Del_user_203754 Inserito: 1 gennaio 2014 Segnala Inserito: 1 gennaio 2014 Buongiorno e buon anno a tutti. Da qualche giorno sto impazzendo con il cancello e volevo capire se potevo rimediare da solo al problema. Praticamente il cancello si apre correttamente, ma non si chiude. Ho controllato le fotocellule e non ho visto il led acceso per cui ho pensato che si fossero oscurate le lenti. Ho smontato i coperchi e le lenti ed effettivamente erano un po' sporche così ho provveduto a pulirle. Ho rimontato il tutto, ma non funzionano Ho provato a controllare il puntamento, ma mi sembra che sia tutto ok, cosa potrebbe essere? Se fosse un problema elettrico (es. la scheda che non funziona a dovere) come posso fare a diagnosticarlo?
giuseppe57 Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Ciao hai misurato se il tx è alimentato ? Se il negativo lo prende dal morsetto -fsw tx e non è funzionante, basta spostarlo sul negativo normale. In questo caso bisogna disattivare la funzione fs (failsafe) .
Del_user_203754 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 (modificato) Ho parlato con un elettricista e mi ha detto di fare il test di funzionamento della scheda effettuando un ponticello alla fotocellula ricevente. Le fotocellule (marca FAAC) sono quelle quadrate e mi ha detto che il ponticello varia in base a quanti fili ha la fotocellula: Se ha 3 fili devo ponticellare il 2 e 4. Se ha 4 fili devo ponticellare il 2 e 3. Effettuato il ponticello, se la scheda è ok, il cancello dovrebbe chiudersi regolarmente. Vi torna? Ovvio che in questa situazione il meccanismo è senza la protezione della fotocellula per cui pericoloso, ma mi permette di capire dove sta il problema. Modificato: 3 gennaio 2014 da Samuele Cioni
giuseppe57 Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Ciao Samuele - il ponte va fatto tra 3 e 4. Però potrebbe non bastare. Se ci dici tipo e marca della centralina vediamo se è attivata la funzione controllo fotocellule (funzione FAILSAFE). Ciao. .
Del_user_203754 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Ok, stasera apro la scatola della centralina e prendo marca+modello e gli faccio una foto. Da un amico sono riuscito a trovare una coppia di fotocellule FAAC che a livello estetico sono dello stesso tipo (quadrate) che ho io, non ho il modello preciso, ma penso che potrebbero andar bene. Mi ha detto che sulla ricevente ci sono 5 morsetti e, se non ricordo male, anche sulla mia dovrebbero essercene altrettanti. Secondo voi potrei provare a montarle rispettando semplicemente le connessioni oppure gli attacchi potrebbero essere differenti in base al modello?
giuseppe57 Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Ciao Samuele - le uniche fotocellule quadrate che FAAC produce sono le fotocellule FOTOSWITCH (art.785152). Vai tranquillo per gli allacciamenti, inoltre c'e' a corredo anche l'istruzione. Ciao
Del_user_203754 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Grazie. Le istruzioni delle fotocellule io non le ritrovo e non e ha nemmeno il mio amico, ma penso che sul sito della FAAC riesca a recuperarlo. A questo punto però eviterei di fare il ponticello e proverei direttamente a sostituire le fotocellule.
giuseppe57 Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Ciao Samuele le istruzioni le trovi su www.faac.it >> prodotti >> manuali. Facci sapere ciao
Del_user_203754 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 OK, appena fatta l'operazione pubblicherò l'esito. comunque, sul sito della FAAC ho trovato la scheda prodotto con il link ad un manuale, ma non ci sono specifiche per il collegamento (forse dovrei trovarlo nelle istruzione della scheda?). http://www.faac.it/ita/prodotti/automazione-cancelli-e-barriere/dettaglio/fotoswitch.html http://www.faac.it/uploads/media/dispositivi_di_sicurezza_01.pdf
Del_user_203754 Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Trovate le istruzione: http://www.faac.it/fileadmin/templates/fileserver/doc_tech/14%20ACCESSORI/FOTOCELLULE/FOTOSWITCH/FOTOSWITCH_multi.pdf
Del_user_203754 Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Problema delle fotocellule risolto, ma persiste il problema dell'olio ad un braccio (per questo aggiungo un messaggio alla discussione che avevo aperto in precedenza in quanto ci sono novità: http://www.plcforum.it/f/topic/154935-faac-422-perdita-olio-dalla-valvola-di-sfiato/ ). Riguardo alle fotocellule volevo capire una cosa. Ho fatto questi passi: Ho sostituito la fotocellula con il led (se non erro "ricevente") Ho riattivato la corrente, ma non funzionava. Ho tolto corrente e sostituito l'altra fotocellula Ho riattivato la corrente e adesso funziona. Ecco le domande: Le due fotocellule vanno necessariamente sostituite a coppia? Può essere che quella difettosa sia quella senza led?
Maurizio Colombi Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Ecco le risposte: Le due fotocellule vanno necessariamente sostituite a coppia? Si, perchè sono TX e RX, sono regolati in coppia, e potrebbero avere una minima differenza di taratura. Può essere che quella difettosa sia quella senza led? Non conosco benissimo le foto di FAAC, ma quella con il led dovrebbe essere una sola, la RX. A questo punto, senza strumenti adatti, si fanno solo delle ipotesi, potrebbe essere: o la RX non riceve, o la TX non trasmette, o i circuiti di decodifica della RX sono andaqti a quel paese, o i rele della RX si sono rovinati .........in poche parole la foto ricevente, ha sempre più problemi rispetto alla trasmittente, ma con questo non si può essere certi del difetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora