bobco Inserito: 23 giugno 2004 Segnala Inserito: 23 giugno 2004 Vorrei realizzare un sistema a microprocessore per la regolazione ad anello chiuso della temperatura e dell'umidità relativa in una scatola per la conservazione dei sigari cubani (humidor). A parte la scelta del trasduttore più opportuno, sono indeciso se partire con un PIC o con un Rabbit. Il sistema dovrà prevedere anche un piccolo display e qualche piccolo pulsante per la regolazione dei vari setup.Quali sistemi di sviluppo, oltre a qualli in Assembler, sono attualmente reperibili per i PIC e per i Rabbit? Voi sapete dove acquistarli?
ifachsoftware Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 Pic o Rabbit ?Se ti serve l'Ethernet Rabbit altrimenti i PICQuali sistemi di sviluppo, oltre a qualli in Assembler, sono attualmente reperibili per i PIC e per i Rabbit? Voi sapete dove acquistarli?Col Rabbit hai il C , per i PIC hai Assembler gratis , il C e il Basic a pagamento.Ciao
dlgcom Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 Io userei un PIC , il costo e' sicuramente piu' contenuto .Un 16F876 ha gia' entrate analogiche e abbastanza uscite per soddisfare le tue necessita'.per i linguaggi , ti hanno gia' risposto.
korkor Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 (modificato) scusate, ma per i pic, mi sbaglio o si trovano compitatori gratis anche in C ?!? Modificato: 23 giugno 2004 da korkor
dlgcom Inserita: 23 giugno 2004 Segnala Inserita: 23 giugno 2004 ma per i pic, mi sbaglio o si trovano compitatori gratis anche in C ?!?I compilatori buoni per PIC sono a pagamento .. e un po' cari tipo CCS e HITECH , non ricordo se ci sono compilatori free.
ifachsoftware Inserita: 24 giugno 2004 Segnala Inserita: 24 giugno 2004 Ci sono dei compilatori tipo il C2C (se non ricordo male) che dovrebbero essere gratuiti o shareware , altri hanno delle versioni limitate sulle dimensioni del codice o solo per pic di fascia bassa tipo 16f84 che sono gratuiti.Ciao
dlgcom Inserita: 24 giugno 2004 Segnala Inserita: 24 giugno 2004 Anche il C2C ha limitazioni , nella versione free lavora solo con il 16f84 .La versione full costa circa $60 , da quello che dice il sito.questo e' il grande ostacolo del pic ... il C e' caro.Per esempio nei micro Z8 il sistema di sviluppo costa un $70 con scheda per esperimenti , cavo di programmazione e compilatore C full.
Mauro Rubinetti Inserita: 24 giugno 2004 Segnala Inserita: 24 giugno 2004 Prova qui : http://www.picant.com/p2c/p.htmlnon so se si tratta del programma citato da ifachsoftware "Ci sono dei compilatori tipo il C2C" ma mi sembra che il pic 876 sia supportato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora