: 1 dicembre 2013 da catello73
catello73 Inserita: 1 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 ragazzi spiego meglio dopo un corto circuito salta la pista ,ma dopo ripristinata si accende la spia blocco ma senza che si sblocca piu',ma ho controllato le bobine di rele' a con bobina e quella con piccole resistenze sul rele',ma ho controllato anche la resistenza di ceramica ma e buona ,ultimo componente che e rimasto e il piccolo nero ma non so neanche come si chiama .forse un stabilizzatore di tensione ?buoo.ma si puo provare con il tester ? distinti saluti
Fulvio Persano Inserita: 1 dicembre 2013 Segnala Inserita: 1 dicembre 2013 Ciao. ultimo componente che e rimasto e il piccolo nero ma non so neanche come si chiama .forse un stabilizzatore di tensione ?buoo.ma si puo provare con il tester ? Dissaldalo,posta una foto (ben definita) e il suo codice.
catello73 Inserita: 2 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 ciao fulvio tutto chiaro tra poco ti faccio vedere il componente . ma ti vorrei chiedere se per te va bene cosi modifica fatto con i diedo, spiego meglio sono andato da un vecchio radiotecnico e mi ha detto che e un ponte radirizzatore a 5 poli (- + - + - ) cod. ITT eb 13-5 e ho chiesto se in giro se cerano ancora ma lui mi ha detto che era difficile trovarlo, ma ho chiesto ma e' possibile fare una modifica con un nuovo componente o modificare qualcosa lui dalla sua esperienza mi ha consigliato di fare cosi ti allego le foto. ciao grazie della attenzione.
catello73 Inserita: 2 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 modifica detta ma e' vero? diedo (in4007)
patatino59 Inserita: 2 dicembre 2013 Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 Hai misurato col tester se ci sono effettivamente dei diodi in corto ? Non conosco il componente, ma se lo schema interno e' corretto puoi tranquillamente sostituirlo con i 4 diodi indicati.
catello73 Inserita: 2 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 il componente fra + e - in ohom mi da 1/2" scala del tester ma il diedo mi da il fondo scala
patatino59 Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 (modificato) http://www.electro_you.it/fidocad/cache/b2a3b85eb8a289d7f91e02cefedf97e73f26fef9_3.png La meta' scala o il fondo scala dipendono dal tipo di tester utilizzato ,dalla portata di misura e dal tipo di diodo. La cosa piu importante e' che la misura diretta e la misura inversa (con i poli invertiti) diano risultati opposti (da una parte continuita' e dalla parte inversa no) Inoltre, un tester digitale, come nell'esempio in foto, consente in modalita' provadiodi, la misura della tensione di giunzione in millivolt mentre un tester a lancetta dara' solo un valore indicativo in Ohm da confrontare con la lettura invertita, che invece deve essere infinita. Modificato: 3 dicembre 2013 da patatino666
sx3me Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 mah... se l'ha visto il vecchio radiotecnico... io nemmeno ho mai sentito di questo tipo di ponti... poi ha + e - ma biente alternata?!?!
catello73 Inserita: 4 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 grazie x aver risposto saluti a tutti catello73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora