Vai al contenuto
PLC Forum


Righe Verticali Multicolore Su Lg32Lf2510


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!

Il mio nome è Andrea, studente alle prime armi di Informatica; anzitutto vorrei congratularmi con voi per tutto, anche se è la prima volta che ho necessità di iscrivermi, vi seguo da un bel po' di tempo!

Venendo al nocciolo del problema, vi linko direttamente qualche scatto per darvi un'idea:

1. http://imgur.com/X9ht4Sf

Questo è il difetto che si presenta da qualche giorno, la parte destra è schizzinosa e si rifiuta di palesare le immagini, le righe a seconda del programma e in maniera altelenante, cambiano di colore, cercando di veicolare l'immagine corretta che però non arriva mai... Se la tv la lascio accesa per molte ore alla fine si intravede qualcosa, come se stesse cercando di mettere a fuoco (mi dispiace, non so davvero come esprimermi), lasciando però sempre 10-20 cm di fascia nera praticamente stabile.

2. http://imgur.com/GuzGG9m

Questo come evidente, è la tv aperta da dietro...

Dove devo mettere mano? :D

Ho provato ad effettuare la prova della torcia per vedere se c'entrava alla lontana la retroilluminazione, ma funge tutto bene... Quindi non capisco quale possa essere il problema, devo cambiare qualche cavo? Se fosse un problema di scheda elettronica o del pannello presumo che il funzionamento sarebbe compromesso in toto e non parzialmente... Ma io sono un profano, faccio solo congetture, pertanto chiedo a voi esperti se cortesemente potete aiutarmi :)

Vi ringrazio anticipatamente!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pannello al 90%, t-con 10%

Inserita:

Ouch. Speravo l'esatto opposto :(

La ringrazio per avermi risposto, tanto per iniziare.

Mi saprebbe indicare qualche metodo per effettuare delle prove? Non sono un totale neofita in Elettronica, ma delle meccaniche LCD et similia so poco e niente!

Eventualmente, si trattasse davvero del pannello difettoso, quale sarebbe la soluzione ottimale a suo avviso?

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  1. sul forum ci si dà del tu :P
  2. sostiture in prova la t-con
  3. si può tentare di togliere la cornice del pannello e toccare i flex cable per individuare quello fasullo e poi spessorare con fogli di sughero.
  4. incrociare le dita
  5. cercare un pannello usato all'isola ecologica o su ebay
Inserita:

Oh beh... Allora, TI ringrazio :P

Intanto la situazione è evoluta così: http://imgur.com/IbFYLkY

Proverò a seguire le tue indicazioni prima di darmi allo shopping, facendo qualche prova non appena possibile.

In ogni caso comunicherò l'esito, così se qualcuno ha un problema identico può incanalare l'esito dellla mia esperienza.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova anche a pulire delicatamente i flex che vanno dal pannello alla t-con,prima di smontare la cornice.

E' comunque un lavoraccio e un Tv su 10 fa questa fine dopo pochi anni.

Inserita:

Eh questo lo so, è durato poco più di 4 anni (il 10 Aprile il compleanno), ma essendo uno studente fuori sede del primo anno, in cerca di autonomia, temo sia improponibile chiedere ai miei qualche soldino per una Tv nuova, non credo mi verrebbe negata, ma è una questione di principio :/

Cercherò di fare il possibile, se poi la cosa è totalmente fuori dalla mia portata... Pazienza.

Ti ringrazio nuovamente per la cordialità ed efficienza che mi hai dimostrato, ora seguo le indicazioni che mi hai fornito e se ti dovessero venire in mente altre dritte, io sono sempre pronto a recepire tutto!

Inserita:

Buonasera, come premesso, eccomi qui a riportare l'esito dei miei tentativi.

In 4 lettere: FAIL.

Parto col dire che effettivamente il flex che esce dal t-con (ce ne sono 3, 2 vanno al pannello) era alquanto danneggiato, alcune piste erano un tantino "usurate", se mi è concesso dirlo.

Mi sono fatto un giro nei pochi negozi di elettronica chiedendo un cavo LDVS, ma non ho avuto riscontri favorevoli... Dove potrei rimediarlo?

Ah, altra considerazione da fare, ricalcando quanto detto precedentemente, quando la Tv resta accesa per più ore l'immagine diventa sempre più nitida, difatti oggi sembra non sia mai successo nulla (per prova, l'ho lasciato acceso tutto il giorno in modalità risparmio energetico)...

Non so proprio dove sbattere la testa... (magari su pannello e t-con...)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il cavo LVDS non è facile trovarlo,ma per come descrivi il problema sembrerebbe il pannello difettoso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...