Vai al contenuto
PLC Forum


Livelli/qualità Segnali Hotbird


del_user_83838

Messaggi consigliati

del_user_83838

Guardando i livelli/qualità dei segnali del satellite Hotbird sulla piattaforma Tivusat ho notato che, per quanto riguarda la qualità delle reti RAI e LA7 non si sono problemi, per Mediaset la qualità è leggermente più bassa. Il rilevamento è stato fatto con cielo sereno, quindi escludo che possa dipendere dal maltempo. La cosa che mi lascia perplesso è che qualora dovesse esserci forte pioggia questo potrebbe creare problemi ai segnali Mediaset?

L'impianto è un multiswith a cascata con, credo, antenna da 100cm ed LNB della Humax (almeno ad occhio pare sia quello) ed il decoder un Humax Combo 9000.

Che vi pare di questi valori? L'annetta da 100 cm è sufficiente per un impianto multiswith?

Link al commento
Condividi su altri siti


Riccardo Ottaviucci

L'annetta da 100 cm è sufficiente per un impianto multiswith?

l'annetta non so,ma la parabola da 100cm è più che sufficiente

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838

l'annetta non so,ma la parabola da 100cm è più che sufficiente

In effetti intendevo l'antenna non l'annetta...effetti della febbre!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838

Ho fatto il reset del decoder e controllato che i cavi fossero ben inseriti. La cose non sono mogliorate, anzi forse sono pure peggiorate: la qualità segnale sulle reti Mediadet è fluttuante da 70 a 90%. E' normale?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma si... un decoder non è un misuratore di campo, le sue barre sono solo indicative, avvolte capita che decoder di pari marca/modello sullo stesso impianto diano valori diversi

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838

Per ora problemi non me ne da quindi lo lascio così. Devo anche dire che la scorsa estate, in occasioni di temporali particolarmente forti, molti condominini lamentavano la perdita del segnale Sky. Io non ho Sky, ma ho riscontrato anche io la caduta di segnale su alcuni trasponder (con il classico messaggio del decoder Humax “Nessun oppure scarso segnale”), ma temo che con condizioni meteo perticolarmente critiche, le cadute del segnale satellitare siano inevitabili...quanto meno con impianti domestici. Ora qui sta piovendo piuttosto intensamente, ma problemi non ce ne sono.

A questo proposito mi sta venendo in mente una cosa: su un balcone di un palazzo vicino alla mia casa di montegna hanno installato un'antenna salettellitare. La cosa strana è il diametro dell'antenna, davvero ridotto davvero ridotto, probabilmente di 40cm...o forse anche meno se esitono. Un'antenna similare non è sottodimensionata per la ricezione Hotbird?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

probabilmente di 40cm...o forse anche meno se esitono. Un'antenna similare non è sottodimensionata per la ricezione Hotbird?

certo,basta una grandinata per far sparire il segnale

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_83838

certo,basta una grandinata per far sparire il segnale

Il paese (Sauze d'Oulx) si trova in alta montagna e le condizioni meteo avverse non sono poi così rare.

Link al commento
Condividi su altri siti

...in occasioni di temporali particolarmente forti...

è normale... intense piogge, grandinate e/o nevicate attenuano fortemente il segnale;

per quanto riguarda il diametro minimo se non ricordo male dovrebbe essere 60 per andare bene, ma francamente ho visto addirittura un dual feed montato su una 40 andare bene :senzasperanza:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...