luigisperi Inserito: 23 aprile 2014 Segnala Inserito: 23 aprile 2014 Ciao a tutti sono nuovo del Forum ed ho letto parecchie discussioni che mi hanno interessato e dalle quali ho tratto parecchie informazioni. non sono però riuscito ad indirizzare un tema che affligge la mia rex rlb 4 (15 anni). Quando la lavatrice funziona sento un rumore sordo arrivare dal cestello che è davvero accentuato durante la centrifuga, questo leggendo dal forum mi fa pensare ad un problema di cuscinetti, qualcuno di voi riesce a confermarmelo? Nel caso dovessi smontarla per sostotuire i cuscinetti (confermate sono due?) mi sapete dire se basta smontare la crociera o devo svascare? quale è la tecnica del "Fornello" per togliere il cuscinetto? grazie a tutti.! ciao! Luigi
superautomatico Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 Ciao Luigi, svasca pure , non c'è la X nel codice e dunque non hai lavasca inox con il supporto di alluminio estraibile per poi usare il metodo del fornello. Però... quante cose invento ??? Poi il cuscinetto esterno si sfila da dietro, quello interno da davanti... buon lavoro!
luigisperi Inserita: 24 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2014 Grazie Mister D! i due cuscinetti escono con martelletto e scalpello o serve secondo te un estrattore? ho visto che la vasca dove sono innestati i cuscinetti è in materiale plastico (almeno così sembra...) e non vorrei che si rovinasse la sede mentre li estraggo con il martelletto. grazie ancora. ciao!
superautomatico Inserita: 24 aprile 2014 Segnala Inserita: 24 aprile 2014 I cuscinetti sono comunque alloggiati in una sede metallica in alluminio (che poi è inglobata nella vasca in plastica). Estrarli con mazzetta/scalpello si può se non sono danneggiati... io che ho gli estrattori a volte fatico comunque specialmente nei casi in cui si sfila la ralla interna e le sferette svaniscono e rimane incastrata solo la ralla esterna Quando non avevo gli estrattori percò facevo a mazzetta
luigisperi Inserita: 26 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Grazie Mister D per la risposta! mi attivo per l'intervento a cuore aperto grazie ancora!
luigisperi Inserita: 29 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2014 Ciao come riscontro vi racconto come è finita. smonto la RLB4 prestando molta attenzione alle viti ed alle posizioni dei tubi e dei fili cercando di non perdere nulla e facendo fotografie per aiutare la memoria. Tolta la vasca la apro a metà con le famigerate 17 viti. tolgo il cestello e sul restro della vasca vedo chiaramente i due cuscinetti di cui uno evidentemente rotto (quello interno). Li smonto con martello e scalpello e mi accingo a pulire per bene ed a ingrassare quelli nuovi. approfitto per pulire tutto dal calcare e dai residui dei detersivi. un lavoraccio... rimonto il tutto in ordine inverso a come l'ho smontata e volià la provo... noto una perdita di acqua dalla guarnizione dell'oblo, la risolvo stringendo il cerchio di plastica che la avvolge. ora sta andando e sembra tutto ok . ringrazio ancora tutti quelli che postano le soluzioni ed in particolare a Mister D che mi ha guidato nell'attività. ciao a Tutti!!!!
superautomatico Inserita: 29 aprile 2014 Segnala Inserita: 29 aprile 2014 approfitto per pulire tutto dal calcare e dai residui dei detersivi. un lavoraccio... puff... quanti ne ho fatti!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora