Vai al contenuto
PLC Forum


Hotpoint Ariston Aqualtis Aqm8D49U F5 Scheda Andata


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

volevo esporvi quanto accade alla maledetta ...

Dopo soli 3anni di lavaggi la lavasciuga si blocca nel senso che :

-si alimenta, ma qualsiasi programma si avvii non succede nulla

-la valvola a tre vie non apre e non carica acqua

-il maledetto oblo' chiude e rimane bloccato anche togliendo alimentazione

-ho smontato la valvola a tre vie e controllato le bobine che sembrano ok

-pompa scarico pulita

stavo controllando il pressostato e con lavatrice alimentata ho una tensione di 220VAC sul pin 3 che invece dovrebbe essere 5VDC, al che mi viene da pensare che il modulo elettronico sia andato a farsi friggere e con lui anche il pressostato vista la tensione sul plug di alimentazione...

Faro' un ultima prova domani scollegando il pressostato e provare ad avviare anche se credo che la scheda riceva un feedback dal pressostato prima di avviare il ciclo..


Inserita:

Ciao ,leva la scheda e controlla i condensatori..specialmente quello da 680uf,la spia dell'oblo' ti rimane accesa anche a lavatrice spenta?magari anche il triak e in corto.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Yes Sir,

spia oblò accesa a lavatrice spenta .

Hai lo schema della scheda ?

In più ho 220 VAC sull'alimentazione del pressostato, ho preso anche uno schiaffone acc...la scheda non ha segni evidenti di corto...quel condensatore a cui riferimento è quello montato a fianco del dissipatore ?

Inserita:

Molto probabilmente hai il triak in corto..mi e capitato da poco..per i condensarori,vedrai un rigonfiamento sulla testa,(se l'avesse danneggiato)ma potrebbe anche non essere..

Mi sa che quello che parli sul dissipatore e il triak motore,il tuo motore ha le spazzole?le hai gua controllate?

Inserita:

Ah...il motore non l'ho guardato sinceramente...credo sia un normale asincrono a gabbia ..

Inserita:

Eh no caro me...

é un motore a spazzole.. :whistling:

del_user_193193
Inserita:

é un motore a spazzole..

Le Aqualtis non hanno il motore a spazzole, ma asincrono

Inserita:

l'ho tirato giù ..è un banalissimo motore ad induzione..

Niente spazzole..

del_user_193193
Inserita:

Le Aqualtis non hanno il motore a spazzole, ma asincrono

Volevo dire trifase

Inserita:

Si trifase, la scheda è più costosa rispetto a quelle più seplici che pilotano il monofase..

Domani proverò a vedere se trovo qualcosa di bruciato sulla scheda anche se a prima vista non ci sono segni di guasto..

Se no butto tutto a mare...

E mi compro una meccanica..


anche perchè le tempistiche per la scheda nuova sono geologiche..almeno qui nella mia zona

Inserita:

Controlla il triak del bloccaporta,non e detto che debba esser per forza bruciato

Comunque ci sono le aqualtis con motore a spazzole

Inserita:

effettivamente il bloccaporta rimane serrato anche senza alimentazione, il che mi fece pensare ad un guasto meccanico..

Smontato bloccaporta e pulito ( non che fosse sporco...e non che ci sia questa tecnologia lunare nel meccanismo bloccoporta )..comunque sostituito con uno reperito in rete...niente stesso problema....come cacchio è che rimane inchiodato senza alimentazione ?????

Non ha feedback verso la scheda..visto che sono due conduttori...

Deve essere sta cacchio di scheda, anche se non mi capacito del perchè rimanga la porta chiusa senza alimentazione...

L'uomo VS la lavatrice..azz


anche perchè altra cosa che mi indirizza verso la scheda....all'avvio di un qualsiasi programma non leggo l'input verso la valvola carico acqua, solamente chiude la porta che ho docuto precendentemente aprire meccanicamente ( con l'asticella ) e rimane tutto inchiodato...ah e i 220 VAC sul pressostato ...oltre che sul mio indice..maledetta !!!

Inserita:

Ora voglio che tu faccia una prova..sotto lo zoccolo troverai la linguetta per aprire l'oblo in caso di mancata corrente,voglio che con la spia accesa la tiri 2volte facendoli fare 2 scatti e vedrai che si spegne

Inserita:

Signor Si Signore !!!!! :worthy:

Prova effettuata, si sblocca, ma al momento del riavvio appena si preme START siamo punto a capo.

Mi puoi spiegare come gestisce la scheda la spia del blocco porta..semplicemente accende il LED quando alimenta l'elettroserratura...o c'è un feedback di sportello chiuso e se si dove si trova..

Grazie

Inserita:

Devi cambiare il triak piccolo sulla scheda,e in corto..

Segui il connettore del bloccaporta sulla scheda,segui le piste e risalirai al triak

Inserita:

Grande Te !

Domani provo e vi faccio sapere...

Salutoni a tutti

Inserita:

Oggi finalmente ho avuto il tempo di fare qualche test.

I triac del bloccoporta sono ok, ho testato anche tutti quelli sotto lo scambiatore di calore e sembrano ok....

Bah...

Inserita:

Problema,

i due triac blocco porta e valvola sono dei Z0107NA...

Puntale positivo BASE negativo COLLETTORE .7K

Puntale positivo BASE negativo EMETTITORE 9.9M

Trattasi di NPN

ora se misuro COLLETTORE EMETTITORE in continuita' APERTO

fatto e' che invertendo puntali, quindi negativo su BASE e positivo su COLLETTORE ed EMETTITORE ho la lettura ugualmente, quindi non ci siamo...che dici ???

Inserita:

Allora ho fatto un po di confusione :

sto misurando ora davanti al PC...

Puntale positivo su base e negativo su collettore : lettura .6 V quindi buona

Puntale positivo su base e negativo su emettitore : lettura OL non buona..

La lettura e' la stessa su tutti gli stessi triac ..

Inserita:

Mi ricordo che per levarmi il dubbio al volo,avevo scambiato il triak bloccaporta,con uno dell'elettrovalvola..

Inserita:

..che dovrebbe essere quello a fianco ..solo che ho la stessa lettura per entrambi..bisognerebbe fare qualche prova con la scheda alimentata e controllare se viene data tensione alla base ...e controllare l'uscita al carico..

Solo che non conosco la logica della scheda..

suppongo che chiuda il bloccaporta dopodiche' alimenta l'elettrovalvola e stacca quando ha il feedback dal pressostato......

Che tu sappia c'e' un software di diagnostica ?

Ho visto che ha una porta per il service ..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...