Del_user_19721 Inserito: 22 aprile 2014 Segnala Inserito: 22 aprile 2014 Buon giorno a tutti, il mo problema è il seguente: Come avete notato dal titolo ,possiedo quella lavastoviglie che dopo un anno preciso di garanzia ha incominciato a fare capricci. Descrizione, Al momento dell'accensione la lavast manda via l'acqua e fino a qui tutto regolare,la vaschetta si svuota e il sensore rimane libero senza sfiorare acqua. Al momento del riempimento ,si sente emettere come un gorgoglio del tipo spruzzo (SPRRRRRRRRFFFFF) e dopo qualche istante si accenda la spia del rubinetto e della vaschetta. Uno indica la portata d'acqua,l'altro lo stato di scarico.- Certe volte parte regolarmente non si ode quello sciacquio,e per un po' tutto regolare,poi succede di nuovo e si ferma il lavaggio. Controlli eseguiti: Pulito ventolina pompa della vasca,nessun oggetto residuo, pulito filtro si dispositivo acqua stop, provato a mettere l'elettrodomestico sotto autoclave per mantenere una pressione come descritto dalle istruzioni,pero' quando gli pare,non parte neppure sotto AUTOCLAVE. Questa mattina,dopo aver provato un sacco di volte ieri sera è partita,dopo al primo risciacquo si è fermata,ora l'ho messa ancora sotto autoclave ed è ripartita. Non ci capisco piu' niente,se qualcuno avesse da esprimere le sue idee gli sarei molto grato,altrimenti chiamero' l'assistenza,pero' che disdetta,scade la garanzia e si inceppa. Grazie a tutti quelli che vorranno esprimersi. Un saluto .
rosario.pezzella Inserita: 22 aprile 2014 Segnala Inserita: 22 aprile 2014 ciao, la garanzia vale 24 mesi.
Del_User_149266 Inserita: 22 aprile 2014 Segnala Inserita: 22 aprile 2014 Ma il filtro dell'elettrovalvola lo ai controllato ?
Del_user_19721 Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 si ho scritto sbagliato ha finito i due anni
Del_user_19721 Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 Se intendi il filtro dell'elettrovalvola dentro la lavastoviglie,no non l'ho aperta poichè ho un filtro sulla rete generale dell'acqua,uno sulla presa di acqua a lei diretta,e uno sul dispositivo acqua stop,che sono liberi da ogni forma sia di calcare che di sporco.comunque ci puo' stare,io non la smontavo perchè è come tentare di aprire un ferro da stiro. Grazie cerchero' di provarci.
Del_User_149266 Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 (modificato) Si però mi sembra di capire che è in garanzia, ti sconsiglio di aprirla, mettiamo che il filtro sia ok ma è l'elettrovalvola difettosa ? Modificato: 23 aprile 2014 da cesarini
Del_user_19721 Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 no la garanzia è scaduta da una settimana sono due anni, avevo scritto male comunque ho chiamato il tecnico proprio della miele che verra' il giorno 2 di maggio e speriamo in bene, senza subire salassi. Grazie
Del_user_19721 Inserita: 3 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2014 (modificato) Ciao ragazzi ,eccomi qua, ieri sono venuti i tecnici della miele e si sono portati dietro subito il pezzo nuovo scatolato,come se sapessero gia' il guasto,che mostri...............Il guasto sta nella sacca della presa d'acqua, praticamente è come una borsa di plastica dello spessore di 3 cm e larga e alta quanto la fiancata della lavastoviglie,in essa ,alla base, vi sono poste delle resine,l'elettrovalvola,e nel mezzo incastonato pressofusa,l'elettronica di controllo flusso. Appunto questa si era bloccata irreparabilmente dalle imputita' melmose dell'acqua. Io avevo montato dei filtri da 10 micron a monte dll'ingresso acqua abitazione e dell'autoclave,ma probabilmente essendo filtri in rete non hanno la stessa funzione di quello in corda avvolta come mi hanno montato loro in serie al dispositivo acqua stop e dedicati dalla miele che costano 30 euro. il berllo è che non si trovano i ricambi in commercio,cosi dice il tecnico,quando lo vedi marrone mi chiami e te lo porto.Dico roba da pazzi.Cosi' se lavorano sull'acquedotto e si smuove la melma,quindi si sporca il filtro,devo chiamare lui.Comunque per essere sincero fino in fondo,si è cuccato 230 € e tanti saluti. Se poi fosse vero quello che ho letto su questo forum non mi ricordo dove,che se hai la miele hai la bicicletta,quindi pedala prechè quel guasto è un difetto di quelle lavastoviglie che ogni due anni si ripresenta, siamo a posto,bella fregatura,mi conviene comprarne una nuova di altre marche e vado avanti fino alla fine della garanzia. Comunque tutto qua,come promesso eccovi il resoconto.,anzi,se qualcuno di voi sapesse dove si trovano queste sache di ricambio,mi farebbe un favore,tecnici installatori permettendo,perchè tutto sommato un po' di approfittamento c'è non raccontiamo novelle. W le sottomarche. Ciao. Modificato: 3 maggio 2014 da markos
superautomatico Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 ieri sono venuti i tecnici della miele e si sono portati dietro subito il pezzo nuovo scatolato,come se sapessero gia' il guasto,che mostri............... che io non ami i prodotti di quel marchio è cosa nota... ma MAI mi permetterei a quei colleghi di fare questioni! Immer Besser... se sbagliano loro non ce n'è più per nessuno
Ciccio 27 Inserita: 5 maggio 2014 Segnala Inserita: 5 maggio 2014 (modificato) Guarda che quei filtri in corda esistono anche da montare per tutto l'impianto idrico di casa. Immagina una sorta di grossa boccia in plexiglas trasparente o color bottiglia, analogo a quello a rete che già hai, e che periodicamente si può aprire e sciacquare. Cercalo in un negozio d'idraulica. Modificato: 5 maggio 2014 da Ciccio 27
Del_user_19721 Inserita: 5 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2014 Ciccio,salve,si si lo so li ho gia' installati nei due filtri che possiedo,uno sull'acqua di rete e l'altro sull'uscita della pompa del deposito,tanto reggono fino ad 8 bar. Grazie. Per superautimatico: ?????????????????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora