Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziale Tripolare


Messaggi consigliati

Inserito:
Secondo voi un dispositivo differenziale tripolare a capo di una linea che alimenta un quadro ove presenti 2 utenze tetrapolari regolarmente protette è un problema? In pratica il differenziale a capo dell'impianto interrompe solo le 3 fasi e non il neutro, che viene però successivamente utilizzato a valle.
Grazie

Carlo Albinoni
Inserita:

Sì, è un problema.

Inserita: (modificato)

il differenziale per definizione deve agire su tutte le linee, altrimenti come fa a funzionare

quel neutro non passa da lui: come fa a sapere se la relativa fase non ha dispersioni se non puo' riferirsi ad esso ?

praticamente anche la relativa fase collegata li è come se non ci fosse

impianto parzialmente pericoloso cosi'

Modificato: da fraandco
Carlo Albinoni
Inserita:

Più che pericoloso direi non alimentabile.

Inserita:

Direi non ammissibile, per die motivi:

1- questo differenziale deve assolvere alla protezione dei contatti indiretti, della linea che alimenta i carichi a valle, che sono comprensivi del neutro; tetrapolari.

2- in pratica, rimane fuori il neutro da una porzione di protezioni.

Inserita:

TT. Ritengo che il problema sia la mancanza di protezione della parte di linea dal differenziale generale al quadro elettrico a valle, in quanto successivamente sono presenti i dispositivi differenziali, corretto?

Inserita:
TT. Ritengo che il problema sia la mancanza di protezione della parte di linea dal differenziale generale al quadro elettrico a valle, in quanto successivamente sono presenti i dispositivi differenziali, corretto?

Esatto, però è ben strana come situazione.

Inserita:

cioè ci sarebbero 2 differenziali identici per linea alla fine a pochi cm tra di loro ?

ma ci sono masse atte a giustificare cio' ?

ps: non è che l'hanno messo solo per fare da sezionatore un tanto al braccio perchè non avevano altro ?

Inserita:

Riccy non hai idea di quello che vedo in giro...

Grazie a tutti


fraandco

Probabilmente è così ma credo in quel contesto sia errato, abbiamo circa 4 metri di linea 3p+n dal quel tripolare a raggiungere il quadro che alimenta

Carlo Albinoni
Inserita:

Dato che se c'è un neutro con ogni probabilità questo neutro sarà almeno un pochino caricato (se no è inutile), la corrente di neutro verrà vista come corrente differenziale: il differenziale non sta chiuso.

Inserita:

Scusate, ma sono abbastanza 'acerbo del mestiere" :

Non fai prima a mettere un magnetotermico 4 poli a valle del prelievo di corrente , viaggi con un doppio isolamento e il gioco e' fatto, e poi come sostiene Carlo, come fa a stare chiuso questo differenziale?

Sicuro che i carichi usati non siano solamente carichi trifase equilibrati?.... Bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...