nello79 Inserito: 26 aprile 2014 Segnala Inserito: 26 aprile 2014 Salve a tutti. Come da titolo ho la necessità di utilizzare l'iniezione in cc con inverter per frenare il motore e tenerlo frenato per alcuni secondi in posozione utilizzando la frenatura cc. Attualmente ho parametrizzato l'inverter con una frequenza di inizio frenatura di 8 Hz con intensità del 60% per un secondo. Considerando che l'asse deve fermarsi nel più breve tempo possibile questa condizione soddisfa le mie necessità di posizionamento. Ora però ho la necessita di tenerlo in posizione per alcuni secondi, non dovremmo superare i 5 secondi, e questi posizionamenti vengono effettuati in maniera ripetuta in pratica la pausa è proprio di questi 5 secondi e il movimento dell'asse non supera il secondo. La mia idea era quella di prolungare il tempo di iniezione cc quasi per tutti e 5 i secondi ma non so a cosa posso andare incontro, nel senso che non so se nel tempo posso avere un aumento di temperatura del motore o qualcos'altro. Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Livio Orsini Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 (modificato) Meglio se usi un freno meccanico. Mmeglio ancora sarebbe usare un inverter a controllo vettoriale con reazione da encoder o resover ed affidare alla reazione la fermata in posizione. Modificato: 26 aprile 2014 da Livio Orsini
elettrodino Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Ciao Potresti aggiungere anche la servoventilazione; iniettare ripetutamente corrente a motore fermo (senza ventilazione) , causa un surriscaldamento oltre che allo statore anche al rotore e di conseguenza albero e cuscinetti.
nello79 Inserita: 26 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2014 grazie per i consigli purtroppo non posso sostituire il motore. farò alcune prove e magari proverò la retroazione. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da ST25i
Livio Orsini Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 La ventilazione assistita puoi sempre imlplementarla usando un ventilatore esterno.
Mario Maggi Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 nello79, Qualcuno ha avuto esperienze in merito? si, molte. Se non fornisci dati non puoi avere risposte circostanziate ma solo affermazioni generiche. Inerzie? Potenze? Tipo di carico? Coppia di frenatura necessaria? Tipo di montaggio e fissaggio del motore? Ciao Mario
nello79 Inserita: 29 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2014 come già detto in precedenza il problema non è il posizionamento ma il mantenimento in posizione. la mia domanda era cosa comportava un prolungamento del tempo di iniezione cc a motore fermo . la Potenza è di 1,5 kw Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da ST25i
Livio Orsini Inserita: 29 aprile 2014 Segnala Inserita: 29 aprile 2014 La risposta ti è stata data; è probabile un innazlamento della temperatura. Anche con una servoventilazione non è una buona soluzione. La frenatura in continua è accettabile solo per ridurre i tempi di fermata senza adottare un gruppo di frenatura sull'inverter che è e resta la soluzione tecnicamente più corretta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora