Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformazione Impianto Citofonico Condominiale In Videocitofonico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ne condominio in cui abito il vecchio impianto citofonico( URMET mod 625 con 8 pulsanti come unità esterna , linea con 4+n fili e citofoni Urmet 1131/1 in ciascun appartamento) non funziona: si sente la voce di chi suona il campanello ma questi non sente la risposta dal singolo citofono! Desidererei sapere se e quale tipo di videocitofono si può utilizzare come unità esterna e quali videocitofoni per singolo appartamento ( a due fili , a 4 fili etc.)senza ricablare l impianto, magari con la possibilità , per chi non vuole il nuovo impianto, di continuare ad utilizzare il vecchio citofono 1131/1. Ovvero se non rimane che riparare la vecchia unità esterna sostituendo il blocco altoparlante microfono con un" URMET POSTO ESTERNO PER IMPIANTI 4+N FILI"

Modificato: da claudioalp

Inserita:

Per trasformare un impianto citofonico in video devi aggiungere altri fili, cambiare alimentatore, aggiungere telecamera e pulsantiera nuova con porter, utilizzare un sistema coassiale con l'aggiunta anche del cavo 75Ohm tutto ciò per utilizzare delle vecchie cornette, se vuoi il video senza tribolare impiantaci un 2 Voice, usi 2 fili e chi non vuole il monitor mette la cornetta mentre chi lo vuole a colori mette il monitor lcd

Inserita:

OK! Grazie mille, come supponevo.Intendi videocitofonia a due fili?Quali sarebbero le marche oltre le solite biticini, elvox, cometil?

  • 6 months later...
Inserita:

Buonasera a tutti

leggendo mi viene una curiosità che vorrei passare a Roby 57

Quini la soluzione migliore per trasformare un impianto citofonico in video è farsi installare un impianto a due fili

ma possono essere sfruttati 2 di quelli quelli vecchi del sistema tradizionale 4+n??

in questo caso si sostituirebbero il posto esterno /posti interni e alimentatori ma non il cablaggio

Grazie ...

Inserita:

Esatto, la tipologia dei fili condiziona però la dimensione dell'impianto.

Inserita:

Grazie per la risposta..

Chiedo ancora se con cavo citofonico 0,5mm si riuscirebbe a gestire fino a 8 appartamenti?

Saluti

Inserita:

non faccio nomi di marche pero le case costruttrici consigliano sempre di sostituire i cavi . perché se vecchi ed esterni saranno sicuramente a bagno nel acqua (tubi interrati) e questo potrebbe influire sul buon funzionamento (perdita d'isolamento) e poi a che serve avere 100 fili vecchi che creano solo confusione che se invece togliendo tutto si mette un cavetto grande come quello telefonico. a volte mi domando perché si guarda solo al estetica e non al impianto nel suo complesso :toobad:

Maurizio Colombi
Inserita:

e poi a che serve avere 100 fili vecchi che creano solo confusione che se invece togliendo tutto si mette un cavetto grande come quello telefonico.

...perchè a volte è quasi impossibile rimuovere il cavo esistente senza creare un nuovo passaggio!

Inserita:

maurizio quante volte ti e' capitato?sei un installatore? dammi una percentuale secondo te? per me se si avvicina al 10% e' gia troppo :(

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

quante volte ti e' capitato

Su impianti di almeno una ventina d'anni, con pulsantiera oltre un giardino.........quasi tutte le volte.......

In condominiali con un adeguamento linee montanti alle spalle.........quasi sempre!

sei un installatore

Purtroppo si!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

bo sara forse che io mi impegno di più... ma nei condomini mi e' capitato anche di fare una buca (giardino terra 30cm)per sostituire il cavo perché il tubo era rotto.

e ora ti faccio 2 domande importante.

vai via soddisfatto quando fai cosi??

buttare via 1 o 2 ore per il cavo ti sembrano troppe?

Maurizio Colombi
Inserita:

Quando si parla di solo audio, vado via tranquillo, anzi tranquillissimo! Ho impianti a due fili, installati quando il sistema a due fili era prodotto solo da una sola industria, che stanno funzionando egregiamente ..... con il multicoppia esiatente.....

Se andiamo sul video, allora ci si mette tutta la buona volontà che serve per il nuovo conduttore.

buttare via 1 o 2 ore per il cavo ti sembrano troppe?

Ultima epica impresa eseguita: passaggio da un Tersystem con un conduttore 10x1, ad un video due fili con il conduttore della casa. 170 metri di conduttura interrata rimossa e sostituita. Tre persone + autospurgo con lancia a pressione per un totale di 7 ore continuative........

bo sara forse che io mi impegno di più...

.....buon per te!

Inserita:

comunque maurizio anche a me e' capitato di lasciare il cavo vecchio(perché magari murato in facciata) pero non glie la lascio vinta tanto facilmente :P

Inserita:

quello che volevo fare maurizio e' di non far passare l'idea a chi legge il forum che in tutte le situazioni basta sostituire un un citofono classico con kit 2 fili ed il gioco e' fatta perché dopo pensano che l'installatore chiamato di turno che vuole cambiare il cavo e' pazzo... perché tanto nel impianto ha tanti fili a disposizione. non sapendo neanche che importanza ha la twistatura del cavo.

Inserita:

maurizio un giorno mi devi spiegare quella cosa dei 170mt. ma come neanche un pozzetto? a me e' capitato 3 mesi fa una tratta molto lunga ma avevo il tubo del 50/ e pozzetti sul viale della villa e il proprietario aveva il trattore :P

Maurizio Colombi
Inserita:

Non c'è bisogno che ti spieghi, ti allego l'immagine del posto:

Mario.jpg

il percorso del conduttore è segnato, il dislivello tra ingresso e abitazione e di circa 3 metri, nella tratta abitazione-ingresso ci sono tubazioni in PVC da 120 con non ricordo quanti pozzetti........

Inserita:

tra il cancello e l'abitazione ci sono.si e' no 85mt? che cavo hai tirato?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...