Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono 750 Metri Di Distanza


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

premetto che non sono un tecnico e pertanto i termini che userò saranno molto "caserecci" perdonatemi per questo ma spero possiate aiutarmi.

Attualmente nella mia abitazione è istallato un videocitofono (bticino cod. 344102), un alimentatore, e poi si parte con una tratta di 500 metri di cavo a 8 fili coassiale per sistemi digitali (che costa un botto de soldi :) ) , alla fine di questa tratta si arriva a una colonnina dove è presente la 220 V e un amplificatore di segnale (così mi ha detto il tecnico che è venuto) poi si riparte con altri 250 metri circa dello stesso cavo per arrivare a una pulsantiera esterna, con audio e video. il tutto per aprire un cancello e ovviamente vedere chi c'è fuori e controllare se il cancello è chiuso o no. il videocitofono lo uso solo io anche se il cancello serve più abitazioni. quindi serve una pulsantiera con un solo tasto.

l'impianto è stato fatto parecchio tempo fa, e naturalmente sia il tempo che i sorci hanno fatto il loro lavoro. Questa estate ho eseguito una riparazione sul cavo che era stato danneggiato (a detta del tecnico quel cavo non si poteva riparare) , saldatore a stagno e spezzoni di filo e tutto era tornato a funzionare. Ma evidentemente i ratti ***i non avevano fatto un solo buco nel cavo e questo ha fatto si che (tenetevi forte) dentro al cavo e ripeto dentro :) si è infiltrata l'acqua che goccia a goccia mi ha sputtanato il videocitofono dentro casa. il cancello è posizionato più in alto rispetto alla mia abitazione e evidentemente dentro ai pozzetti c'è un discreto ristagno d'acqua, che guarda caso capita proprio dove il cavo è spellato.

Ora... oltre ad odiare tutti i topi del mondo e un pò anche a chi ha fatto l'impianto che non ha fatto bene il suo dovere... cosa mi consigliate di fare?

girando in internet ora tutti promettono videocitofoni a due fili ( quindi il cavo mi dovrebbe costare meno) ma nessuno mi garantisce una tratta così lunga.

Ripeto sono ignorante in materia, ma nel 2014 andiamo sulla luna e riusciamo a cambiare i cuori umani e non riusciamo a fare un videocitofono che funziona a 700 m? :)

ovviamente non voglio spendere una cifra altrimenti rimetto quello che ho adesso!

Grazie in anticipo

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ahhahahahha


Maurizio Colombi
Inserita:

Tutto è possibile, come dici tu si va sulla luna, ma il pezzo forte della tua richiesta è:

ovviamente non voglio spendere una cifra altrimenti rimetto quello che ho adesso!

una tratta di quasi 800 metri per un normale citofono, è già abbondante, per un videocotofono...potrebbe essere eccessiva.

Ci sono amplificatori e ripetitori di segnale, certamente, ma vanno abbinati ad apparecchi nuovi. Penso che la sostituzione completa del cavo (o almeno del tratto rovinato) sia la soluzione più economica.

Maurizio Colombi
Inserita:

No, i sistemi a due fili, costano qualcosina in più rispetto ai tradizionali.

Dimenticavo: i due fili seri, quelli che hanno la possibilità di essere integrati ed ampliati in qualsiasi momento.

Inserita:

ok grazie mille

il preventivo per sostituire il cavo esistente è di 2800 + iva :( mi sa che per un pò rimarrò senza videocitofono :) grazie ancora

Inserita:

Salve a tutti, non ricordo la marca ma ci sono quelli che usano una scheda telefonica e he quindi non hanno bisogno di fili ovviamente. Buona caccia sull web. :D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...