Giali Inserito: 13 febbraio 2014 Segnala Inserito: 13 febbraio 2014 (modificato) Ieri sera, al momento di mettere in funzionamento la lavatrice, ho notato la crepa che vedete nella foto. Non so quando sia apparsa, ma sicuramente il lavaggio precedente non c'era, o l'avrei notata come è successo ieri. Da un esame veloce, la fessura attraversa completamente lo spessore del coperchio, risultando rilevabile anche all'interno (ho aperto il cassetto del detersivo e inserito un dito a uncino per controllare), ma non pare compromettere la funzionalità dell'apparecchio: non c'è fuoriuscita d'acqua né vibrazioni anomale. Cosa può averla provocata? Normalmente, lavo massimo a 40° con centrifuga a 700 giri (ha tre tacche, 700/900/1200), peso accuratamente la biancheria per essere sicuro di non superare il peso di tabella (9 kg massimo, normalmetne mi fermo a 8,5), il cassetto del detersivo non lo apro quasi mai (inserisco palline dosatrici nel cestello con detersivi e additivi talvolta liquidi talaltra in polvere), salvo ogni due lavaggi, quando verso aceto come anticalcare (non necessario, in realtà, dato che mantengo la temperatura di lavaggio la disotto dei 55° ai quali il calcare fissa al metallo). Cosa ne pensate? Cause, problemi, consigli... Grazie a tutti. Modificato: 13 febbraio 2014 da Giali
Ciccio 27 Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 E' la lavatrice che si lamenta del fatto che non usi mai i 90° col detersivo in polvere, e quindi al suo interno stai creando un eccellente condominio per muffe e batteri! E tieni presente che i 55° in vasca non sono i 55° nei pressi della resistenza, che sicuramente lavora ad una temperatura ben più alta, e quindi il calcare su di essa tende a depositarsi lo stesso, nonostante il ricircolo!
Giali Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 E muffe e batteri producono crepe nel coperchio di plastica? A parte quello, aceto e bicarbonato sono ottimi anticalcare.
Ciccio 27 Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Se hai voglia di gironzolare per discussioni già postate, siamo convinti che ti farai una grande cultura su aceto, percarbonato, acido citrico, carbonato, bicarbonato, candeggina, sbiancanti eccetera. Logico che una crepa di quel tipo non è nulla di preoccupante, e la mia era una battuta. Rimarrà un difetto estetico, ma nulla di funzionale. Però ti consigliamo vivamente di approfittare, leggendo quello che ti ho suggerito, per rivedere qualche abitudine di lavaggio, per evitare danni ben peggiori, come ad esempio rottura di cuscinetti e crocera del cestello!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora