Vai al contenuto
PLC Forum


Rs072S-4T06 Power Supply


dogha

Messaggi consigliati


Luigi Di Donato

Buongiorno, fai una cosa, incolla uno alla volta i seguenti modelli sui principali siti dove potrebbe essere presente lo schema elettrico del relativo apparecchio.

RE46ZN0650,

RE46HQ0556,

RS072S-4T01,

ER960S,

3BS0003201GP,

RS072S-4T06,

LED32B30RQD,

LED32B30RQ

qui oppure qui o altri .

Hai controllato i diodi in uscita sul secondario??

Link al commento
Condividi su altri siti

il difetto che presenta e' che vibrano i led della retroilluninazione, sembra un problema di ripple della tensione .

Infatti l'alimentatore porta una tensione di 24v, poi' elevata a 35v ed e' qui' che avviene il problema , alimentando i led a 24 vanno bene a 35 v no!

Aumentando la capacita' dei condensatori di livellamento dei 35v ( 2 x 47uf) la vibrazione diminuisce ma non sparisce completamente,

evidentemente c'e' un problema: ma dove?

Link al commento
Condividi su altri siti

Luigi Di Donato

Comincia dal primario di alimentazione, chi ci dice che il ripple e' proprio causato dal grosso di filtro di rete che ha perso di capacita' ??

Modificato: da Luigi Di Donato
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Salve a tutto il forum !

Anche io sono alle prese con il tuo stesso difetto

Ho provato a bypassare il controllo di corrente realizzato dalle resistenze R446- R449 1ohm ma non è cambiato niente a questo punto

mi sono concentrato sull' IC U1 che , se non ho letto male la Piccolissima sigla , è un OB3370NCP del quale non esiste traccia di

schema o data sheet su internet sono a un punto morto se ci sono ulteriori sviluppi vi faccio sapere a presto Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Risolto !

La corretta alimentazione non è di 35 volt ma 45/50 volt il difetto era nella resistenza R410 che regola la tensione di alimentazione (vedi OVP su schema)

la riparazione è stata fortuita, stavo risaldando i componenti SMD quando ho toccato R410 si è divisa in due incollandosi allo stagno sulla punta del

saldatore .Purtroppo non ho potuto leggere il suo valore e quindi non so se i 45 volt sia la tensione giusta comunque con una resistenza di 10Kohm

il tv non lampeggia più .Se qualcuno sa il corretto valore di tensione lo ringrazio se vorrà comunicarlo A presto Stefano


P.S: Grazie per lo schema Fulvio !

Link al commento
Condividi su altri siti

E 1003 per cosa sta' 100kohm o 10kohm ? non era a 3 cifre il valore ohmico delle resistenze SMD ?

Non ho lo schema quindi non so l'esatto valore della tensione .

Comunque il tv è acceso in prova da l'altro ieri sera fino ad adesso non ho riscontrato problemi di alcun genere

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 2 months later...
  • 2 months later...

Buonasera

solito difetto , immagine che sfarfalla ,

Messo in parallelo alla R410 , che è 100K , una da 68K

Il TV ha funzionato circa 10 Minuti , poi si e' spento completamente .

Verificato il MosFet Q415 ME15N10-G risulta in corto.

Verificato diodo damper D400 Buono.

Sostituito Q415 e OB3370 .

Il tv sfarfalla ancora , se metto 68K in parallelo alla r410 , va per dieci minuti circa.

POI BUIO Completo.

Qualcuno ha fatto altre prove....?????

Saluti a tutti. Valerio

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se intervengo , sulla stessa scheda ho trovato in corto il il transistor q 431, non ancora dissaldato , a voi risulta il corto ?

Purtroppo non riesco a leggere il nome troppo piccolo , e in più sono senza schema.

Modificato: da fuffi1959
Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

vi siete accodati ad una discussione ed il regolamento lo vieta.

Apritene una vostra,la regola è: un apparecchio,un difetto ,una discussione e tutti gli interventi sono finalizzati per risolvere quel problema

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...