Vai al contenuto
PLC Forum


Rex It 545


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Avrei gentilmente bisogno di un'aiuto in merito alla Lavastoviglie REX IT545 che ho dal 1991 e per la prima volta ha bisogno di attenzioni .

Verso fine lavaggio , la macchina fà rumore e forte odore di bruciato bloccandosi .

Ho interpellato il centro assistenza , Rex Electolux e dopo il sopralluogo , mi hanno riferito che c'è il cestello bucato esce acqua e di conseguenza tra mano d'opera e materiale ( se reperibie ) non conviene ripararla ma converrebbe cambiarla .

Io sinceramente , ci sono rimasto un pò male ... qualcuno può darmi consigli in merito ?

Grazie


Inserita:

CIAO...

mi hanno riferito che c'è il cestello bucato esce acqua e di conseguenza tra mano d'opera e materiale ( se reperibie ) non conviene ripararla ma converrebbe cambiarla .

:o:O:O !!!!! E con cosa sostituiresti una IT545 sorella minore della mitica 560 !?!?!?

cestello bucato poi cosa intendono... la vasca (che in acciaio inox si può sempre riparare) o il pozzetto (di plastica che va sostituito e si trova, basta cercarlo.. ma non hanno voglia !! :angry: )

Dev'essere proprio mal ridotta per buttarla quella lavastoviglie... altrimenti si sistema... in un modo o nell'altro...

Inserita:

Ciao

Conosci qualcuno che possa metterci le mani ?

Grazie

Inserita:

Davide, Ciccio, io... :thumb_yello: qualsiasi "lavatricista"... certo nessun "tecnico"... lì non ci vogliono riparazioni, ci vuole il restauro :smile:

Inserita:

:whistling:

Facci qualche foto. In che senso si blocca?

Inserita:

Ciao Davide nonchè Ciccio

Io sono a Milano

Quelli dell'assistenza dicono che il cestello è quello in INOX e non è più reperibile .

Inserita:

:superlol: ... quando mai si è cambiato la vasca ad una lavastoviglie...

Ora... che io faccia cose disumane va bene... ma a questo punto non arriviamo...

L'acciaio inox può essere riparato, di norma, con saldature a fiamma e lega in ottone, altrimenti la chimica ha fatto progressi in questo campo ed esistono davvero prodotto eccellenti per ri-tappare i fori che pensi siano in zona tappo sale ;)

Io ho (quasi) sistemato la mitica Corsara Ignis classe 1970 che era davvero la lavastoviglie più pisciona mai esistita e non fa più una goccia... e lì la vasca era rivestita in rilsan...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...