francoman Inserito: 27 gennaio 2014 Segnala Inserito: 27 gennaio 2014 Ciao a tutti. Ho un apricancello CAME che ha il problema che il motore che agisce per primo e che quindi porta meta' cancello per primo alla chiusura, non rispetta il punto di arrivo in fase di stop apertura, praticamente il motore gira oltre quanto dovrebbe per diversi secondi provocando ovviament l' appoggio della staffa di collegamento fra motore e cancello sul perno di appoggio a terra del cancello stesso. A volte succede che anche lo stop chiusura faccia lo stesso, ma piu arramente. La scheda di controllo e0' la CAME ZA3, e ha le regolazioni per tempo di lavoro, tempo di chiusura automaticas, e ritardo chiusura 2° motore, e non so come fare per far si che l'apertura si fermi al giusto punto. Saltata la scheda sulle memorie? Ho provato a invertire i due condensatori motori ma non e' cambiato niente. Avete qualche idea? Vi ringrazio. Ciao. Franco.
rfabri Inserita: 27 gennaio 2014 Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 Non sei stato molto chiaro,e in più non hai detto che tipo di motori hai, ma vediamo di fare un po di ordine,allora visto che hai già individuato i vari trimmer porta in qualche modo i motori tutti aperti,poi regola il trimmer lavoro quasi al minimo e quello ritardo 2motore a metà per quello chiusura automatico mettilo al massimo perche non interferisca con le prove,ora dai un comando di chiudi tra il Morsetto2 e il M4,e dovrebbe chiudersi la prima anta poi con il suo ritardo la seconda,naturalmente non chiuderanno tottalmente perchè il tempo lavoro non glielo permette,a questo punto apri tra il m2 2 il m3 ,provi ad aumentare con un pò di prove il tempo di lavoro fino a far chiudere entrambe le ante e dopo la battuta della secconda anta lasci lampeggiare ancora 3/4 lampeggi il lampeggiante,fammi sapere se sei riuscito o che problemi hai trovato,bye
francoman Inserita: 3 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 Ciao grazie per la risposta e scusa se non ho risposto subito. Allora....ho risolto per puro caso nel modo migliore e senza problemi.... un amico mi ha chiamato se gli sostituivo il motore del cancello elettrico che aveva gia acquistato lui....coincidenza vuole che era esattamente identico a quello del messaggio che avevo postato, unica differenza la staffa che collega il motore al cancello che anziche' essere quasi dritta come l'altra, e' a "boomerang",...il risultato e' che una volta sostituito il motore al mio amico, mi ha regalato la staffa avendone una nuova compresa nel motore, ed essendo a boomerang e' andata benissimo sul primo cancello, perche' in tal modo anche se il cancello si apriva un po' piu' del dovuto, non andava a sbattere contro il perno del cancello stesso....non so se mi sono spiegato.... praticamente la staffa piu' curva rimane molto piu' lontana dal perno del cancello, il perno sul quale ruota il cancello, ed il problema si e' risolto cosi'. Grazie comunque per la gentile e precisa risposta! Ciao ciao...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora