claudio36 Inserito: 13 marzo 2014 Segnala Inserito: 13 marzo 2014 Salve ho una lavatrice whirlpool AWO 8080 Fa strani rumori, vibra e poi si ferma con il led lampeggiante di pausa/avvio e lampeggia anche il led di chiusura oblò che normalmente è o accesa (porta bloccata) o spenta (porta libera). Avete per caso i codici di errore? Dato che il filtro era intasato (maledette mogli!) può essere che si sia guastata la pompa di scarico acqua? (del tipo magnetico). Ho l'impressione che prima di caricare l'acqua (non ci arriva a caricare si ferma prima) entri in funzione la pompa di scarico. Grazie anticipatamente.
claudio36 Inserita: 13 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2014 (modificato) Mi rimangio ciò che ho detto sulle mogli. La lavatrice scarica in modo meraviglioso, ma poi non carica l'acqua e la spia blocco chiusura oblò lampeggia. mettendo l'acqua a mano, passando dalla vaschetta detersivi, torna a scaricare l'acqua e poi si blocca. Ho constatato che non carica l'acqua perchè dalla scheda "madre" non parte l'impulso d'apertura sull'elettrovalvola (la quale senz'altro funziona). Preciso che solo la spia del blocco oblò lampeggia, mentre la spia pausa/avvio rimane accesa fissa. Le altre spie (ingresso acqua e filtro) rimangono spente. Quindi penso che potrebbe essere l'elettroserratura oppure la scheda madre. Chiedo conforto tecnico oppure qualcuno che possa darmi una spiegazione alternativa. Attendo risposte.... Modificato: 13 marzo 2014 da claudio36
claudio36 Inserita: 14 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2014 Sostituito elettroserratura, ma il problema persiste e la spia del blocco chiusura oblò continua a lampeggiare. Nebbia fitta....
claudio36 Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Grazie per aver risposto. Siccome non carica l'acqua non credo che si attivi la resistenza, comunque proverò a misurarla. Ho paura sia il pannello di controllo che costa una fucilata. La moglie mi ha dato l'ultimatum o funziona entro domani o dopodomani si và a comprarne una nuova.
Del_User_149266 Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Apri la scheda viene da li il problema
Ciccio 27 Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Che io sappia, l'eletttronica in alcuni casi può fare una rapida diagnosi su tutti i componenti prima dell'avvio del ciclo, in pochissimi secondi. P.S.: non cedere alle "solite pressioni femminili", di cui PLC Forum ne ha ampia esperienza...
claudio36 Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Grazie Cesarini. Anch'io penso che il problema sia sulla scheda. Ho constatato con il tester che la chiusura del contatto dell'elettroserratura avviene. Ho visto su altre discussioni che ci sono casi di saldature difettose sulla scheda di controllo programmata (dove arrivano i fili dell'elettroserratura); come ultima possibilità oggi provo a staccare la cheda e vedere se ci sono saldature farlocche o falsi contatti ecc.(sembra che non senta la chiusura dello switc dell'elettroserratura). Poi se il problema persiste la fanculizzo definitivamente.
Del_User_149266 Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 (modificato) Anche condensatori elettrolitici con sopra ovalizzati vanno sostituiti. Ma quando pigi start l'oblò ti si blocca se provi ad aprirlo ? Quelle macchine ogni tanto danno dei problemi con la chiusura dell'oblò. Modificato: 15 marzo 2014 da cesarini
claudio36 Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Tutto perfetto quando faccio parire il prog si blocca la serratura e se poi lo annullo dopo un po' si sblocca. La spia quando blocca la serratura rimane fissa accesa e quando la sblocca si spegne, ma non carica l'acqua e poi il prog si blocca e comincia a lampeggiare la spia del blocco oblò (quando questo succede non è possibile aprire l'oblò perchè bloccato dall'elettroserratura. Terminando il prog la serratura si sblocca e la spia si spegne.
Del_User_149266 Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Bè si......controlla la scheda.
claudio36 Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Ok ma sono alquanto pessimista.... Mi fa incazzare tantissimo dedicare tutto sto tempo ad un oggetto che ormai conosco abbastanza bene e battere in ritirata sconfitto....ancor di più dare ragione alla moglie che al primo problema caccerebbe tutto nella spazzatura!
claudio36 Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Mi arrendo! Al menaggio c'è un limite oltre il quale non vale la pena spingersi. Benchè la scheda sia l'ì a portata di mano; arrivarci è tutto un intrigo di meccanica cavi, cavetti, molle (senza parlare di viti che senza una chiave a tubo non riesci a togliere) e plastica... tanta plastica. Non avendo un esploso è troppo faticoso per me. Inoltre lo spazio di lavoro è angusto e spesso smadonno! Io sono abituato a elettronica sofisticata servo assistita da solenoidi e relais, ma quì bisognerebbe vedere un tecnico specializzato come la smonterebbe. Ho imparato tanto da questa lavatrice e se avessi uno straccio di laboratorio o garage mi divertirei a smontarla fino all'ultimo bullone, ma così, con moglie e figli che mi girano intorno (e criticano pure), è troppo faticoso e rischio veramente di farmi male o di fare male a loro. Rigrazio tutti e vorrei che mi consigliaste una lavatrice che abbia un buon rapporto qualità prezzo e che sia anche affidabile, lavi bene, facile da riparare (nel senso facile da smontare) e si guasti il meno possibile.
Del_User_149266 Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Chiedi quasi l'impossibile.......
alexmarines Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Controlla anche la resistenza come ti è stato suggerito! La whirlpool ad inizio ciclo esegue un controllo della resistenza. Quando va in errore quale led dei cinque di quelli della variazione centrifuga resta acceso?
claudio36 Inserita: 17 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2014 ciao quando va in errore resta accesa il led che ho selezionato per la centrifuga e comunque ormai l'ho definitivamente fanculizzata! Adesso ho comprato una Samsung LVB WF70FSESU2W con motore inverter; tutto un'altro pianeta... Grazie per l'aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora