Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Hgth Techna Green Tp1000N


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,prima cosa complimenti per questo sito, molto utile.

Questa lavastoviglie ha cominciato a non scaldare più l'acqua.

Come da questo forum ho tentato di cercare la causa per gradi. Prima ho verificato la resistenza OK, poi i sensori livello acqua OK, poi ho verificato che non arrivava corrente alla resistenza quindi ho cercato qualche difetto nelle saldature scheda in prossimità del rele. ma la scheda era bella senza segni di cedimenti. Ho comunque cambiato il relè che nelle deiscussioni del forum viene accusato di non lavorare sempre a dovere.

Ma tutto rimane come prima.

Poi ho cercato con un manuale service elettrolux i valori dei componenti per es ho verificato che la pompa lavaggio ha circa 50Hom la resistenza 27Hom ma ho verificato la sonda tachimetrica che secondo il manuale deve dare 130Hom e sorpresa non mi da segni di resistenza cioè come se fosse interrotta la bobina.

Ora vi chiedo è possibile che sia questo componente? Dei riparatori mi dicono che non si guasta mai e il guaio va ricercato invece nella scheda.

Non so cosa fare: provare una tachimetra nuova occorre comprare una pompa intera perche sembrerebbe che non la diano separata.

Chiedo aiuto.

Saluti


Del_User_149266
Inserita:

Se la tachimetrica è interrotta la devi cambiare dovrebbe essere quello il problema che non fa scaldare l'acqua. E' probabile che solo la bobina della tachimetrica non esista il ricambio.

Inserita:

Grazie,

se dovessi trovare una pompa uguale e togliere solo la bobina della tachimetrica e metterla al posto di quella guasta, è sufifcente per funzionare o bisogna cambiare l'intera pompa?


A dimenticavo di chiedere chi sa quanto deve dare la tachimetrica in hom e quando funziona la pompa la tachimetrica cosa invia alla scheda: volt o è la frequenza e se possibile i valori di questi?

Grazie

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Invia la tensione ( variabile in base al numero di giri ) e ovviamente anche la frequenza considerato che è un generatore di tensione, a poi una frequenza variabile in base alla costruzione della tachimetrica. Comunque nel tuo caso la scheda prende in considerazione la tensione, i valori non li conosco ma comunque la bobina con un tester deve segnare un certo valore di resistenza maggiore sempre di 50ohm se non ti segna niente è ovviamente interrotta. Si..... se riesci a trovare una bobina tachimetrica dello stesso valore, da un vecchio motore lavatrice lavastoviglie non c'è bisogno di cambiare l'intera pompa. Ciao e tienici informati. :smile:

Modificato: da cesarini
Inserita:

Grazie Cesarini,

mi metto all'opera nella ricerca.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Rieccomi. Salve a tutti,

dunque, ho trovato il ricambio dopo una certosina ricerca in internet, dato che dei riparatori che ho contattato, non avevano motori vecchi a cui togliere la tachimetrica. Ho tovato una persona che aveva una lavastoviglie rex tecna di 2 anni che ha smontato e messo i pezzi in vendita in questo modo ho speso molto meno che comprare la pompa intera nuova (costo 140E).

Ho staccato la tachimetrica dal motore comprato e ho misurato i valori: 225 hom, se in funzione la pompa la tachimetrica genera una tensione in alternata di 11,8 V. Queste informazioni vi saranno molto utili per diagnosticare il gusto, anche perchè poi ricercando in internet nessuno li ha documentati, almeno in base alla mia ricerca.

Ho quindi, dopo aver montato la nuova tachimetrica sulla pompa originale della mia lavastoviglie, fatto funzionare un lavaggio per vedere se la scheda riconosceva la nuova tachimetrica e..... tutto ok scalda come un vulcano lava benissimo ORA.

Bene ora sono contento anche perchè ho duvuto aspettare molto per trovare il ricambio.

Grazie per l'aiuto e ora mi sento un piccolo riparatore anche io.

Del_User_149266
Inserita:

Se lo inserisce nei guasti risolti oltre a completare l'opera, diventerai un grande riparatore....sto scherzando ovviamente.... bravo :thumb_yello::clap:

Del_User_149266
Inserita:

Puoi fare così.....devi andare nella sezione guasti risolti in alto sulla desta in verde vedi scritto apri nuova discussione, ti viene fuori una schermata in alto scrivi il modello della lavastoviglie e accanto metti risolto, poi vai sotto ci incolli la prima parte di quando ai aperto la discussione e cioè l'origine del difetto, poi vai all'ultimo paragrafo della discussione che ai scritto stamattina la copi e la incolli.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...