Vai al contenuto
PLC Forum


Passo Avanzamento - algoritmo


enricopa

Messaggi consigliati

buona giornata

vi richiedo aiuto per affrontare questo rompicapo che mi aiutera' a risolvere un problema di automazione su una macchina automatica.

dovendo fare delle righe con spazio tra di loro di 7 mm (potrebbero essere anche 8 -10 -ecc...) e avendo a disposizione 6 punti di rigatura in fila (allo scopo di velocizzare la lavorazione) vorrei capire come legare il passo di avanzamento con la distanza tra le teste di rigatura in linea.

per esempio:

per ottenere un passo tra le righe di 7 mm con tre punti di rigatura disposti a 196 mm tra di lori devo fare un passo di avanzamento di 21mm, questo scaturisce da una tabella di cui non conosco il calcolo matematico per trovare la distanza tra i punti di rigatura visto che conosco il passo che devo ottenere.

il risultato e' che avanzando con un passo di 21 mm e una distanza tra i punti di rigatura di 196 le righe che risulteranno saranno sempre indipendenti senza accavalarsi.

ma se il passo diventasse 10 che distanza tra i punti di rigatura dovrei mantenere?

e se i punti di rigatura fossero 6 che calcolo dovrei fare per ottenere la distanza tra i punti di rigatura ??

Link al commento
Condividi su altri siti


Se devo essere sincero, non ho capito niente. Non puoi fare uno schizzo per descrivere meglio il problema?

Penso comunque che la distanza tra i punti di rigatura debba tassativamente essere un multiplo della distanza tra le righe.

Link al commento
Condividi su altri siti

emanuele.croci

Se ho capito bene... è un problema interessante, pare un giochino matematico.

Comunque, se la distanza è 196, il passo righe è 7 e l'avanzamento 21 il tutto funziona in quanto:

196 MODULO 21 = 7 (cioè se fai 196:21, il resto è 7)

Se vuoi avere un passo righe =10, non può andar bene la distanza 196, questo in quanto 196 non è un multiplo di 10 (alla prima rigatura, scriveresti su X=0, X=196 e X=392 ma 196 non combacia con zero, ti serve 190 e 200).

Per fare passo righe =10 devi fare ad es. distanza=220 e avanzamento 30.

Cioè devi prendere AVANZAMENTO = PASSO RIGHE x PUNTI RIGATURA (...3 oppure 6)

e DISTANZA = AVANZAMENTO x N + PASSO RIGHE, dove N è qualsiasi numero intero.

Se la distanza 196 è fissa, puoi fare righe solo con passi sottomultipli di 196, cioè ad es. 4 (avanzam.12), 7 (avanzam.21), 14 (avanzam.42) eccetera.

Se la distanza è fissa, ti conviene prendere un numero con molti divisori tipo 180 o 144, con questi fai molte misure diverse.

Spero di aver capito bene la cosa....

Ciao, Emanuele

Modificato: da emanuele.croci
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...