giuly.b Inserito: 30 aprile 2014 Segnala Inserito: 30 aprile 2014 Salve a tutti gli utenti. Possiedo una lavatrice sangiorgio maxima 120n. Mia mamma ha cambiato il numero di giri della centrifuga e tutto è funzionata. Quando ha reimpostato il valore precedente, quando dovrebbe partire la centrifuga non lo fa più. Ho provato a controllare selettore velocità centrifuga e mi sembra ok. Ho spruzzato anche del disossidante,ma niente da fare. La pompa per lo scarico dell'acqua parte e continua a scaricare,ma la centrifuga non parte. Le spazzole le ho cambiate poco tempo fa e comunque le ho controllate e mi sembrano ok. A qualcuno è già capitato qualcosa del genere?Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie mille in anticipo a quanti mi risponderanno.
Del_User_149266 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 (modificato) E' la versione ibrida con la scheda grande in alto con incorporato il timer e il selettore ? Modificato: 30 aprile 2014 da cesarini
giuly.b Inserita: 30 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2014 wow che velocità nella risposta.Mi hai preso alla sprovvista.....si,è proprio quella
Del_User_149266 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 Apri il coperchio sopra e controlla con una lente se ci sono saldature difettose non so che esperienza ai ma se è evidente la vedi altrimenti è più difficile, meglio se fai una bella foto e la posti.
giuly.b Inserita: 30 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2014 grazie mille per le risposte....in questi prox giorni non ce la farò a fare la foto,ma appena ho la possibilità la posto. Intanto grazie ancora
giuly.b Inserita: 3 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2014 Allora,ho trovato due saldature che non mi convincevano molto e le ho saldate...ho provato e riprovato e funziona....o meglio....funzionava....dopo due lavaggi ha ricominciato a non funzionare più...ho provato a dare qualche colpetto con il cacciavite sul bordo della scheda quando doveva partire centrifuga....magia parte....questo mi fa pensare a qualche altra saldatura,ma ho guardato e riguardato e non mi sembra di vedere niente di anomalo....che possa essere qualche relè che non fa contatto bene? Ringrazio anticipatamente Cesarini e quanti mi risponderanno.
Del_User_149266 Inserita: 3 maggio 2014 Segnala Inserita: 3 maggio 2014 (modificato) Se ti ho detto di guardare sopra è perchè qualcosa conosco, altrimenti devi fare così, prendi uno sverniciatore, lo metti a 350 gradi e lo scaldi ad una distanza di 10 cm in maniera circolare da prendere tutta la scheda, le saldature in smd che mi sembra di ricordare le a solo sopra è l'unico modo fai così poi fammi sapere. Vai su youtube e scrivi quello che ti ho scritto sotto, è uno dei migliori sistemi per rifare le saldature in smd. Altrimenti spruzza sopra uno spray secco per contatti elettronici ( no crc ) come fa lui con lo sverniciatore è forse meglio deve essere a 350 gradi. A meno che tu non abbia una saldatura di sotto che non vedi ma devi smontare il timer, il che è molto possibile, scegli te. riparare scheda video note book Modificato: 3 maggio 2014 da cesarini
giuly.b Inserita: 6 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2014 Per il momento ha ripreso a funzionare senza problemi.....finché funziona lascio così. Se succederà ancora farò questa operazione che mi hai suggerito ed eventualmente chiamerò aiuto ancora Intanto grazie mille veramente a Cesarini.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora