Vai al contenuto
PLC Forum


Aeg Electrolux T59820 Pnc 916096365 Rumorosa A Freddo


Messaggi consigliati

Inserito:

Sono un tecnico elettronico, ho abbastanza manualità, mi piace e mi appassiona gestire le normali riparazioni di famiglia.

Questa volta tocca all’asciugatrice…

Ha qualche anno, credo 6 o 7, fa parte della prima generazione delle pompe di calore in classe A.

Credo sia gemella di REX e ZOPPAS, uscite dopo…

Il problema si presenta da qualche giorno per meno di mezz’ora all’inizio della partenza del ciclo.

Il rumore poi si attenua molto e quasi scompare.

Essendo uno dei primi modelli in classe A, immagino che questo difetto sia congenito e che si presenti dopo qualche anno, non so quanti siano i temerari (me compreso) che hanno comprato le prime AEG, visto il prezzo che era veramente alto!

Ad “orecchio” ed avendo visto l’esploso della macchina ipotizzo sia il ventilatore interno (non so se sto usando i termini corretti), se spengo la macchina il rumore cala al calare dei giri di rotazione di qualcosa che gira, non è sicuramente il cestello che si ferma subito.

Questo rumore mi sembra un problema di cuscinetti (sempre mie ipotesi) e impiega diverso tempo prima di sparire (almeno 20 secondi), probabilmente questo ventilatore ha una forte inerzia…

A questo punto, dato che non l’ho mai fatto, mi chiedevo se sia complicato aprire l’asciugatrice.

A questa ventola (ipotizzando che sia lì il problema) vi si accede smontando il coperchione di plastica posteriore?

Ci sono precauzioni particolari da tenere in considerazione durante lo smontaggio?

Qualcuno sa se esiste un manuale di servizio scaricabile dal web di queste macchine?

Ringrazio in anticipo chi mi darà una mano…


Inserita:

Per quanto riguarda la documentazione, fai riferimento a questi link

Link1

Link2

Link3 (vai al link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "Get manual")

Per quanto riguarda l'apertura della macchina, ieri sera ho iniziato ad aprire la mia REX RDH97951W, che dovrebbe essere molto simile alla tua(la piattaforma dovrebbe essere la stessa), in quanto ho alcuni problemi, e l'apertura del pannello posteriore non è difficoltosa.

Ciao

superautomatico
Inserita:

Io ho una AEG della stessa serie credo.... il problema era il motore, i cuscinetti li ho cambiati mentre finivo di preparare il sugo per la pasta :lol:

La ventola, quella di raffreddamento del compressore... posta sul davanti destra, che dovrebbe essere indipendente, perchè il ventilatore di asciugatura inrealtà è coassiale al motore, cioè gira se gira il cestello ;)

Inserita:

Sinceramente non só da cosa possa essere causato il rumore(sono tante le parti in movimento che possono generare eventuali rumori), in ogni caso ti consiglio di aprirla, togliendo il top, ed i due pannelli laterali

In queste condizioni l'asciugatrice dovrebbe essere funzionante da un punto di vista meccanico in tutte le sue parti, a questo punto fai partire un programma e cerchi di individuare l'origine del rumore.

Ciao

Inserita:

superautomatico, stai parlando del motore del cestello?

Quello non può essere perché nel mio caso, se spengo l'asciugatrice mentre lavora si sente il rumore ancora per 10-20 secondi (il cestello si ferma immediatamente)...

Quella sul davanti che ventila il compressore è di facile ispezione e gode di ottima salute.

Sei sicuro che il ventilatore di asciugatura sia coassiale con il cestello??? E' un motore a parte, quello del link sopra, forse la tua è diversa...

Comunque in questo weekend la smonto, non è così semplice perché ho fatto una "torre" con alla base la lavatrice, sopra l'asciugatrice e ancora sopra un mobile poi da un lato un top da cucina come finitura, in pratica un armadio (io lo chiamo monumento!), il tutto per ottimizzare gli spazi degli appartamenti attuali...

Manderò una foto della mia costruzione!


Qualcuno ha esperienze di sostituzione dei cuscinetti del motore di ventilazione?

E' fattibile?

Inserita:

Smontato il convogliatore posteriore e fatta girare a mano la ventola riconosco il rumore, è lei!

Mi sono però trovato una cosa ambigua... Una specie di guarnizione proprio in corrispondenza della ventola a cui sembra mancare un pezzo.

Mi sembra strano che sia fatta in questo modo (vedi foto).

Qualcuno mi sa aiutare?

Inserita:

Buone parziali notizie!!!

Il motore si apre tranquillamente e i cuscinetti sono facilmente sostituibili.

In pratica si sono riempiti di ruggine (condensa?) e uno solo è molto rumoroso e l'altro va a scatti, oggi, sabato e giornata semifestiva, non ho trovato ricambisti aperti quindi non ho potuto sostituirli...

Rimane il dubbio di quella guarnizione della foto...

Inserita: (modificato)

Rimane il dubbio di quella guarnizione della foto...

Secondo me non dovrebbe essere un problema, in quanto anche se ne manca un pezzo, come puoi vedere dalla foto della mia asciugatrice:

DSCF0706.jpg

La sua funzione non dovrebbe essere importante

Secondo me, è stato un problema in produzione, come puoi vedere anche sul pezzo della mia asciugatrice :toobad: :

DSCF0733_a.jpg

Ciao

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Interessante...

In effetti non ne capisco la funzione...

Dalla tua foto però non si capisce bene se manca addirittura, la mia è di un'altro colore e si nota bene.

Non deve isolare nulla però, a che cosa serve!?!?!

P.S. perchè la mia foto non si vede (a meno che non ci clicchi sopra) e le tue invece sono visibili?

Inserita:

Non deve isolare nulla però, a che cosa serve!?!?!

Io non l'ho capito, forse a proteggere dalla lamiera tagliente?Non credo, ma se è stata prevista una sua funzione la deve avere, visto che a livello produttivo ha un costo.

P.S. perchè la mia foto non si vede (a meno che non ci clicchi sopra) e le tue invece sono visibili?

Se non sbaglio , tu hai fatto un upload della foto sul sito, in pratica hai caricato l'immagine nel server del forum.

Io normalmente carico l'immagine su un sito di image sharing, nel mio caso questo:

Postimage

poi nella discussione, scegli la funzione "immagine", ed inserisci il "link diretto" che trovi sul sito di image sharing dove hai caricato l'immagine.

Ciao

Livio Migliaresi
Inserita:
P.S. perchè la mia foto non si vede (a meno che non ci clicchi sopra) e le tue invece sono visibili?

Perché tu l'hai inserita come allegato!

io normalmente carico l'immagine su un sito di image sharing

L'immagine può essere inserita direttamente, come da indicazioni che puoi trovare qui, senza avere la necessità di utilizzare un sito alternativo di image sharing.

Questo è il risultato:

483fcffcc946719c8f3647cb310594e6.jpg

Inserita: (modificato)

OK grazie dei suggerimenti, provo entrambi i metodi per vedere se ho capito...

Questa è la foto della guarnizione incognita:

4353e37a382dbced514120aaf75819a3.JPG

http://postimg.org/image/lw9bdrtxl/

Questo è il motore versione "open" e i relativi cuscinetti rumorosi:

9032175e2fb0d7b6a6ab98903489e52e.JPG

093d4aece58798f5c960bd7ee5d79648.JPG

2213ffd9466dcab69d31d8dfea4ea218.JPG

eb3ed9420650678762c637a07bfee583.JPG

http://postimg.org/image/562j26kw9/

http://postimg.org/image/x4wot1mix/

http://postimg.org/image/rbmmshavd/

http://postimg.org/image/dtb52g9c9/

Questo è quello che si trova smontando il tappo nero:

b70d1a1ee85dcd2cafcdc26f231fb1e8.JPG

http://postimg.org/image/gm4cmh9op/

Modificato: da stecos
Inserita: (modificato)

I cuscinetti, nel caso vogliate acquistarli senza averli prima smontati sono molto diffusi ed economici (sul web si trovano a meno di 2 Euro!) sono 608-2RS (8x22x7):

http://www.thebigbearingstore.com/servlet/the-1031/608-dsh-2RS-608-dsh-ZZ-Radial-Ball/Detail

Io per evitare discussioni familiari (asciugatrice smontata in soggiorno!) li ho cercati in negozio trovandone però solo uno e pagandolo 6,5 Euro (era sabato 26 aprile...).

Quindi ho dovuto mettere da parte il tutto, nei prossimi giorni aquistarò l'altro.

Mi rimane il dubbio della guarnizione "aperta"...

Modificato: da stecos
Inserita: (modificato)

Nik-nak, quale è il link da copiare per fare apparire l'immagine nel messaggio (postimage)?

Modificato: da stecos
superautomatico
Inserita:

Io per evitare discussioni familiari (asciugatrice smontata in soggiorno!)

occhio... ;) io lo dico sempre, prima di aprire la cassetta aprite bocca :thumb_yello:

Inserita:

Nik-nak, quale è il link da copiare per fare apparire l'immagine nel messaggio (postimage)?

Devi copiare l' indirizzo presente nella casella dove c'é scritto "Link diretto", poi nella discussione scegli l' icona immagine(quelle con l'albero), ed inserisci l' indirizzo copiato.

Ciao

Inserita:

Ecco dove si trova l'asciugatrice, questo è il "monumento" di cui accennavo in precedenza...

Il fianco è un top da cucina che va dal pavimento al soffitto, l'ho attrezzato con mensola, specchio e portaphon.

L'asciugatrice scalda parecchio e questa chiusura non credo sia positiva... Pensavo di inserire una griglia/paratia con feritoie per areare la zona dietro l'asciugatrice (nella zona tra muro e mensola).

Quando si rompe un elettrodomestico devo prendere una settimana di ferie!!!

IMG_7332.jpg


Nik-nak, ce l'ho fatta!

Grazie!

Inserita: (modificato)

La lavatrice é una W855 electronic?

Inoltre, se hai ancora l' asciugatrice aperta, riesci a misurare il valore di resistenza del sensore ntc a temperatura ambiente.

Ti chiedo questo perché ho un problema che penso sia dovuto a lui.

Ciao

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

No è una W-1250 PNC 914002600, perchè?

Ho l'asciugatrice davanti a me ma ho smontato solo la parte posteriore... Dove trovo l'NTC?

E' il "48C" dell'immagine?

8df5ace885f7288ecbaaf30e66c8fb1a.jpg

Inserita: (modificato)

Ti ho chiesto della lavatrice, perché dalla foto é simile alla mia W855.

Si il sensore é il 48c, un cilindro metallico con in testa un connettore.

Grazie

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Da dove accedo all'NTC?

Ho smontato solo il convogliatore posteriore...

Devo smontare uno dei fianchi?

Inserita: (modificato)

Devo smontare uno dei fianchi?

Si, dovrebbe essere il pannello di sinistra, vedendo l' asciugatrice di fronte.

Modificato: da Nik-nak
  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Eccomi qua, mi è arrivata ieri la guarnizione originale e questa mattina mi sono messo all'opera.

Devo dire che pensavo rimpiazzare questa gommina fosse più semplice!

In pratica questa guarnizione è fatta a "V" e va messa nella lamiera posteriore in modo da combaciare con il gruppo condensatore.

Lo spazio è ridottissimo e ho dovuto allentare la lamiera posteriore (che sorregge il cestello) per accomodare la guarnizione.

Comunque tutto ok, ora ho la guarnizione integra, quella montata era sicuramente rotta dalla nascita, manca un bel pezzo e non l'ho trovato da nessuna parte!

Mi è successo però una cosa poco piacevole...

Come spesso accade quando si smontano delle cose e poi si rimontano dopo diverso tempo... Mi è rimasto un pezzo!!!

Una vite come quelle che fissano i fianchi, sono 4 per parte e io me ne sono trovato 9...

35eec597b42651caab5654a005a29c17.JPG


Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza???

L'asciugatrice funziona ma quella vite...


Segnalo inoltre che la chiusura del convogliatore posteriore è stata particolarmente difficoltosa in quanto i fori non combaciano!

Testimone di ciò sono gli evidenti segni che ho notato, prima dello smontaggio, sulla plastica grigia, molte zone "bianche", denotano storzatura del materiale.

Veniamo all'NTC di cui mi è stato chiesto il valore: io ho misurato 5450 ohm a temperatura ambiente, misura fatta con il connettore scollegato, quindi l'NTC "puro".

Nella foto il particolare, ho scritto sopra il valore, magari mi serve per un prossimo intervento!

96893a3eed8b1169829f8cafd16b91ce.JPG


Mentre c'ero, con tutto smontato, ho fatto anche una bella pulizia generale, una "aspirata" di tutte le parti accessibili, c'erano un sacco di "gatti"!!!

Forse la vite viene da una parte che ho smontato... Mea cupla... Non ricordo! Aiuto!

Modificato: da stecos

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...