_G_ Inserito: 27 aprile 2014 Segnala Inserito: 27 aprile 2014 (modificato) ciao per 10 anni... lunghi e difficili... penso sia giunta l'ora di cambiare la lavastoviglie, posseggo una rex tt09e, comprata con la garanzia estesa a 5 anni (ottima, anche la chiamata era gratuita) durante i 5 anni il tecnico mi è venuto a trovare 4 o 5 volte, sempre per la scheda elettronica... (dimenticavo su queste cose ci capisco molto poco... ) al 7° anno smette di funzionare improvvisamente (led morti), chiamo il tecnico che mi dice che si dovrebbe sostituire la scheda, ma che non conviene.... lo saluto, prendo il tester e controllo la resistenza.... così... giusto per sentirmi utile... la resistenza è ok... la ripongo nell'incasso solo per non averla fra i piedi e riprovo ad accenderla.... FUNZIONA.....?!? vabbè... non mi faccio domande finchè va..... da 3 gg non scalda l'acqua.... da quanto ho letto qui o si tratta della resistenza oppure relè.... oppure scheda... sinceramente non so se valga la pena provare a ripararla, vista la sua storia e la qualità dei suoi lavaggi.... negli ultimi 3 anni pessima vorrei chiedervi consigli sulla sostituta fascia di prezzo 400, 500€, da incasso 60cm di larghezza l'importante che sia affidabile marche... pensavo a smeg... su quella fascia sono buone? mi consigliereste qualche modello? grazie mille Modificato: 27 aprile 2014 da _G_
Fulvio Persano Inserita: 27 aprile 2014 Segnala Inserita: 27 aprile 2014 Ciao. Siamo all'interno di un Forum tecnico,quindi ho rititolato la discussione in un modo più consono al suo carattere tecnico.
_G_ Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 una domanda... sono indeciso tra questi due modelli smeg st324L a+++ Consumo acqua (l) 8.5 Consumo energetico (kWh) 0.81 Consumo energetico annuale (kWh) 230 ST522 A+ Consumo acqua (l) 12 Consumo energetico annuale (kWh) 286 Consumo energetico (kWh) 1.1 secondo voi la differenza nei consumi giustifica una differenza di 80/90€ di prezzo?
superautomatico Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Premesso che scieglierei la seconda (per il semplice fatto che voglio lavare i piatti con l'acqua!!!), perchè non provi a vedere se la scheda ha il piedino del relè di attivazione resistenza sfiammato!? E poi smontando la porta controlla che tutto il fascio cavi che alimenta la resistenza sia integro, in particolare modo i due fili blu sottili che servono la sonda ntc posta sul pozzetto davanti non sia affogati nella melma nera dell'antirombo
Ciccio 27 Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 La pessima qualità di lavaggio non è che per caso è dovuta a qualche pala della pompa rotta?
superautomatico Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 No, semplicemente da anni ormai i filtri rex si deformano dalla serie TT in poi ... passa roba in circolo e si bloccano i fori di spinta... ma la gente queste sottigliezze non le bada... e perciò... lava male? via cambiamo... !!!
Ciccio 27 Inserita: 29 aprile 2014 Segnala Inserita: 29 aprile 2014 Anche i filtri metallici? I miei due sembrano a posto...
_G_ Inserita: 29 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2014 questo fine settimana provo a smontarla per fare dei controlli - controllo resistenza - controllo relè - fili blu nella melma
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora