direct94driver Inserito: 24 gennaio 2014 Segnala Inserito: 24 gennaio 2014 Salve ho da poco ritrovato questa lavatrice. Il funzionamento è eccellente per quanto riguarda la qualità di lavaggio ma ha qualche difettuccio. Il primo è il bloccoporta bypassato ma per ora è qualcosa che si puó tralasciare. Secondo la cinghia durante le rotazioni "strilla" e per evitare ció prima di avviarla la spruzzo con un lubrificante. Ora, vorrei cambiarla peró a me sembra buona ed ho letto su internet che questo stridolio potrebbe essere causato dai cuscinetti che peró a mio avviso non sono messi malaccio,almeno per ora. Terzo quando decelera in centrifuga o alcune volte anche in lavaggio si sente come un rumore metallico proveniente,a mio avviso, dal davanti dell'apparecchio, ovvero dalla zona sottostante il timer. Cosa potrebbe essere?? Come posso risolvere questi problemini?? E poi se un giorno sarebbe necessario sostituire i cuscinetti sarebbe tanto difficile da fare?? Grazie in anticipo delle risposte Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
direct94driver Inserita: 25 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 bellissimo il video l'avevo già visto vorrei sapere però se vi è possibile rispondere, come risolvere il problema cinghia e rumore metallico
Maria Peradotto Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Ma scusate una curiosità, queste Philco le vendono ancora? Sono un pò ignorante in materia..ne ho trovate solo di usate sui vari siti internet tra cui e bay?
direct94driver Inserita: 25 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Magari le vendessero ancora io ne ho trovato una usata da una signora che l'ha cambiata perchè ha rinnovato il bagno ovviamente funzionante che necessita peró di queste piccole manutenzioni Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
Ciccio 27 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Cinghia: diluente nitro. Cuscinetti: la crocera si sfila da dietro. Sotto il timer c'è il pressostato. Ma come sono messi gli ammortizzatori?
Nelson Wilbury Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Bella macchina, complimenti. Io ho una S 85 RXT che riparo all'infinito, che in pratica è simile ma ha in più due tasti, uno per il mezzo carico e uno per la riduzione della centrifuga da 800 a 500 giri. Il timer è diverso e anche il telaio della vasca, perché è una "electronic" con anche il motore a spazzole. Nella mia ho cambiato sia i cuscinetti del cestello, quando lo cambiai intero per la rottura della crociera che non era fornita separatamente, sia quelli del motore, che però è diverso, e non ho avuto problemi né a reperirli né a sostituirli, è soltanto un po' lungo come lavoro, ma secondo me per una macchina così con vasca inox ne vale sempre la pena. E credo anche io che il rumore sia dovuto più ai cuscinetti che alla cinghia; se però lubrificando la cinghia diminuisce o cessa forse la cinghia sta lavorando male, fuori allineamento, e se l'allineamento non è esatto può dipendere proprio dai cuscinetti. Per quello che riguarda gli sbattimenti propenderei per gli ammortizzatori scarichi; nella mia sono diversi sia come lunghezza sia come taratura, uno da 90 o 100 newton e uno da 120, e quando sbatte è la vasca che urta da un lato il cardine dell'oblò, che quando è chiuso rientra parecchio, e dall'altro proprio il bloccaporta. Ti consiglio di risolverlo perché ogni volta che sbatte schiaccia il soffietto, e trovarlo di ricambio, almeno dalle mie parti, è diventato difficile: se è una macchina a profondità ridotta ci vuole quello leggermente più basso con una sezione a curvatura diversa, perché di solito si trova quello da circa 4 cm che sfregando sul lato interno della cassa invariabilmente si consuma e va cambiato in meno di un anno. Buona serata!
direct94driver Inserita: 26 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2014 Ciccio 27: grazie delle risposte. Gli ammortizzatori sono ok. Quel rumore metallico lo fa anche a cestello vuoto. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
direct94driver Inserita: 26 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2014 Nelson grazie anche a te. La mia è un modello base ma ha comunque il tasto del mezzo carico e quello per l'esclusione centrifuga. Mo che ci penso bene si,la cinghia forse è fuori allineamento peró i cuscinetti sembrano a posto. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
direct94driver Inserita: 27 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 Ultimi aggiornamenti. Ho smontato la cinghia e posso riaffermare che i cuscinetti del cestello sono a posto al 100%. Il rumore proviene del motore quindi penso siano i cuscinetti del motore. È possibile?? Se si come si procede alla sostituzione?? Grazie a tutti Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
Ciccio 27 Inserita: 27 gennaio 2014 Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 Possibilissimo. Stacca il motore, armati di estrattore e della chiave inglese che serve per levare i quattro prigionieri che lo assemblano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora