carletta Inserito: 7 febbraio 2014 Segnala Inserito: 7 febbraio 2014 Seguendo i preziosi suggerimenti di questo forum ho acquistato una lavasciuga LG F14A8RD. Sono felicissima di averlo fatto e l'ho fatta comprare anche a 4 conoscenti. Ultimamente però ho notato uno strano ronzio che proviene da un punto in basso a destra, più o meno verso l'accesso al filtro. Si sente soltanto in fase di lavaggio, quanto il cestello è fermo, e smette immediatamente quando comincia a girare. Per precauzione ho aperto il filtro e non c'è nulla di anomalo. Siccome l'apparecchio è incassato in uno di quei mobiletti lavatoio, rimbomba parecchio ed è fastidioso. E' il caso che chiami l'assistenza? La macchina ha circa un anno. Grazie a chi vorrà rispondermi.
marco1278 Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Ciao, non ho quella lavatrice e non la conosco, però ho un'amica che ha una LG solo lavatrice e aveva un problema simile al tuo. Era la pompa di ricircolo che si era guastata. La tua dovrebbe avere due pompa, tra cui appunto quella che ricircola la soluzione lavante. Ciao Marco
superautomatico Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 gruppo ricircolo... quando eravamo poveri, mi tiravo già tutto il gruppo (ha un connettore intermedio) e sostituivo solo le giranti... ora che siamo diventati ricchi... sostituisco il gruppo intero che al pubblico costa 90 euro... ovviamente 90 euro IO ci metto tutto l'intervento anche perchè bisogna aprirla (tutta) da davanti...
carletta Inserita: 8 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Beh, visto che dovrei essere in garanzia, mi sa che chiamo l'assistenza. Però, dopo un anno già un guasto ...
superautomatico Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Carletta... usi detersivi liquidi, a bassa temperatura, il filtro non lo pulisci tutte le settimane (questo hai ragione non c'è scritto da nessuna parte ma bisognerebbe che il buon senso di chi vende andasse a dirlo!!), quella macchina scarica a muro e magari è stata usata tanto anche per asciugare... cosa puoi lamentarti della qualità discreta se non buona (ottima è un altra cosa lo ammetto) di questra straordinaria macchina!?!? Fatti sostituire il gruppo pompe, istalla con scarico ventiato come indicato sul libretto, limita al minimo i detersivi liquidi e preferisci la polvere, lava a tutte le temperature e pulisci il filtro tute le settimane o almeno tutti i mesi, vedrai che durererà più di un anno...
carletta Inserita: 8 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Ma sei stato a casa mia ? Come fai a sapere che uso detersivo liquido (le eco dosi), a bassa temperatura (il ciclo automatico dà 40° di default) e la uso tantissimo per asciugare (non stendo più, se non d'estate)? Che intendi per scarico ventilato? Io ce l'ho incassata in un mobiletto lavatoio e scarica a muro, dove c'è lo scarico del lavabo. Non ho altri posti dove metterla, per questo non ho potuto acquistare una asciugatrice e ho optato per la lavasciuga, quando la vecchia lavatrice REX è defunta (dopo 15 anni di onorato servizio). E qual è il problema del liquido invece della polvere? Pensa un pò, pensavo fosse meglio, che lasciasse meno residui ...
superautomatico Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Ma sei stato a casa mia ? Come fai a sapere che uso detersivo liquido (le eco dosi), a bassa temperatura (il ciclo automatico dà 40° di default) e la uso tantissimo per asciugare (non stendo più, se non d'estate)? può darsi... ma comunque ormai uno che si faceva chiamare una volta "il lavatricista" a fare diagnosi ci vuole un attimo, altrimenti questo mestiere non lo farei più...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora