microinfo Inserito: 27 dicembre 2013 Segnala Inserito: 27 dicembre 2013 ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'impianto di illuminazione del mio giardino. Attualmente ho un timer meccanico di quelli "cinesi" che accende le luci entro un certo range esempio (17:00-03:00). Ma siccome con l'ora legale, e il cambiamento di stagione mi tocca sempre ri-regolarlo, volevo sapere se esisteva un metodo migliore. Ho letto di questi interruttori crepuscolari, come sono? potrei accoppiarlo ad un timer "fatto bene"? cosa si usano gli elettricisti attualmente per ovviare a questo problema? grazie
reka Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 ci sono timer che incorporano anche il cambio d'orario... per le luci giardino potresti usare solo il crepuscolare che non è altro che un relè comandato da un sensore luce che ti accende il tutto quando fa buio e spegne quando torna la luce (hanno la regolazione sull'intensità di luce con cui scattare). io per il piazzale in ditta uso il crepuscolare per l'accensione e un timer per lo spegnimento (per non far andare i lampioni di notte).
microinfo Inserita: 27 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 ecco infatti io vorrei far si che si accendano automaticamente quando cala la luce, senza calcolare tutti i periodi in cui la luce va via prima o dopo, però nello stesso tempo non vorrei che restassero accesi tutta la notte. Quindi posso usare a monte un timer e dal timer il crepuscolare?
reka Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 puoi mantenere il timer attuale regolato su ON dalle 12 alle 2 (per esempio) e inserire un crepuscolare in serie a questo. così facendo avresti l'accensione al calar del sole senza vincoli d'orario e lo spegnimento alle 2 di notte con il solo sfasamento di una ora con il cambio legale/solare. comunque se non son molte luci e a basso consumo io userei il solo crepuscolare.
Roby57 Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Esistono relè con orologio astronomico che in base alla latitudine regolano per tutto l'anno solare le accensioni e gli spegnimenti.
microinfo Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 quindi mi consigli di montare un solo relè astronomico? ma funziona davvero? il problema e che oltre all'accenzione delle luci quando cala il sole, e anche che non vorrei tenerle accese tutta la notte. Quindi sempre timer + relè astronomico? quindi il relè astronomico sostituisce il crepuscolare?
Livio Orsini Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Crepuscolare + temporizzatore è, a mio parere, la soluzione più economica ed affidabile. Tra l'altro abiliti l'accensione secondo luminosità effettiva.
sondino Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 (modificato) Esiste il crepuscolare astronomico con la possibilità di programmare anche un'ora di spegnimento notturno. Funzionano molto bene...in certi modelli è possibile regolare anche l'offset di inserimento o disinserimento ( +,- 0-30 minuti) esempio questo http://www.theben.it/it/Prodotti/Regolazione-di-tempo-e-della-luce/Interruttori-orari-digitali/Montaggio-su-barra-DIN/Programma-astronomico/SELEKTA-170-top2 Modificato: 29 dicembre 2013 da sondino
lelele Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 l'orologio astronomico e' sicuramente la soluzione migliore Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9003
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora