Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Tt09E (Errore Trattini Lampeggianti)


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve sono nuovo, ma ho visto che in questo forum c'è molta gente che ha voglia di aiutare gli altri, quindi vi espongo il mio problema:

ho una lavastoviglie rex tt09e all'accensione si vedono solo i due trattini sul display lampeggianti e lei non da altri segni di funzionamento.

Grazie


Del_User_149266
Inserita:

Ai controllato l'interruttore della porta ? xè non dovrebbe dare nessun codice per quello.


Scusa perchè

Inserita:

Grazie per il consiglio, già controllato è funzionante, allego immagine dell' errore.

post-204046-0-77661100-1388754386_thumb.

Del_User_149266
Inserita:

Succedeva anche alle ariston quelle che avevano il sensore di conducibilità dell'acqua, ma la tua dovrebbe avere la fotocellula dell'acqua torba puoi controllare nel pozzetto ( dove dovrebbe essere se si è sporcata l'ottica ) anche li penso che se è solamente sporca, e non si è rotto fisicamente un fototransistor ( ad esempio ) non da nessun codice. Altrimenti aprirei la scheda e vedrei un po.


A scusami dimenticavo, sei sicuro che la tensione di rete o nella presa che alimenta la lavastoviglie sia stabile ?

Inserita:

Grazie per il consiglio, può essere questo il sensore in questione? non so come controllarlo, quello sulla punta sembra grasso.

Gentilmente mi dai altre dritte.

post-204046-0-86988600-1388839248_thumb.

Inserita:

La scheda l'ho controllata e a vista non mi sembra che ci siano condensatori scoppiati o altri guasti visibili a occhio.

Volevo allegare l'immagine, ma mi dice che ho raggiunto il massimo spazio consentito per i tuoi allegati.

Grazie a tutti anticipatamente.

Del_User_149266
Inserita:

Si è quello...... così è pulito, il pozzetto lo vedi pulito ? Nelle schede la maggior parte dei guasti non si vedono dalle bruciature ( magari, considerato che ne ho riparate tante ) si potessero distinguere da quelle MAGARI. Comunque se non risolvi niente dal sensore, perchè da come si vede nella foto è a posto, controlla per scrupolo la tensione di rete nella spina, ( anche se penso non sia questo il difetto ) ma prima si fa le cose più elementari quando non si conosce il guasto.


Se ai la possibilità posta una foto ben visibile della scheda sopra e sotto. Grazie

Del_User_149266
Inserita:

No scusami ho trovato il manuale in inglese quella e la ntc ti do i valori a 10 gradi ambiente = 9653 a 20 = 4853 a 60 = 1204 a 90 = 445. Prova a misurarla sui terminali visto che la ai già smontata. Facci sapere. Ciao

Del_User_149266
Inserita:

Se ci sono due fili soli se ce ne sono degli altri ( è possibile ) è insieme al sensore di torbidità ma comunque con i dati che ti ho scritto puoi individuare la ntc ( sensore di temperatura )

Del_User_149266
Inserita:

La resistenza suppongo che è stata controllata,in casa ai l'impianto di terra ?

Inserita:

Grazie ancora la resistenza tra i terminali 3 - 4 è circa quella che mi hai dato 4,7 k invece tra i terminali 1 - 2 circuito aperto vedi immagine

http://www.ddlstorage.com/zy6xgw5dnmks/Sensore4.jpg.htm


La resistenza mi da un valore di 25,6 e a casa ho l' impianto ha terra, è questa la resistenza vero?

http://www.ddlstorage.com/9ci451fs40sa/Resistenza.jpg.htm

Grazie in anticipo per altri consigli.

Del_User_149266
Inserita:

Si la resistenza è quella e il sensore va bene perchè fra il 3 e il 4 non c'è il sensore di torbidità ( non previsto nel tuo modello ) è possibile che sia la scheda, comunque faccio una ricerca, certo che qui qualcuno che ha l'assistenza dell'electrolux ci dovrebbe essere.


Dimenticavo, ma nella presa dove è alimentata la lavastoviglie la terra è attacata ? ( filo gialloverde nella presa ) nel quadro generale che ai in casa o in fondo al portone c'è il salvavita ?

Del_User_149266
Inserita:

Ho parlato con i miei amici dell'assistenza ma non c'era il tecnico ho parlato con chi sta al banco..... prendiamo quello che dice con la giusta considerazione mi ha detto che potrebbe essere intervenuto il gallegiante dell'acquastop. Se non sai cosa è devi alzare la macchina davanti o di fianco e vedere se ti esce l'acqua da sotto se non la vuoi smontare. Provo domani mattina se c'è il tecnico. Comunque devi cominciare a vedere questo ( se cominci a smontarla un po è meglio ).

Inserita:

Grazie per i consigli, adesso, non da più nessun segno di vita (luci tutte spente), ma 220 arriva alla scheda.

L'impianto elettrico è di otto anni fà, quindi terra presente (controllate), e salvavita installato, ho sempre più il sentore che sia la scheda.

Avete qualche dritta per verificare?

Grazie a tutti.

Del_User_149266
Inserita:

Si...... anche io avevo messo questo nelle cause. Prima di cambiare la scheda fai un ultimo tentativo. Intanto controlla se nel vassoio sotto la macchina c'è acqua e fai come ti avevo scritto perchè nel momento che interviene potrebbe spengere il dislay ( ci credo poco ma in alcune macchine lo fa ). Poi compra uno spray di tipo secco per schede elettroniche es ( G 22 ) e spruzzalo poco non molto sulla parte delle saldature. Da ultimo fai delle foto alla scheda sopra e sotto e postale.


Display alcune macchine lo fanno

Inserita:

Utilizzato lo spray, e nel vassoio non c'è acqua, ma il risultato è lo stesso tutto spento.

Le foto le avevo già allegate nel post 8, se non si vedono bene o preferite altro sito ditemi pure.

Del_User_149266
Inserita:

Io intendo dire internamente sopra e se possibile sotto la scheda, nel senso che se è un problema di alimentatore interno, vedendo l'interno posso darti qualche dritta per provare a cambiare qualche componente. Prima di comprarla nuova credo ne valga la pena, considerato che sono tanti anni che metto le mani nelle schede di elettrodomestici.

Inserita:

Ho utilizzato lo spray sia sopra che sotto la scheda, quella che ho messo le foto nel punto 8.

Parliamo della stessa scheda?

Del_User_149266
Inserita:

Penso di si perchè ne ha solo una in alto ? Ma intendevo dire prima di cambiarla, se la smonti e la apri così se gli fai delle foto posso dirti qualcosa, perchè se è tutto spento c'è la possibilità ( non sempre però ) di risolvere il problema e di non comprarla nuova.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...