Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Motore Lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

HO constatato che della lavatrice ITWASH mod. ITW5510I il cesto gira a stenti e quando lo fa, a singhiozzo.

E' una elttronica con motore a spazzole.HO trovato una delle due spazzole ,non consumate,ma spaccata in due, per tutta la sua lunghezza.Cambiate entrambe ,il motore va a stenti e odora di bruciato.

Puo' essere lui difettoso, la scheda o altro?

grazie


del_user_193193
Inserita: (modificato)

Anche a vuoto succede la stessa cosa?

Potrebbe essere la cinghia. Controlla che sia ben tesa.

Comunque la tua lavatrice ha la scheda integrata con il timer :thumb_yello:

Modificato: da WaterSystem123
Inserita:

Senza dimenticare che a volte le spazzole nuove necessitano di rodaggio. Ma l'odore di bruciato mi è nuovo!

Inserita:

Si lo fa anche a vuoto. LA cinghia non slitta. Per il rodaggio ho fatto un po di giri del cesto manualmente.

Chiedo se il controllo del motore si puo' fare (tolto la morsettiera del cablaggio lav.ce)collegando la 220 sulle spinette delle spazzole,restando ovviamente collegate all'avvolgimento del motore.

Inserita:

Per il rodaggio ho fatto un po di giri del cesto manualmente.

Non è la stessa cosa che si ottiene facendo passare corrente al loro interno, cioè mandando un ciclo di lavaggio, al limite a vuoto per non far sforzare il motore. ;)

Inserita:

L'hai pulito il rotore,quando gira gragghiano le spazzole?

Inserita:

Facendo la pulizia delle spazzole,si puo' alimentare il motore come mensionato nell'invio precedente ?magari per qualche secondo giusto per verificare se gira.

Inserita:

Sarebbe che vorrei disinserire la morsettiera del cablaggio che dal motore va sulla scheda integrata al timer. Provare con un cavetto collegato sui terminali delle spazzole e vedere se gira correttamente.

Inserita:

Di seguito:

il link ad una vecchia discussione, su come collegare un motore a spazzole, direttamente alla tensione di rete.

Ciao

Inserita:

come da collegamenti inerenti al link "vecchia discussione" ,ho potuto constatare che il mio motore e difettoso.

Questo e' un mille giri ,lavaggio input 4.0a, output40w.

Centrifuga input 3.0a, output 300w .

Ho un motore le seguenti caratteristiche. Chiedo se posso utilizzare come sostituto.

E' un ariston dove ci sono tali descrizioni.tipo 20584.436 480/1600 rpm.quindi un 1600 giri,ma potenza diversa.

Nonostante la differenza dei giri di 1600 e della potenza in watt, posso montarlo al posto dell'altro che di giri ne ha 1000?

I fissaggi e la morsettiera coincidono.

grazie,ciao

Inserita:

Non e partito il motore quando l'hai collegato?

L'altro motore lo puoi installare tranquillamente

Inserita:

Si e' partito ma con forti scariche elettriche sul rotore delle spazzole e velocita dubbia.

Mentre l'altro e' andato alla grande.

Inserita:

Cioe scariche elettriche?scintille dalle spazzole,che sicuramente gracchiavano?

Inserita:

Si grande quantita' di scintille e gracchiavano.

Mentre l'altro motore l'ho gia' montato e' va benissimo.

ciao tecnico 77.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...