nettolo Inserito: 31 marzo 2014 Segnala Inserito: 31 marzo 2014 Buonasera, ho installato una centralina Came ZA3 collegando tutto come da manuale ma il cancello non si apre. Ho programmato il telecomando , premendo CH1 non succede niente mentre con CH 2 si sente il relè che chiude B1 B2. Ho provato a mettere i dip 8.9.10 a ON ( in questo modo dovrei escludere la fotocellula che comunque funziona, quando interrotta si sente il clic) Come alimento la scheda si chiude l'ultimo relè sulla destra. Vi allego una foto dei collegamenti, potreste darmi una mano a capire dove sbaglio. Grazie mille Stefano Foto a pagina intera.pdf
rfabri Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Senza offenderti ma i collegamenti sono molto così così,non hai usato la terra e poi mai usare il filo di terra su un motore come fase o neutro,così com'è la scheda ti lampeggia il led rosso se si hai una sicurezza aperta che potrebbe essere 2-c1 meglio sempre chiudele che usare il dip,bye
nettolo Inserita: 1 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2014 Ok, va bene il cavo motori lo cambierò ......il led rosso è acceso fisso e l'ultimo relè a destra si chiude come do alimentazione
rfabri Inserita: 1 aprile 2014 Segnala Inserita: 1 aprile 2014 Metti tutti i dip in off,metti i ponti 2-c1 2-c2 e 2-c3 se c'è naturalmente 1-2, dai tensione e non dovrebbe fare nulla in caso contraio provi a staccare tutti i fili motori compresi e lasci solo alimentazione e i ponti,facci sapere,bye
nettolo Inserita: 2 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2014 (modificato) Grazie per la risposta, solo questa sera sono riuscito a fare una prova in base a quello che mi hai detto.....effettuando i ponticelli e mettendo i dip come mi hai detto funziona. I motori partono, però con una sequenza al contrario di quella che dovrebbe essere ( ho provato a invertire anche i motori, ma il primo a partire è sempre quello che dovrebbe partire per secondo, anche in chiusura è al contrario.) Sul Forum ho trovato un tuo post: ".....Non sei stato molto chiaro,e in più non hai detto che tipo di motori hai, ma vediamo di fare un po di ordine,allora visto che hai già individuato i vari trimmer porta in qualche modo i motori tutti aperti,poi regola il trimmer lavoro quasi al minimo e quello ritardo 2motore a metà per quello chiusura automatico mettilo al massimo perche non interferisca con le prove,ora dai un comando di chiudi tra il Morsetto2 e il M4,e dovrebbe chiudersi la prima anta poi con il suo ritardo la seconda,naturalmente non chiuderanno tottalmente perchè il tempo lavoro non glielo permette,a questo punto apri tra il m2 2 il m3 ,provi ad aumentare con un pò di prove il tempo di lavoro fino a far chiudere entrambe le ante e dopo la battuta della secconda anta lasci lampeggiare ancora 3/4 lampeggi il lampeggiante,fammi sapere se sei riuscito o che problemi hai trovato,bye " pensi che facendo cosi riesco a invertirelìapertura delle ante? .. i motori sono dei Frog Grazie mille Stefano Modificato: 2 aprile 2014 da nettolo
rfabri Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 Se dici che funziona e i motori 1 e 2 che poi si dice Primo e secondo per la sequenza di partenza,si muovono in sequenza sbagliata invertendoli non è possibile che la sequenza non si inverta! a meno che non sia anche invertita la marcia,segui il consiglio che hai evvidenziato ricordandoti che facendo ponte tra il 2 e il 3 hai l'apertura mentre tra il 2 e il 4 hai la chiusura quindi regolati per l' anta prima e l'anta seconda,poi provi a toglire i ponti 2-C1 e vedere se interviene come sicurezza, bye
nettolo Inserita: 2 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2014 (modificato) Quando ho visto che i motori partivano con una sequenza sbagliata credevo e speravo bastasse invertire il collegamento dei motori per risolvere....grazi rfabri per la pronta risposta Ti farò sapere Modificato: 2 aprile 2014 da nettolo
nettolo Inserita: 5 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2014 Grazie mille rfabri, ho seguito tutte le indicazioni e funziona tutto perfettamente.....grazie.bye
eledan Inserita: 17 aprile 2014 Segnala Inserita: 17 aprile 2014 (modificato) Intervengo per un problema simile. ............ CHE FARE? Grazie a tutti ***** NOTA DEL MODERATORE ***** Per cortesia: apri una nuova discussione con le tue richieste! Il regolamento, vieta espressamente di aprire due discussioni identiche. Il regolamento, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni, anche se trattano lo stesso argomento. Non hai rispettato due punti del regolamento in un colpo solo! Complimenti! Modificato: 17 aprile 2014 da Maurizio Colombi
rfabri Inserita: 17 aprile 2014 Segnala Inserita: 17 aprile 2014 Era meglio un nuovo post,non è consigliato accodarsi ad altre discussioni,se sei sicuro di tutti i controlli fatti sopratutto le sicurezze che intervengano ...anche se io per sicurezza in questi casi consiglio sempre di fare un ponte,poi togli la scheda radio,spegni tutto un paio o più minuti poi dai tensione e vediamo..,bye
Claudio ture Inserita: 5 luglio 2021 Segnala Inserita: 5 luglio 2021 Buona sera Un aiuto se e possibile: ho sostituito scheda came za3 con la nuova za3p. Motori nuovi , ho collegato usando la morsetteria persistente, ho configurato il radiocomando ma non funziona . Led verde acceso il rosso se schiaccio il telecomando lampeggia un po' ma no fa altro. Dove sbaglio?
Domenico Maschio Inserita: 5 luglio 2021 Segnala Inserita: 5 luglio 2021 Claudio ture, Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile. Saluti.
Messaggi consigliati