atinodemeio Inserito: 24 marzo 2014 Segnala Inserito: 24 marzo 2014 Salute a tutti, volevo chiedere un consiglio agli esperti. Ho una una villetta sul cui muro di cinta faccia strada ( servitù imposta dall'Enel ) vi è una nicchia protetta da portello metallico 1,70x1,50x0,80 mt dove sono alloggiati il mio contatore ed altri tre di villette vicine, Ho la necessità all'interno del mio giardino, proprio dietro il locale di alloggio contatori, di installare un quadretto per alimentare una pompa e un faro, vi chiedo se posso derivare un cavo da sotto il mio contatore o addirittura spezzare il mio cavo di alimentazione e derivare il cavo per il nuovo quadretto. Salute e Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Puoi fare quello che ti pare, dopo il gruppo di misura.....è roba tua. Mi raccomando, servirebbe un minimo di protezione per quello che andrai a creare!
fraandco Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 si ma non andare a tagliare il cavo montante... parti dal tuo centralino e torna indietro con una linea FG adeguatamente protetta
ivano65 Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 (modificato) potresti uscire dal contatore, ma come detto da colombi DEVI realizzare le opportune protezioni. dovrai percio' installare un MTD 10o 16A 30ma. OMETTERE le protezioni significa creare una situazione di estremo pericolo tuttavia la soluzione migliore e' quella indicata da fraandco , cosi' non avrai inter4ruttori sparsi. Modificato: 24 marzo 2014 da ivano65
Elettroplc Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Puoi fare quello che ti pare, dopo il gruppo di misura.....è roba tua. Mi raccomando, servirebbe un minimo di protezione per quello che andrai a creare! Più o meno, a valle del Gem associa - se non ce l'hai già - un quadretto protezione montante, da esso puoi derivare un numero massimo di 3 montanti. E' più o meno quello che fanno nei condomini per alimentare la cantina ed il garage.
atinodemeio Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Ringrazio tutti per le indicazioni le terro' in debito conto. Grazie
Elettroplc Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Paradossalmente, se gli utilizzatori sono a II isolamento e connessi senza spina si potrebbe anche omettere il conduttore di protezione, altrimenti si possono eseguire anche degli impianti di terra dissociati o locali, ma questo non è il caso. Comunque, un conduttore di terra si fa passare..
Maurizio Colombi Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 da esso puoi derivare un numero massimo di 3 montanti. ........e da quando?
Elettroplc Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 La linea montante può essere frazionata fini ad un massimo di 3. Ora, se trovo tempo posto la citazione - comunque, se guardi le guide illustrate, Abb ad esempio, troverai esempi ove a valle di una protezione montante ci sono almeno una diramazione per cantina/garage/box. Altrimenti, se non potesse essere così, in un condominio, le utenze serivzi andrebbero associate al centralino; con linee che devono tornare indietro a valle al piano terra. Ma attenzione, a valle della protezione montante di possono diramare 3 montanti che non dovranno essere sezionati fino al primo quadro. Se non ci fosse stata questa deroga, immagna come si doveva fare nei casi menzionati.
atinodemeio Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Ma il filo di terra posso farlo ex novo cioè con un nuovo picchetto o creo differenze di portenziale sulle due terre ed è quindi necessario un collegamento equipotenziale?
Maurizio Colombi Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Nel vano contatori, sarà sicuramente presente un morsetto / barra di rame / cavo gialloverde / gruppo di morsetti........ della terra condominiale. Prendi la terra condominiale da quella derivazione.
Elettroplc Inserita: 26 marzo 2014 Segnala Inserita: 26 marzo 2014 Utenti PLC Forum + 902 messaggi Inviato Ieri, 12:43 La linea montante può essere frazionata fini ad un massimo di 3. Ora, se trovo tempo posto la citazione - comunque, se guardi le guide illustrate, Abb ad esempio, troverai esempi ove a valle di una protezione montante ci sono almeno una diramazione per cantina/garage/box. Altrimenti, se non potesse essere così, in un condominio, le utenze serivzi andrebbero associate al centralino; con linee che devono tornare indietro a valle al piano terra. Ma attenzione, a valle della protezione montante di possono diramare 3 montanti che non dovranno essere sezionati fino al primo quadro. Se non ci fosse stata questa deroga, immagna come si doveva fare nei casi menzionati. Nella fretta ho dettato una inesattezza....la linea montante a valle del Gem - può essere frazionata in 3 sezioni distinte. Avevo erroneamente detto che era possibile farlo a valle della protezione montante, ma in realtà era a monte di essa. Basta fare una diramazione a monte della protezione montante entro il quadro deposto. Ho ripreso la guida Tuttonormell ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora