bestride Inserito: 10 febbraio 2014 Segnala Inserito: 10 febbraio 2014 Buongiorno a tutti, qualcuno di voi può aiutarmi con questo problema? Ho una lavatrice Zerowatt ZLP 126; ultimamente si blocca spesso durante il lavaggio, esattamente a fine lavaggio prima di passare ai risciacqui.. In pratica rimane bloccata con l'acqua calda nel cestello e si accende la spia lampeggiante per 7 volte; il codice errore dovrebbe essere il seguente: Errore 7 Motore guasto rilevato Controllare il motore blocco del connettore Controllare il cablaggio Controllare carboncini del motore Controllare i collegamenti tachimetrica Controllare il motore Ho verificato il cablaggio del motore, le spazzole e ho misurato la tachimetrica: 160Ohm. Quando si presenta l'errore, riavviando la lavatrice su "risciacqui" oppure su "centrifuga", essa riparte, ma al lavaggio successivo si ripresenta quasi sempre il medesimo problema. Qualcuno sa cosa potrebbe essere a causare l'errore? Ringrazio chiunque possa aiutarmi. Stefano
causicurti Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Ciao, non vorrei sbagliarmi, ma 160ohm sembrano eccessivi. Aspettiamo qualche altra idea.
Del_User_149266 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Della tachimetrica ai misurato solo la bobina ma no la tensione che genera il contagiri, ti ricordo che la tachimetrica è un piccolo alternatore.Devi misurare se esce tensione alternata dal tachimetro, devi mettere i puntali sulla bobina del tachimetro,mettere il tester nella portata più bassa che ha in tensione alternata e girare più forte che puoi la puleggia del motore, se funziona ti deve dare tensione 1V 2V ecc.
bestride Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 grazie mille per le risposte, domani verificherò se la bobina tachimetrica fornisce tensione.
bestride Inserita: 12 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Ho provato a misurare la tensione sulla tachimetrica e sembra funzionar bene, quando si gira il cestello, all'aumento della velocità di rotazione c'è un aumento di tensione sulla bobina, 1,2,3,4V ecc A questo punto non so se sia proprio difettato il motore o se potrebbe trattarsi di un guasto elettronico della scheda. Potrebbe essere il sensore anti-sbilanciamento? Ho notato che il problema sembra più frequente quando la lavatrice è maggiormente carica, mentre a vuoto non lo fa quasi mai.
Del_User_149266 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Sei sicuro che le spazzole sono ok ? metti il tester sulle spazzole e vedi se quando si blocca prima ovviamente dell'errore E7 se arriva tensione alle spazzole, perchè se il contagiri è ok e te lo fa con il peso dei panni è un sintomo di spazzole che toccano poco bene. Se ti arriva una qualsiasi tensione il motore deve girare, se non gira cambia le spazzole.
bestride Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 domani farò un'altra verifica sulle spazzole, nel dubbio provo a sostituirle; le avevo cambiate poco tempo fa con spazzole nuove solamente che erano montate in senso opposto. Non dovrebbe cambiar nulla in quanto il motore dà la possibilità di montarle in entrambi i modi (ovviamente nel verso di rotazione giusto rispetto al taglio della spazzola). Però in effetti il problema non si era mai presentato con le spazzole vecchie. Vi farò sapere, grazie per ora.
bestride Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 ho provato a sostituire le spazzole e sembra che il problema si sia risolto; ho fatto 4 lavaggi senza nessuna segnalazione d'errore. Speriamo bene! Grazie mille per i preziosi consigli, buon weekend.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora