irgon Inserito: 7 febbraio 2014 Segnala Inserito: 7 febbraio 2014 Ciao a tutti. Mi sto accingendo a comprare una nuova lavatrice. Vale la pena orientarsi su motore inverter? Data la buona esperienza con REX con un'asciugatrice REX Solarex, mi stavo orientando sul modello REX RWF1284 EDW (8kg...perche' ho 2 bimbi) che non ha motore inverter ma ha classe A+++. Quelle col motore inverter costano un po' di più' e non so se vale la pena. Che ne pensate? Qualcuno già' possiede questo modello di lavatrice REX?
direct94driver Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Una buona lavatrice con motore inverter?? LG e vai sul sicuro sia per la qualità di lavaggio/risciacquo sia per alcune peculiarità tecniche che pochissime altre marche offrono e costano molto di più! Buona serata Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Pensate anche ad apparecchi costruiti in Italia. Ogni volta che si compra un apparecchio prodotto all'estero si dimuiniscono le possiiblità di impiego in Italia. Pensiamo seriamente a questo prima di fare una scelta. Se non ci sono alternative valide è giocoforza rivolgersi ad un prodotto straniero, ma se è appena possibile acquistare un prodotto nazionale la scelta è doverosa.
washingmachine Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 la rex va benissimo... poi se cerchi una lavatrice silenziosa, scegli hotpoint la linea futura o aqualtis, sono tra le piu silenziose pur non avendo un motore inverter, e sopratutto hanno una performance di risciacquo a mio parere eccezionale... certo, sia chiaro che i risciacqui aggiuntivi dovrai usarli sempre se cerchi dei buoni risultari, di base le lavarrici odierne ne fanno 2 max 3. però vedere 8kg di bucato essere sciacquati a fondo con abbondante acqua ( i livelli di hotpoint sono alti, la vefi dall'oblò l'acqua) contro le sciacquature a secco della stragrande maggioranza delle lavatrici, fa differenza eccome! vediti qlc video su youtube e capisci di cosa parlo.
Ciccio 27 Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Molte di quelle Hotpoint hanno il motore inverter, basta sapere d quale modello si parla. Poi, due risciacqui sono sufficienti se non si esagera col detersivo e se il cesto non è pieno al 100%.
DJ_Gabriele Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 (modificato) Guarda che le Aqualtis hanno quasi tutte il motore trifase comandato a inverter, quindi a meno di non prendere i modelli veramente di base, niente spazzole! Comunque si, hai ragione nel dire che sono decisamente più silenziose di certe macchine con il "direct drive"! Comunque concordo con Livio al 100%! Anche se ahimè di macchine prodotte in Italia ce ne sono sempre di meno, uno dovrebbe cercare i modelli Candy/Hoover ancora fatti da noi, SMEG di alta gamma e pochi altri, disgrazia! Electrolux, ancora per poco tempo, produce in Italia ma la qualità dei prodotti è quella che è, impossibile paragonare una lavatrice Rex "vera" ad una delle ultime serie... si tratta di strapagare apparecchi che trovi uguali con altro marchio alla metà del prezzo e che non offrono niente di più ahimè! se non si esagera col detersivo e se il cesto non è pieno al 100%. Come dire, inutile usare la lavatrice... molto meglio mettere il risciacquo aggiuntivo permanentemente inserito e caricare la lavatrice correttamente e dosare il detersivo per bene! Questa corsa alla classe A++++++++ è diventata ridicola ormai! Modificato: 8 febbraio 2014 da DJ_Gabriele
irgon Inserita: 8 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Grazie a tutti per le risposte. Non ho grossi problemi legati alla rumorosita' dato che la lavatrice la metterò' in mansarda. Mentre do' un po' più' importanza ai consumi elettrici. Non voglio a tutti i costi un motore inverter...vedo che ci sono lavatrici classe A+++ senza inverter come la rex che ho detto (RWF1284 EDW)...opterei per l'inveter solo se ci sono altri benefici tangibili (la rumorosita' non mi interessa) come ad esempio minore usura dei componenti derivanti da minori sollecitazioni...ma e' cosi'? Peraltro per avere rex con inverter bisogna scegliere il modello col vapore ma sono certo che questa funzione non mi serve e il prezzo lievita... Ho letto che le zoppas sono costruttivamente uguali alle rex perche' del gruppo electrolux...e' corretto? Il negoziante di fiducia mi ha sconsigliato lg (ce l'ha lui) dicendomi che avrebbe qualche problema col bilanciamento del carico o qualcosa del genere...almeno la sua...
DJ_Gabriele Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Non esiste differenza di prestazioni e consumi energetici tra una lavatrice con motore a induzione (quelli pilotati a inverter) e quelle con motore a spazzole, semplicemente nel lungo periodo nel secondo caso, potresti trovarti nella condizione di dover cambiare le spazzole ma è un lavoro di poco costo e fatica. Tutti gli elettrodomestici della Electrolux sono essenzialmente identici nelle interiora, come del resto Candy/Hoover o le defunte marche della Fagor, Indesit e Hotpoint invece sono nettamente più diversificate anche se ovvio molti componenti sono comunque in comune. E poi non esiste una lavatrice "silenziosa" in assoluto, quando parte la centrifuga si sveglierebbe chiunque, anche con la più silenziosa in commercio! Concordo al 100% con il tuo negoziante di fiducia, mai marchi cinokoreani!
Ciccio 27 Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Come dire, inutile usare la lavatrice... molto meglio mettere il risciacquo aggiuntivo permanentemente inserito e caricare la lavatrice correttamente e dosare il detersivo per bene! Con la WIL non sento bisogno di usare il super risciacquo anche a pieno carico (salvo casi rari, come il lavaggio di molti asciugamani), ma lascio scritto quello che ho detto perchè m'immagino l'istinitva tendenza al sovradosaggio che normalmente ci portiamo dentro, e che quindi ha anche chi ci scrive.
superautomatico Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Il negoziante di fiducia mi ha sconsigliato lg (ce l'ha lui) dicendomi che avrebbe qualche problema col bilanciamento del carico o qualcosa del genere...almeno la sua... E per forza...vendono i modelli segnalati da chi (rappresentanti?!!?) di lavatrici capisce come io ne posso capire di calcio... Che in una gamma di più di 10 modelli quelli che potrebbero avere quel problema sono solo 2 tutte le altre perfettamente stabili e silenziose se ben istallate come qualsiasi altra lavatrice!!!
marco1278 Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Non voglio a tutti i costi un motore inverter...vedo che ci sono lavatrici classe A+++ senza inverter come la rex che ho detto (RWF1284 EDW) Se io fossi in te non mi baserei sulla classe energetica. Quella "A+++" è riferita ad un solo programma che sicuramente sarà contrassegnato con la dicitura "ECO" Tutti gli altri consumano di più... parlo per esperienza personale. Nella mia Bosch il programma ECO consuma 56 litri d'acqua per lavare 8kg di bucato. Le tre volte che l'ho usato il bucato era talmente viscido che ho dovuto rilavare tutto. Per fare un paragone, il programma normale usa 80 litri per 8 kg di bucato, mentre quello "per pelli sensibili" nel usa il doppio ed è l'unico che lava veramente! Per cui ho una lavatrice classe A-20% che però uso regolarmente come una classe B. Bellissimo!!! Io ti consiglio di scegliere la lavatrice in base a programmi, opzioni aggiuntive e opinioni di chi realmente ne ha una! Se dovessi orientarti su Bosch scegli un modello con il programma "Sensitive"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora