Vai al contenuto
PLC Forum


Misura Di Vibrazione - Ricerca di un sensore a basso costo per la misura delle vibrazioni


zampx

Messaggi consigliati

Salve a tutti

Stò cercando un sensore che non superi i 100 euro e che mi permetta di avere un segnale ON/OFF

in ingresso al PLC il quale mi dica se la mia macchina ha superato una soglia (da me decisa) di

vibrazioni...

Penso che la miglior cosa sia usare un'accelerometro..

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


zampx,

un sensore che misuri tutte le frequenze e che sia regolabile su tutte le frequenze e' certamente costoso.

Un sensore che misuri in un range piu' limitato e con meno precisione costa meno.

Ciao

Mario

Link al commento
Condividi su altri siti

La conoscenza e il trattamento delle vibrazioni in una macchina è una cosa complessa e costosa fatta da specialisti del settore. In genere non viene mai trattata ponendo il limite del costo ,(con 100 euro acquisto solo il contenitore esterno del sensore) ma il valore della macchina che si vuol controllare.

Nel caso in oggetto non sappiamo il costo della macchina da proteggere. Con 100 euro posso solo consigliare un sensore formato da un microswitc, formato da una pallina di acciaio posata sopra due contatti che cade aprendo il contatto quando il tutto vibra. Le trovo impiegate spesso hegli alberi di trasmissione meccanici che uniscono i motori ai ventilatori di una certa potenza. Nulla di analogico, di misurabile e nulla di estremamente preciso ma efficace per le vibrazioni di tipo assoluto riferite alla base. Da non confondersi con le vibrazioni assiali o gli spostamenti differenziali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riformulo la domanda...

Ho una macchina rotante che gira dai 250rpm ai 500rpm

Ovviamente a me serve capire quando la macchina ha un carico

sbilanciato e vibra troppo....

Il quanto troppo e da decidere in fase di collaudo naturalmente.

Per questo avevo pensato a degli accelerometri.

Si potrebbero usare degli tilt switch al mercurio che misurano

un'inclinazione come nei flipper

ma penso che il problema sia la frequenza di lavoro.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Tieni presente che gli accelerometri hanno delle frequenze di taglio , e devi sapere se devi tenere sotto controllo la frequenza di oscillazione , oppure l'ampiezza della vibrazione , di sicuro la frequenza dipenda dal numero di giri del motore , ma un'ampiezza di 0,5 mm a 5 Hz sicuramente non è dannosa mentre a 1000 Hz puo' distruggere il tuo meccanismo.

Il controllo e l'analisi delle vibrazioni non è cosa semplice posso suggerirti un'altro link di una societa' specializzata ma di sicuro i 100 € iniziali non possono essere rispettati.

E' una societa' italiana nelle analisi delle vibrazioni su cambi e motori a combustione interna.

LINK

Modificato: da STEU
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...