Jump to content
PLC Forum


Problema Funzionamento Asse Virtuale


Recommended Posts

GiovanniParma88
Posted

Un saluto a tutti.

Vorrei testare virtualmente il comportamento di un mio motore. Mi sto riguardando alcune cose che ho fatto qualche giorno fa ad un corso per chi iniziava a lavorare con B&R. Non so assolutamente se sto facendo giusto e vorrei chiedervi info.

Voglio testare il mio asse virtualmente in quanto a casa, ovviamente, non ho una torretta sulla quale lavorare.

Quindi mi sono aggiunto il mio asse virtuale chiamato gVirtuale.

Sono andato sul file ncm, ho disabilitato quelli reale e ho abilitato il virtuale.

Poi sono andato nel file con estensione .var e ho aggiunto una variabile chiamata gVirtuale con estensione di tipo ACP10VAXYS_typ.

Dopo questo ho trasferito il tutto.

Poi sono andato in physical view, tasto destro sul mio azionamento -> test -> e ho selezionato la voce gVirtuale.

Quando mi si apre la schermata di test mi viene fuori questo errore:

Error 32243: Error using pIAction (GET_PDO_INFO)(additional info in logger)

Info: status of pIAction()=20903

Dove sto sbagliando?!

Un saluto e grazie.

Giovanni

  • 1 month later...

MichelePaolizzi
Posted
Ciao Giovanni,
se vuoi testare il comportamento della tua applicazione di motion senza avere la macchina/motore a tua disposizione, è sufficiente che nella Mapping Table imposti la simulazione del tuo asse su "Standard" ed avvii il simulatore andando in "Online/Activate Simulation". A questo punto, dopo aver trasferito il sorgente puoi testare completamente la tua applicazione come se avessi di fronte il motore reale.
Scendendo più a basso livello, con questa modalità la posizione attuale del motore sarà uguale a quella comandata ed avrai sempre errore di inseguimento nullo.
Se invece hai intenzione di effettuare simulazioni più approfondite simulando l'effetto delle traiettorie di movimentazione sulla meccanica, con la modalità "Complete" hai la possibilità di collegare un modello matematico del sistema e valutare gli effetti delle inerzie/elasticità meccaniche in termini di errore di inseguimento/surriscaldamento del drive e del motore,etc. esattamente come se stessi lavorando di fronte alla macchina.
Un saluto,
Michele

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...