Vai al contenuto
PLC Forum


Partenza Soft Centrifuga Lavatrice.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve. Ho un lavatrice bompani mod. Bo 02742 RING del '97 a cui ho già sostituito i cuscinetti, il pressostato e gli ammortizzatori (chiamiamoli cosi perche sono un tubo dentro l'altro tenuti insieme da due o-ring che quando si consumano per l'attrito non servono più a nulla - 32 euro alla coppia-adesso metto 4 o-ring da 1 euro-ho fatto cosi anche per la Ignis di mia figlia).

Funziona ancora bene ma quando fa la centrifuga, se c'è poco carico, alla partenza balla molto.

Gradirei sapere se c'è la possibilità di costruire una specie di Soft start senza dover andare su apparecchi già costruiti che costano troppo.

Grazie per le Vostre eventuali risposte. Idro.


Inserita:

Naturalmente è tutta questione di carico della biancheria cioè riempirla bene. Il problema si manifesta mettendo lenzuola e asciugamani grandi.

Ho visto un filmato su You Tube "Motore lavatrice con controllo della velocità" di FEDEBo91 del 7/9/2010 dove fa le prove di partenza Soft della centrifuga.

Non parla però di che scheda si tratta.

Qualcuno ne sa qualcosa? Quante lavatrici usano quel sistema?

Grazie.

Inserita:

Ho visto un filmato su You Tube "Motore lavatrice con controllo della velocità" di FEDEBo91 del 7/9/2010 dove fa le prove di partenza Soft della centrifuga.

Non parla però di che scheda si tratta.

Qualcuno ne sa qualcosa? Quante lavatrici usano quel sistema?

Ovviamente devi prima conoscere le differenze tra i vari motori da lavatrice!

I motori non sono tutti uguali, tra lavatrice e lavatrice ci possono essere sostanziali differenze elettro-meccaniche non indifferenti.

In realtà, quel FEDEBo91 si è costruito una scheda pilota per motori universali, utilizzando il TDA1085CD.

Molto semplicemente, è stato, per anni, utilizzato in tutte le lavatrici con motore a spazzole, proprio per controllare queste bestioline di motori.

Inizialmente (già nei primi anni '80) furono integrati "da soli"; successivamente, a fianco del TDA1085CD vennero inseriti una serie di altri piccoli circuiti in grado riconoscere il bilanciamento del carico prima del lancio della centrifuga (semplicissimi circuiti in grado di "premere per noi" il tasto di esclusione centrifuga, o meglio ancora una serie di circuiti in grado di ridurre la velocità di centrifuga a X rpm dopo Y tentativi).

Poi, come succede ogni qual volta che qualcosa funziona, arriva la politica e... il TDA1085CD "non è più a norma".

Oggi il controllo del motore e del bilanciamento del carico è direttamente affidato alla eprom, tutto è comandato da questa, questa comanda tutto.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Scusa Klsrc, ho letto solo adesso la Tua risposta molto esauriente.

Hai per caso uno schema di quel circuito o di qualche altro simile?

Grazie per la disponibilità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...