Vai al contenuto
PLC Forum


Costruire un combinatore telefonico e possibile?


Dominus46

Messaggi consigliati

Salve a tutti dovrei montare un combinatore telefonico al mio antifurto dopo che mi hanno derubato purtroppo e qui da noi si dice in napoletano e frriat ropp arrubbat!!

Cioè traduco : i cancelli di ferro dopo aver derubato !!!

E vorrei costruire un combinatore telefonico che mi chiama in caso suona l'allarme come potrei fare ????

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Link al commento
Condividi su altri siti


Elvezio Franco

Certo che si puo',cosa vuoi sapere?

Io comunque ti consiglio di prenderlo fatto.

La tua richiesta pero' non sta in piedi perche' non dici nulla riguardante l'impianto che hai

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao+franco !!

Il mio impianto e fatto con apparecchi CIA TRADING molto venduto nella nostra zona

Il combinatore abbinato al mio impianto costa 160%u20AC ed al momento non ho disponibilità in quanto volevo capire se era possibile costruirne uno avendo una vostra mano tutto qui !!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo a me cu tutt e port e fierr hahsha

E come si potrebbe fare con il telefono visto che ne ho alcuni funzionanti a casa inutilizzati ???

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfruttando il tasto memoria del numero memorizzato desiderato

Ti componi il numero che desideri su quel telefono, e poi non lo cambi mai più e lo dedichi a combinatore.

Saluti

Mirko

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, Mirko, anche io ero interessato alla costruzione di un combinatore telefonico e volevo sfruttare appunto un cellulare utilizzando l'opzione di chiamata rapida. Sussiste comunque più di un problema da superare, se arriva una qualsiasi chiamata sul cellulare combinatore, la chiamata rapida non viene più effettuata occorrerebbe in caso di allarme prima di far partire la chiamata dare un colpetto al tasto rosso per cancellare le chiamate e poi fare partire la chiamata di allarme. Per fare ciò occorre giocare con dei rele opportunamente temporizzati i cui contatti devono essere collegati alla tastiera del cellulare sui tasti opportuni. Sarebbe bello gestire anche l'eventuale mancanza rete onde evitare di tornare dopo le ferie e trovare il congelatore scongelato......Io ho provato a pensare a come fare ma non ho cavato un ragno dal buco.....Mirko aiutaci tu.........tu ce la puoi fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera a tutti !

.Io ho provato a pensare a come fare ma non ho cavato un ragno dal buco...

:smile:

Utilizzando un telefono da 20 €uro

Hai letto la parola ''cellulare'' tra le parole di Mirko ? :superlol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già fatto uno schema per un altro utente che voleva comandare la chiamata dal cellulare con la pressione prima del tasto rosso e poi quella della chiamata rapida, te la descrivo visto che è sempre la stessa zuppa:

1) Arriva la chiamata che fa accendere il display o azionare il vibra

2) Foto-resistore che fa scattare un astabile lento che pilota un contatore oppure utilizzando il vibra del cell. per attivarlo

3) Si contano tot secondi e si fa premere il tasto rosso per 2/3 sec., poi si rilascia questo e si preme la chiamata rapida per 2 sec. con un interruttore elettronico bidirezionale CMOS

4) Si attende il tempo necessario che la chiamata parta e venga ricevuta da stabilirsi

5) Si riaggancia e si resetta il circuito, oppure non si riaggancia e si resetta il tutto

P.S. Se lo ritrovo in giro lo posto, oppure qualcuno che lo facci ex. novo lo troverai sicuramente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui facciamo la fine della Gettoniera per Doccia Mirko, dopo giorni e giorni di progettazione, si vede l'utente che davanti al numero di componenti necessario, fugge a gambe levate su altri Forum dove per fortuna nessuno gli ha più risposto, anzi gli hanno esplicitamente detto di chiedere direttamente al progettista :superlol:...

Niente, ho trovato solo l'ultimo stadio, manca quello più importante che gestisce i contatti ed il reset generale, inoltre fatto con componenti discreti risulta un circuito sostanzioso per quello che dovrebbe fare, ma nessuno programma i uP tipo PIC o affini???

Con un PIC in DIP8 e usando l'oscillatore interno si risolve con poche righe di codice, poi utilizzando sempre gli switch bilaterali elettronici CMOS, si mettono in parallelo ai pulsanti e si gestisce la giusta sequenza...

Non sto scherzando, sta venendo fuori una cosa complessa e abbastanza ingombrante dal punto di vista costruttivo, forse è meglio orientarsi verso altre soluzioni, anche perché avere un allarme che è più grosso del cellulare non ha senso, l'altro utente aveva già fatto lo stadio di gestione, ma poi non sapeva come continuare e mettere insieme l'ambaradan, ma farlo da zero non è come dirlo...

Premesso questo, vogli anche aggiungere che io mi riferivo alla richiesta di fioresara e suggerivo a Mirko un'idea anche se non ne ha bisogno, perciò o te lo progetta lui o attendi che abbia un pò di tempo e fantasia per rifare il tutto, a me non serve dato che io programmo, quindi perdere tempo in due o più persone, non mi pare il caso...

Tanto per raccontarti gli stadi necessari:

1) Flip-Flop con autoblocco su contatto N.C. con reset manuale
2) Oscillatore con reset automatico e manuale
3) Contatore/i in avanti con reset manuale e automatico
4) Switch Elettronici o relay reed - QB
5) Partenza ritardata all'accensione per uscire senza ricevere la telefonata
6) Batteria ricaricabile supplementare di supporto in mancanza di corrente e circuito di controllo

Detto così pare semplice, ma sti reset sincronizzati richiedono una marea di aggiuntine che vanno ad inficiare la semplicità dell'idea, inoltre siamo già a 4 Integrati e qualche transistor più tutta una sfilza di diodi, resistenze e condensatori vari, resta comunque sempre il piacere di costruire qualcosa con le proprie mani, ma di questi tempi, costerebbe meno andarselo veramente a comprare, se poi servono tempi lunghi ci vuole un altro contatore e per la partenza ritardata ancora un IC o altri componenti oppure orientarsi su altre ed impervie strade...

Fate sapere le vostre intenzioni, o lasciamo perdere, farlo per la gloria in questo momento no!!!

Modificato: da GiRock
Link al commento
Condividi su altri siti

Progettato e realizzato nel lontano 2000, per un collega di lavoro, che causa allo scatto del differenziale durante le ferie estive, si trovò a dover buttare un intero Freezer di carne avariata

A quei tempi i cellulari noin davano la copertura di adesso, e non potevano ritenersi affidabili per questo tipo d'impiego.

Un sistema su linea Telecon era inaffondabile.

Qui utilizzai addirittura un Sirio da 5 €uro anche se un telefono più costoso avrebbe semplificato senz'altro il circuito elettronico.

ESPOSITIVO.JPG

INTERNO.JPG

Saluti

Mirko

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello veramente e in linea con il tuo stile Mirko!!! :clap:

Ma ti pare che ai giorni nostri Io possa mettere insieme un simile aggeggio per schiacciare 2 pulsanti di un cellulare??? :thumbdown:

Spero che vedendolo, i richiedenti si siano spaventati al punto giusto, vedrai che non ti chiederanno più niente a proposito, o se lo fanno e la solita curiosità innata...

Comunque io ho finito una parte dello schema cercando di semplificarla, ma più di tanto non si può, mancano ancora la parte per la partenza ritardata, e la sezione per il riconoscimento di vari tipi di sensori e contatti e l'alimentaizone, altri 2/3 ICs minimo con contorno, e siamo a quota 6/7, ma dai, è impensabile anche facendolo in SMD... :toobad:

1 PIC Dip8 e ti dico pure lo stato della batteria (ADC) + 1 Bilateral Switch o 2 transistor

2ICs + 2/3R e 2/3C

e Ciao!!! :thumb_yello:

P.S. Ad ogni modo, a scopo didattico, ovvero teoricamente, tutto è valido per diffondere la conoscenza, ma poi tra il dire ed il fare ce ne passa di acqua sotto i ponti... :superlol:

Modificato: da GiRock
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo "schemone" è in formato A3 ed a matita.

Dovrei convertirlo in paint (tutt'altro che allettante come idea) oppure farne la fotocopia ridotta su A4 e poi scannerizzarlo.

per cosa ?

Per un'obsolescenza dove con la tecnologia di oggi il dolore supera di gran lunga il piacere ?

Avrebbe solo valore didattico...nulla di più...

Saluti

Mirko

Link al commento
Condividi su altri siti

svelaci qualche segreto almeno... al sirio vedo andare solo due fili o mo sbaglio, come lo componevi il numero??

Per il combinatore col cell oggi pensavo a na cosa, forse non tutti sanno che se si preme un numeretto, ad es 5 e poi si preme # (cancelletto) a display viene riportato il numero corrispondente in rubrica... ma allora un circuito che preme in sequenza -rosso - 5 - # - verde- potrebbe risolvere tutto?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il numero lo componeva l'utente prima di partire per le vacanze e rimaneva in memoria (telefono alimentato sempre da un circuito fittizio) i 2 fili che vanno al Sirio, vanno in parallelo al tasto del repeat.

Se si verificava la necessità di chiamare, il relè della chiamata (dopo 2 ore di mancanza della corrente) chiudeva e riapriva col contatto in parallelo al tasto suddetto, e partiva la chiamata.

Saluti

Mirko

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie+Mirko ma vedendo il tutto ho preferito comprarlo!!!

Su subito l'ho pagato 30%u20AC hahaha

Comunque voglio farti i miei complimenti sei veramente bravo !!!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...