messimo Posted March 17, 2014 Report Share Posted March 17, 2014 ragazzi ad impianto cablato, sono riuscito a creare 5 linee per le prese e 3 per le luci. considerando che siamo in un appartamento di 140 mq con livello 1. cosa devo mettere, e sopratutto che amperaggio devo mettere. lo schema della norma prevede: generale, dua salvavita puri, e le linee se sarebbero 3+2 una e 2+1 l'altra (considero linee prese e luci). per quanto riguarda le marche sicuramente bticino è ottima, ma che ne pensate della abb, che è anche piu economica? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elettroplc Posted March 18, 2014 Report Share Posted March 18, 2014 (edited) Eh...sotto certi aspetti...la più costosa BTicino è nella prima posizione, poi credo Vimar e Abb...ma negli ultimi tempi..a mio avviso ..il look è predominante rispetto alle prestazioni... Un giorno aprlavo con un rappresentante BTicino, che presentava la nuova linea che suclassa la Living, la light..e nel fare due chiaccere, ho assodato che per quanto concerne la'ffidabilità BTicino la casa costruttrice ha sempre adottato manovellismi con con maggiore resistenza meccanica e contatti che si aprono e chiudon o con un tempo latente minore dei concorrenti. Peché..? perché in questo modo il tempo di arco elettrico sui contatti..è ridotto al minimo edittale...con minore usura e riscaldamento delle parti. Per questo motivo la vecchia serie Magic era sempre assunta come la migliore in fatto di affidabilità e per questo si è fatta la fama. Non avevo mai preso in esame questo aspettp, se "Kliccate" su un deviatore Vimar lo troverete con minore resistenza di manovra...ed anche gli altri, migliore sensazione...il perché lo avete già letto. Con BTicino si possono anche scegliere i nuovi morsetti a molla ....che io non prediligo...ma li reputo adottabili... ****NOTA DEL MODERATORE**** Non c'è nessun motivo per oscurare i nomi commerciali delle marche che si citano come esempio. Inserendo gli asterischi al posto del nome completo, si genera solamente confusione nel lettore. Elettroplc, non continuare imperterrito nel tuo percorso! Edited March 18, 2014 by Maurizio Colombi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlo Albinoni Posted March 18, 2014 Report Share Posted March 18, 2014 Un giorno aprlavo con un rappresentante BTicino Dai retta a me: non dare credito ai rappresentanti! Di cose tecniche sanno poco.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fraandco Posted March 18, 2014 Report Share Posted March 18, 2014 metti la vimar a occhi chiusi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elettroplc Posted March 18, 2014 Report Share Posted March 18, 2014 Forse era l'unica cosa tecnica che sapeva.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fraandco Posted March 18, 2014 Report Share Posted March 18, 2014 mah... dei biticino magic ne ho attraversati di diverse epoche i primi del 1979 circa avevano lo schiocco più profondo e più duro ma già quelli del 1987 erano più soffici e lineari e dopo 20 anni alcuni hanno cominciato a cedere nei morsetti (qualcuno anche prima) soprattutto i deviatori che friggevano dopo la manovra gli ultimi sono circa uguali con la differenza che hanno le viti a stella e una sola scritta stampata nella plastica anzichè 2 la resistenza è uguale alla vimar plana Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 19, 2014 Author Report Share Posted March 19, 2014 sicuramente come frutti usero la vimar plana... ma in questa discussione volevo un consiglio sugli elementi del quadro generale (( Link to comment Share on other sites More sharing options...
fraandco Posted March 19, 2014 Report Share Posted March 19, 2014 prediligi quelli a morsetti ampi e doppio modulo: evita le marche subeconomiche Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo-i89 Posted March 19, 2014 Report Share Posted March 19, 2014 In merito alla richiesta di messimo direi che puoi adottare come generale un MT da 32A e suddividere le linee o come hai detto tu oppure con un magnetotermico differenziale per ogni linea. La prima soluzione da te citata è sicuramente la più economica, la seconda garantisce la massima selettività orizzontale...Il MT deve proteggere le linee pertanto va benissimo una corrente nominale di 16A per proteggere linee da 2,5 mmq (tipica della linea prese) e 10A per linee da 1,5 mmq (linea luci)...Ti consiglio comunque di prevedere l'installazione di un spd e di far arrivare nel centralino, quindi, il conduttore di protezione senza interruzioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fraandco Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 se hai almeno un 12 moduli riesci a far tutto anche con un 8 volendo a stare stretti Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 20, 2014 Author Report Share Posted March 20, 2014 ragazzi io vi devo chiedere scusa ma non sempre riesco a seguirvi... intanto vi dico che ho dovuto ridurre le linee, perchè mi sono accorto che c erano linee con solo 3 prese, quindi le ho accorpate. in definitiva ho 4 linee presa e 2 linee luci. dando per certo che monterò 4 MT da 16A e 2 MT da 10 A... questi li suddivido in due salvavita puri, e a monte di questi un generale.... adesso, cortesemente mi potete dire le caratteristiche che devono avere i due salvavita e il generale??? PS:una domanda che non ho capito, ma il generale è un elemento diverso dagli altri MT???? o è un magnetotermico semplice a 2 moduli con un amperaggio superiore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinlo Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 Come Generale quadro, potresti mettere un MT da 32A** Come generale prese un MTDIFF da 25A e generale luci un MTDIFF da 16 o 20A. **Il montante che sezione e che lunghezza ha? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo-i89 Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 (edited) Il generale puó essere anche un MT...per quanto riguarda le caratteristiche dei differenziali sarebbe buono se li prendessi di tipo A... La corrente differenziale nominale massimo 30 mA... Ricapitolando: GENERALE MT 32A (aspettiamo comunque notizie sul montante) poi a valle due DIFFERENZIALI PURI... sotto ogni differenziale colleghi due linee prese e una linea luci. I differenziali devono avere corrente nominale (è diversa dalla corrente nominale differenziale) di 40A... Saluti Edited March 20, 2014 by vincenzo-i89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 20, 2014 Author Report Share Posted March 20, 2014 (edited) ciao vinlo, montante dici dal contatore al quadro? 6mm circa 20 metri, il contatore si trova all'interno dell'appartamento. ciao vincenzo, perdonami sono 4 linee prese e 2 linee luci, suddivise in due sono uguali 2 prese 1 luce. PS: ABB che mi dite qualità/prezzo? i MT a 1 modulo stanno a circa 6 euro Edited March 20, 2014 by messimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo-i89 Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 Scusami ho appena modificato il post Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 20, 2014 Author Report Share Posted March 20, 2014 (edited) perdonami, perche dici che come generale potrebbe "anche essere un MT", in alternativa cosa potrei montare? ti riferisci al fatto che potrei montare direttamente un MT differenziale? preferisco seguire le linee dettate dal cap.37 e mettere due salvavita puri... sull'ABB che mi dici . ho inserito i dati sul montante Edited March 20, 2014 by messimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinlo Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 Per quanto riguarda ABB vai tranquillo. perdonami, perche dici che come generale potrebbe "anche essere un MT", in alternativa cosa potrei montare? Penso che Vincenzo si riferisse al fatto che potresti montare pure un sezionatore. P.S. Per fare il tutto alla regola d' arte, ci andrebbe pure una protezione alla base del montante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 20, 2014 Author Report Share Posted March 20, 2014 mazza ragazzi un differenziale puro 40A costa 50 euro.... ne devo mettere due... ci sono alternative, anche di altre marche? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinlo Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 mazza ragazzi un differenziale puro 40A costa 50 euro Come ti ho detto prima, metti MTDiff con le portate che ti ho indicato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo-i89 Posted March 20, 2014 Report Share Posted March 20, 2014 Si intendevo proprio quello Vinlo....come generale si puó utilizzare anche un sezionatore o pure un differenziale a patto che esso sia selettivo rispetto quelli a valle...Per non acquistare i differenziali con In 40A puoi pure mettere magnetormici-differenziali da 25A.... Puó accadere peró che in caso di cortocircuito in una delle linee potrebbe intervenire prima il MTD che i vari MT delle linee perdendo l'utilità della separazione delle linee... Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 21, 2014 Author Report Share Posted March 21, 2014 (edited) **************************************************************************************** Tanto per parlare ma di questo che mi dite >>>>>Nota del Moderatore <<<<< Il Regolamento vieta l'inserimento di links pubblicitari all'interno delle discussioni. Edited March 23, 2014 by Fulvio Persano eliminato link pubblicitario Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 21, 2014 Author Report Share Posted March 21, 2014 ragazzi ho fatto il preventivo, datemi l'ultimo consiglio! come MTdifferenziali vanno bene uno da 25 e uno da 16? o quello da 16 è meglio sostituirlo con uno da 20 http://www.file-pdf.it/2014/03/21/leroy-merlin-wishlist/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinlo Posted March 21, 2014 Report Share Posted March 21, 2014 Se intendi come generale prese e luci, vanno bene, tranquillo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fraandco Posted March 21, 2014 Report Share Posted March 21, 2014 ma non comprerai mica la roba li eh ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
messimo Posted March 21, 2014 Author Report Share Posted March 21, 2014 perchè non li??? (((( si trovano a meno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now