Piero Azzoni Inserito: 2 luglio 2006 Segnala Inserito: 2 luglio 2006 devo realizzare una regolazione classica di un ballerinoe fin qui niente di nuovo, oltretutto preciso che non e' affatto delicata, anzi ora funziona con un finecorsa centrale in eterna pendolazioneil ragionamento canonico mi porterebbe ad installare un trasmettitore di posizione e potenziometroma il mio dubbio sta nel cattivo stato della macchina che mi fa dubitare che abbia una vita brevemi e' venuta la fantasia di installare sul braccio un inclinometro a liquido elettroliticoil primo dubbio sta sull'idea in se', sono il primo ad avere un'idea simile o qualcuno lo ha gia' fatto ?il secondo sul costo, dato cento il costo di un trasmettitore potenziometrico di posizione di buona qualita' e considerato anche il risparmio sull'installazione spenderei tanto di piu' ?grazie per le opinioni
MarcoEli Inserita: 2 luglio 2006 Segnala Inserita: 2 luglio 2006 Ciao Piero, non so che tipo di macchina devi sistemare, io sulle macchine tessili uso un potenziometro collegato al ballerino.
Livio Orsini Inserita: 3 luglio 2006 Segnala Inserita: 3 luglio 2006 Piero metti un bel potenziometro, magari di quelli di buona qualità. Ti costa meno e, credo, funziona meglio.
Piero Azzoni Inserita: 4 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2006 il problema, livio, e' che la macchina e' molto vecchiaora ha solo un finecorsa su ognuno dei due ballerini che determina (dal centro) le due diverse velocita' a fronte rigidola meccanica e' scedente ed il mio dubbio e' che i potenziometri si danneggino fisicamente in breve tempo, anche con un significativo contributo degli operartori che, .......prima di mettere le mani sui ballerini si mettono i guanti di seta ..... la cosa che mi piacerebbe con gli inclinometri e' che, se non li martellano in maniera mirata, sono assolutamente statici rispetto ai casini vari, compreso il movimento (censura) dei balleriniqualcuno si chiedera' come fa il sistema a funzionare ...... infatti non sono neanche sicuro che l'intervento si faccia perche', anche se ci sono grossi problemi di gestione del funzionamento e di taratura dei 12 (DODICI !!!) potenziometri che regolano tre motori ..... COME !!!! PER ANNI FUNZIONAVA (piu' o meno decentemente)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora