robgvp Inserito: 1 agosto 2005 Segnala Inserito: 1 agosto 2005 (modificato) Un saluto a tutti gli amici ... dovrei realizzare un sistema ( con PLC e scada ) che misura vari punti di alcune schede elettroniche . Mentre non ci sono problemi per alcuni punti di misura in quanto ho delle tensioni che rientrano nel range 0-10 Vcc degli ingressi analogici , in un punto di misura mi trovo a dover misurare tensioni tra 0-12 Vac ... in questi caso come ci si comporta ?Stavo valutando la possibilità di interporre un trasduttore di tensione ( tipo IME ) ma hanno range minimi di 100 Vac ... non credo sia salutare utilizzarli per misurare variazioni di circa 0,2/0,3 Volt tra 0-12Vac ... P.s. non voglio la soluzione ... ma gradirei qualche consiglio sui vari sistemi di approccio al problema... Grazie .P.s. 2 .... accetto comunque anche consigli su eventuali trasduttori già pronti all' uso ! Modificato: 1 agosto 2005 da robgvp
Lucky67 Inserita: 1 agosto 2005 Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Credo che la cosa più semplice sia mettere un partitore di tensione resistivo e riparametrizzare poi i valori interni col plc in modo da poterli traslare nel campo che ti serve.
ifachsoftware Inserita: 1 agosto 2005 Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Puoi usare un operazionale che ti faccia lo scaling del dato e l'adattamento di impedenza.Ciao
Federico Milan Inserita: 1 agosto 2005 Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Il partitore potrebbe essere una idea, però così "carichi" l'uscita, ... valuta se ti crea problemi.Sicuramente un OpAmp è una buona scelta, in quasto caso hai minor "carico" di uscita.ciao
Livio Orsini Inserita: 1 agosto 2005 Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Se hai problemi d'impedenza, non dai indicazioni circa l'impedenza del punto da misurare, devi interporre un ampli in conficurazione "voltage follower" o "inseguitore di livello", poi ridurre con un partitore resistivo 12-->10. Attenzione alla qualità dell'operazionale usato ed alla qualità dei resistori. Non devono introdurre errori apprezzabili dal sistema di misura. In particolare è da tenere in considerazione la deriva termica dell'operazionale e dei resistori, oltre all'offset dell'operazionale. Il partitore in uscita dovrebbe avere, all'incirca, 1200 ohm di resistenza (200+1000). In questo modo la resistenza d'ingresso del convertitore non influenza la misura in modo apprezzabile.Se invece non hai grand problemi di resistenza usa il solo partitore. Devi solo avere l'accortezza di verificare quanto carica l'ingresso del convertitore onde evitare di falsare la misura.
robgvp Inserita: 1 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Grazie a tutti per le linee guida ... ora cercherò di capire come procedere anche perchè essendo un autodidatta ho parecchie lacune da colmare . Purtoppo il circuito su cui devo fare le misure non mi è stato descritto bene ( problemi dell' inventore un pò geloso ) e per ora devo limitarmi ai pochi dati che sono riuscito a strappare . Per ora stò preparando un preventivo , quindi volevo capire l' entità dello sforzo che dovrà sopportare il mio cervellino . Ho saputo inoltre ( dal committente ) che il punto di verifica dei 0-12 Vac in effetti non "dovrebbe" mai superare i 10Vac ... se così fosse potrebbe cambiare qualcosa ? Anche se suppongo sia meglio non fidarsi di queste indicazioni un po' ... vaghe ! Grazie di nuovo .
Lucky67 Inserita: 1 agosto 2005 Segnala Inserita: 1 agosto 2005 Il "dovrebbe" in fase di preventivo sarà sicuramente "ma ti avevo detto 12 volt perchè non l'hai fatto?" in fase di realizzazione...
oiuytr Inserita: 2 agosto 2005 Segnala Inserita: 2 agosto 2005 I 12VAC devono essere raddrizzati, livellati e ridotti (con partitore o con OP-AMP) per poter essere letti da un ingresso analogico. Inoltre, occorre conoscere la forma d'onda per calcolare correttamente la tensione efficace (RMS). Se la forma d'onda puo' variare, allora e' un bel casino...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora