Vai al contenuto
PLC Forum


Programmare Cancelli Elettrici


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera faccio l'elettricista quando sono fuori dal lavoro( lavoro in un ferramenta) ora mi e' capitato di dover montare dei bracci su due cancelli. Fin li tutto ok. Ma poi per la programmazione?? Non l'ho mai fatta. Nel kit dei bracci ecc ecc c'è istruzioni su come programmare poi?? Grazie mille sempre molto gentili.


Inserita:

Ciao Mirko e buona serata

io passo periodi in cui posso dare un occhio ai vari Forum , altri in cui magari sto due mesi senza accedere... comunque..per chi mi conosce ( quei pochi ) io sono famoso per rispondere alle domande con altre domande, ovvero non fare questioni inutili ma cercare di capirne di più e stimolare eventuali discussioni .

Io rileggo assieme a te il tuo post

Buona sera buona serata a te

faccio l'elettricista quando sono fuori dal lavoro ok , anzi no...

lavoro in un ferramenta ok

Cosa intendi per programmazione ? esistono schede di controllo per cancelli molto semplici , dove con alcuni dip switc setti ad esempio la richiusura automatica oppure il fatto di avere due ante o una sola .

Altre più complesse e performanti , dove ad esempio leggi la corsa con un encoder, setti quindi i tempi di lavoro ed i rallentamenti , puoi fare aperture parziali e totali ecc

Cosa intendi per programmazione ? ogni scheda e ogni produttore sostanzialmente adotta dei suoi comandi e delle sue particolarità per cui...ogni caso è un po a se stante

Permettimi solo una precisazione ma necessaria e fondamentale : da qualche anno però l'installazione di un cancello automatico ricade nell'ambito di precise normative... tu come installatore ne sei responsabile, ovvero devi scegliere i dispositivi di sicurezza e il tipo di installazione in base al tipo di accesso e alle persone che utilizzeranno questa automazione , rilasciando al proprietario un piccolo manuale d'uso ecc...

in rete trovi comunque l'impossibile come esempi.....

Inserita:

Fai un corso di cuoco e poi tutto ok..,se non ci dai info ,che marca modello bracci modello scheda comando ,comincia a leggere il manuale programmazione e vedi se riesci a capire qualcosa poi dove trovi difficoltà ci sentiamo,bye

Inserita:

Be' vi farò avere nuove informazioni. Non capisco però la risposta di Luigi. Specialmente il punto in cui dici ok, anzi no... Ho fatto l'elettricista per molto tempo apparte i cancelli, ora lavoro fisso in un ferramenta e guadagno 1250 euro e per cercare di portare qualche soldo in più a casa nelle 3 ore di pausa pranzo e la sera faccio tutti quei lavori possibili dove ovviamente non ci voglia 4 giorni di lavoro perché non avrei tempo, (tipo, andando in due pause pranzo riesco a passare i cavi e montare un citofono, per dire) e quindi li passo ad un nostro cliente. Ma non mi sembra ci sia nulla di strano nel cercare di campare......

Inserita:

Ci mancherebbe ,non c'è nulla di strano,però fai molta attenzione che ormai da anni l'elettricista non è solo pericoloso per tipologia di materiale (corrente elettrica) ma per le normative da rispettare che poi ricadono sull'installatore,poi un'altra cosa sia citofono che cancello o impianto antenna è bene informarsi meglio che si può sulla materia perchè quando un qualsiasi impianto va al primo colpo tutto ok,ma quando ci sono dei problemi oltre all'esperienza ci vuole la formazione, altrimenti si cade dalle nuvole e non se ne viene fuori,poi scopri che era na stupidata,bye.

Inserita:

Mirko , il succo della mia risposta era il seguente

secondo la mia esperienza nel settore come elettricista ed impiantista , il problema maggiore oggi giorno non è quello di montare l'automazione di un cancello e programmarne la scheda , ma di scegliere la soluzione migliore tecnica in rispondenza alle norme.

Io non ho criticato la tua scelta di vita, semplicemente ti ho portato a conoscenza della norme che regolano questa cosa... e a leggere la tua risposta , mi pare di capire che tu non eri a conoscenza di queste norme....

Cosa succede in caso di incidente ? ne rispondi tu ? il proprietario ?

Se la norma dice di rilasciare una documentazione , in quanto il cancello ricade sotto la direttiva macchine per quello che è l'automazione e sotto le varie normative elettriche per quello che sono gli allacciamenti... come fai ?

Però non mi hai risposto alle domande che ti avevo fatto , ovvero....programmazione intendi il discorso delle opzioni di funzionamento, tempi di lavoro, corsa.....

Ma anche come descritto prima...di quale prodotto ? marca ? modello ?

Non ho affrontato nella mia risposta la questione morale dell'incrementare lo stipendio......semplicemente la domanda mi pare un po' vasta per ottenere una risposta precisa

Inserita:

Quello che volevo dire e' questo.... Almeno io non sono un finto moralista e so per certo che se dovesse succede qualcosa io non figuro da nessuna parte perché non rilascio una certificazione.....(anche se potrei averla..... Come fanno in molti, purtroppo). comunque per quanto riguarda il cancello intendevo l'apertura e il set raggio dei telecomando. Il modello lo metterò più avanti anche perché in settimana vado con un cliente che già lo fa per lavoro e mi fa vedere come fare(almeno nel suo caso,) p.s anche questo cliente lavora in nero perché per regolarizzarsi ora e' una follia visto che non so e' tutelati dallo stato e quindi anche lui non rilascia nulla, come il 50 per cento degli installatori che vengono in negozio. Grazie comunque a tutti.

Inserita:

buon inizio settimana mirko

io non ho mai detto che qui qualcuno era un finto moralista..semmai tu sta dicendo che io sono un pazzo od un folle perché io sono in regola e cerco di fare le cose per bene

Ultimo mio post, quello di cui ha bisogno il forum è senzaltro risposte e domande, non questioni quindi mi fermo qui per correttezza

Vorrei solo fare notare che siamo alla settima risposta e non abbiamo ancora parlato di modelli in particolare o di soluzioni tecniche specifiche per una determinata applicazione , stiamo conducendo un discorso sul sesso degli angeli

Buon proseguimento di settimana a tutti

Inserita:

Vista la polemica fuori argomento la discussione non ha più ragione di essere.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...