Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Blomberg Tkf 7350 S - Problema Scarico Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Come giustamente mi è stato consigliato nella sezione delle presentazioni, approfitto di questa sezione per chiedere consiglio a qualcuno più esperto di me.

Dopo 5 anni di onorato servizio, l'asciugatrice in oggetto (asciugatrice a pompa di calore) inizia a perdere qualche colpo.

In particolare accade che durante il ciclo di asciugatura, l'asciugatrice si fermi segnalando come pieno il cassetto di recupero acqua che in realtà è quasi vuoto.

Forzando il riavvio ho notato che c'è dell'acqua che viene effettivamente scaricata nel cassetto e l'asciugatura riprende, salvo poi fermarsi nuovamente dopo poco tempo.

Da quello che ho potuto intuire, leggendo qualche altro thread in questa sezione, potrebbe trattarsi del tubo di mandata dell'acqua di scarico che si è intasato con i pelucchi dei vestiti.

A questo punto dove potrei recuperare il manuale di servizio per procedere allo smontaggio dell'asciugatrice e soprattutto individuare la posizione del tubo di scarico??

Grazie mille a tutti!


Inserita:

Problema risolto!

Aprendo un piccolo pannello posto nella parte posteriore dell'asciugatrice, in basso a destra, si accede alla vaschetta di recupero dell'acqua di condensazione.

In tale vaschetta è presente una pompa immersa e un galleggiante in polistirolo che attiva un microswitch ad asta. La pompa permette lo scarico della vaschetta, pompando l'acqua nel cassetto di recupero presente nel pannello anteriore.

La vaschetta si presentava piena di acqua gelatinosta mista a lanuggine che solitamente si deposita sui filtri.

Pulita completamente e rimontato il tutto adesso l'asciugatrice è ritornata a funzionare regolarmente.

La cosa curiosa è che comunque la pompa pompava l'acqua nella vaschetta se veniva forzato il riavvio dell'asciugatrice. Probabilmente durante l'asciugatura una serie di impulsi fa funzionare la pompa di scarico ad intervalil regolari per brevi periodi. La sporcizia presente nella vaschetta probabilmente impediva lo scarico parziale e funzionava invece durante la forzatura del riavvio.

Grazie comunque al forum! :-)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...