Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Automazione Basculante


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho acquistato un nuovo veicolo. E' alto 200 cm.

Per farlo entrare in garage (altezza a portone aperto 204 cm), ho dovuto smontare (con enorme dispiacere) il braccio centrale dell'automazione a traino che avevo montato da anni (Came). Altrimenti il mezzo non entrava. In pratica ora l'impianto è inutilizzabile. Portone con contrappesi.

Siccome aprire e chiudere manualmente è una seccatura, sto pensando di montare un nuovo impianto coi 2 motori laterali (portone leggero in lamiera zincata largo circa 400 cm), in modo da non avere nessun braccio centrale che impedirebbe il passaggio.

Ma devo essere certo, a montaggio effettuato, che il portone si apra completamente fino a fine corsa.

Altrimenti il mezzo non passerebbe e il tutto non avrebbe senso.

Posso essere certo che, montando i 2 motori laterali al portone, si possa aprire fino a fine corsa?

C'è una regolazione che mi consentirebbe di farlo sempre aprire completamente?

O ci sono accorgimenti necessari in fase di montaggio?

Saluti

Andrea


Inserita:

Ciao 75124

Se monti due operatori sui fianchi vai tranquillo, peró devi sapere che, essendo sul manto della porta, devi bilanciare i contrappesi. In pratica se aggiungi 50 kg di motori devi aggiungere 50 kg ai contrappesi. Se la porta ė debole (funi, ruote di rinvio ecc) questi 100 kg in più possono creare problemi. Se la costruzione è invece robusta, va bene. Per l'apertura totale, visto che hai solo 4 cm di aria, ti consiglio di installare un finecorsa aggiuntivo esterno all'automazione, che ti avverte con una lunetta se la porta è aperta completamente. Ciao

Pardon, intendevo lucetta, non lunetta!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...