alesicilia Inserito: 9 febbraio 2014 Segnala Inserito: 9 febbraio 2014 Buona sera a tutti , ho letto qui sul forum una notizia che mi ha lasciato perplesso . Non sapevo che le lavatrici indesit fossero differenti dalle ariston pensavo che erano costruite ugualmente e che cambiava solo l'estetica ma la mia domanda è : in che cosa si differenziano i due marchi ?
Ciccio 27 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Sostanzialmente solo nella diversità di programmazione nei vari cicli ed opzioni, ma solo per alcuni programmi. Poi Indesit è stata collcata in una fascia di prezzo più di attacco, quindi ad esempio ci sono meno modelli col motore senza spazzole. E nessuna di quelle ha il maxicesto da 71 litri in acciaio al titanio e vasca in fibra di vetro.
alesicilia Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Ah ho capito Ciccio quindi su qualità meglio l'hotpoint se ho capito bene ...
Ciccio 27 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 No, perchè alla fine i materiali e i componenti (vaschette escluse cruscotti)sono i medesimi per logiche economie di produzione. L'unica grande differenza a livello meccanico è in quella vasca che trovi solo nelle Hotpoint Futura da 10 kg e nelle Aqualtis da 11 e 10 kg, e su alcuni modelli da 9 (non tutti).
alesicilia Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Adesso è tutto più chiaro grazie Ciccio ..
alesicilia Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Presto dovrò prendere una lavatrice per mia sorella che si sposa ma non ho idea di cosa comprare sono molto confuso . Saranno 2 ma con l'intento di diventare di più
Ciccio 27 Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Ardo, sperando che si sblocchi presto la situazione!
alesicilia Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Si ma dov'è la trovo
DJ_Gabriele Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Sul mondo di utopia Io ti suggerisco una lavatrice di Gorenje in questo momento!
alesicilia Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Grazie dj Gabriele ne terrò conto anche perché mi piacciono queste macchine
Ciccio 27 Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 E meno male che cerchiamo sempre di suggerire di comprare italiano...
DJ_Gabriele Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Indesit non produce più lavatrici in Italia, quindi o compri le SMEG di alta gamma o il 3-4 modelli della Candy/Hoover ancora fatti qui o Itwash, non saprei che altro suggerire di vero "made in Italy"
alesicilia Inserita: 12 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Vedrò le smeg e it wash ( magari con motore silenzioso perché quella che ha mia nonna e super aerospaziale ) . Se posso compro italiano questa è una regola che ci siamo posti in famiglia magri avvolte spendendo di più
DJ_Gabriele Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 O magari questa qui: uno degli ultimi modelli Candy/Hoover fatti in Italia: http://www.hoover.it/grandi_accosto/prodotti/scheda_prodotto.asp?id=DYN%208144%20DPM-%2030&id1=844 con funzionamento "silenzioso" e motore comandato inveter. Con le SMEG vai su un prodotto un po' più caro però puoi prendere un modello con allaccio per acqua calda e fredda e acquastop totale, ad esempio: http://www.smeg.it/prodotto/slb147/ (anche tutta in acciaio inox spendendo due carte in più...) Le lavatrici SMEG sotto i 500€ sono invece delle macchine turche rimarchiate e non valgono come la loro controparte prodotta in Italia... Mentre con ItWash sei nella fascia bassa del mercato ma ho sentito dire qui sul forum che hanno delle discrete performance, però non saprei esprimermi più precisamente e comunque non mi aspetterei troppo da un prodotto nella fascia da 199€ a 299€.
Ciccio 27 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Indesit non produce più lavatrici in Italia, Sicuro? Come mai ad un mio amico ho fatto comprare una Futura da 10 kg e sul bordo interno della lamiera vicino alle elettrovalvole c'è scritto "COMU", cioè "Comunanza"? E Carinaro? E Fabriano? Bisogna semplicemente divertirsi a leggere cosa c'è scritto sulle etichette coi dati tecnici per scoprire da dove proviene quel singolo esemplare. Ad esempio, le Indesit da 8 kg sono polacche, mentre quelle da 5 sono italiane.
DJ_Gabriele Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Non posso che esserne contento!
alesicilia Inserita: 12 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Se posso compro una smeg , vedremo quello che posso dirvi che qualche mesetto ancora me lo posso prendere per riflettere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora