Vai al contenuto
PLC Forum


Esistono Lavasciuga Con Profondità Massima Di 40 Cm?!?


esc11

Messaggi consigliati

ciao a tutti!!

sono nuovo del forum e spero di aver scritto nella sezione giusta!!

sto ercando una lavasciuga delle dimensioni massime di profondita pari a 40 cm!!!!

non riesco pero a trovarla...l'unica lavasciuga che si avvicina è la hoover da 44 cm!!!

so che sono pochi 4 cm di differenza ma avrei proprio bisogno della profondita di 40...max 41!!!!!

ho visto diverse marche ma mi sto rassegnando...quindi chiedo a voi come ultima spiaggia!! :)

vi ringrazio per l'aiuto e le indicazioni che saprete darmi...

Link al commento
Condividi su altri siti


direct94driver

No a carica frontale non ne esistono. Appunto la più slim in assoluto è la Hoover di cui parli. Altrimenti dovresti vedere per qualche carica dall'alto se riesci ad inserirla.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao direct!

grazie della risposta!! e per carica dall'alto ci sono dei modelli di lavasciuga?!? forse riesco ad inserirla se non e troppo alto il pannello di apertura!

sai qualche modello o marca che li ha? non sono riuscito a trovarli da 40 cm...

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio problema è questo:

vorrei creare un mobile e inserire dentro la lavasciuga...lo spessore massimo che posso utilizzare sono 49 cm...

a questi 49 cm io devo sottrarre 2 cm dell'anta di chiusura...e poi 5.5 cm dello scarico della lavatrice...in questo modo mi rimarrebbero 41.5 cm a disposizione...ecco perche ho bisogno di 40 cm di profondità...

stavo pensando (non so se e possibile) di cambiare lo scarico della lavatrice mettendone uno piu ridotto in maniera tale da recuperare quei pochi cm che mi servono per inserire una lavasciuga all'interno del mobile e non avere l'elettrodomestico a vista...

spero di essermi spiegato correttamente

Link al commento
Condividi su altri siti

direct94driver

Per quanto riguarda la lavasciuga a carico dall 'alto esiste un solo modello di Sangiorgio peró leggendo la tua idea del mobile la escluderei proprio poichè è comunque 85 cm di altezza. Per evitare magagne con lo scarico che porterebbero poi solo a futuri problemi dell elettrodomestico , non potresti prendere una lavatrice di 40 cm e spazio permettendo mettere l 'asciugatrice separata?? Anche in un'altra stanza?? ;)

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una vecchia lavasciuga profonda 42 cm (tropic 42 di zerowatt), ormai più che maggiorenne, e onestamente come asciugatrice non la uso mai perché ha un carico massimo di asciugatura 2,5 chili, poco o nulla.

Riesco a farci girare giusto le cose sportive dei figli (sintetico) ed escono spiegazzate come non mai. Poi magari sbaglio io qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

direct94driver

Il fatto delle pieghe é normale. Una lavasciuga slim è molto piu portata a spiegazzare che una normale. Anche se si rispettano i carichi max. ;)

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2

Link al commento
Condividi su altri siti

@ direct: purtroppo la casa è un monolocale e non ho davvero spazio. Ecco perche vorrei mettere una lavasciuga cosi evito lo stendino in casa e i panni li stiro direttamente.

non riesco a trovare su internet il modello di sangiorgo che mi hai detto. Per la carica dall'alto potrebbe andare anche perche sono vincolato in larghezza (49 cm totale) ma non in altezza...infatti posso arrivare anche a 140 cm!! :D

quindi non credo avrei problemi ad aprire lo sportellino dall'alto.

@Gulp: come mai un carico da 2.5??!?! cioe se, ad esempio, riempio la lavatrice poi devo "smezzare i panni" e mandarli 2 volte separatamente?!?

scusate ma e la prima volta che mi approccio d una lavasciuga e non so bene come dovrei fare...

io credevo che si potesse mettere tutto dentro e poi l'elettrodomestico pensava a tutto (lavare ed asciugare) cosi da tirar fuori al mattino i panni gia asciutti e pronti per essere stirati!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ciclo completo di lavaggio + asciugatura continuo è possibile se carichi la macchina per metà cesto, per lasciare ai panni la possibilità di "svaporare" mentre si asciugano.

Volevo linkarti il modello Sangiorgio, ma stranamente il sito non esiste... :huh::senzasperanza:

Link al commento
Condividi su altri siti

direct94driver

Ho provato anch'io sul sito Sangiorgio ma niente di niente. se cerchi su google la trovi sicuramente. Comunque come ti è gia stato detto non puoi caricare la lavatrice ed eseguire un ciclo completo ovvero lava+asciuga con il carico massimo. Puoi silo inserirne la metà di biancheria e questo ovviamente vale anche per la carica dall'alto

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2

Link al commento
Condividi su altri siti

a ok, allora anche voi avevate problemi con il sito della sangiorgio! credevo di essere io a non trovarlo!! :D

ok perfetto, ora mi e tutto chiaro, sia in termini di dimensioni e prestazioni, sia in termini di carico lavaggio!! :)

GRAZIE DAVVERO per le preziose indicazioni, siete stati molto chiari, precisi e immediati nelle risposte.

esc

Link al commento
Condividi su altri siti

La casa madre di Sangiorgio, la spagnola Fagor è andata in bancarotta a novembre dello scorso anno http://www.reuters.com/article/2013/11/13/spain-fagor-idUSL5N0IY3K020131113 ... quindi ciao ciao alle sue marche! Non centra nulla con strategie di mercato o altro.

Quindi l'unica possibilità in commercio di lavasciuga snella è la Hoover WDYNS 642 D (come la Zerowatt, sempre della Candy) profonda appunto 44 cm e quindi inandatta (comunque la Sangiorgio era da 45 cm di larghezza e quindi ancora peggio...

Puoi prendere una lavatrice extra-snella da 33 o massimo 40 cm e poi un'asciugatrice da appendere al muro di quelle compatte (magari nascondendola in un mobile) della Electrolux.

Altrimenti ti tocca asciugare sullo stendino!

Modificato: da DJ_Gabriele
Link al commento
Condividi su altri siti

La casa madre di Sangiorgio, la spagnola Fagor è andata in bancarotta a novembre dello scorso anno

"Muore" quindi un'altra etichetta italiana, anche se di italiano non era rimasto niente.

Quindi anche a Verolanuova nel bresciano ci saranno altri disoccupati? :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

"Muore" quindi un'altra etichetta italiana, anche se di italiano non era rimasto niente.

Quindi anche a Verolanuova nel bresciano ci saranno altri disoccupati? :(

La settimana scorsa per problemi alla mia lavasciuga Sangiorgio (e anche con la loro assistenza autorizzata) ho chiamato la FagorBrandt e chiesto come mai il sito Sangiorgio non fosse più accessibile, consapevole comunque del fallimento della Fagor. Mi hanno risposto che il marchio Sangiorgio è comunque stato venduto e nel giro di un anno usciranno nuovi prodotti, altro però non sono stati in grado di dirmi. C'è da dire che oramai le catene della GDO non lo tenevano nemmeno in assortimento come marchio, per altre era necessario ordinare i loro prodotti. A Verolanuova credo facessero solo frigoriferi oramai, la mia lavasciuga è made in France.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...