vincenzo 75 Inserito: 30 aprile 2014 Segnala Inserito: 30 aprile 2014 buonasera come dicevo la lavatrice e completamente spenta nessuna spia accesa la scheda non presenta nessun difetto provato pure con una scheda da magazzino ma nulla completamente morta,ringrazio anticipatamente
Del_User_149266 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 Controlla se arriva la 220V alla scheda via interruttore on/off o selettore se ci sono, suppongo che tu la abbia cambiata con una uguale ( stessa eeprom ), controlla l'innesto al filtro antidisturbo, e il filtro antidisturbo sul cordone di linea.
vincenzo 75 Inserita: 1 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2014 Mi sono sono sbagliato perché dopo 10 minuti di attesa la lavatrice Incomincia a lampeggiare led orologio maglia lucchetto velocemente
Del_User_149266 Inserita: 1 maggio 2014 Segnala Inserita: 1 maggio 2014 Controlla la scheda di potenza se riesci a vedere qualcosa anche qualche piccola sfiammata.
vincenzo 75 Inserita: 1 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2014 Sulla scheda non si nota nulla di sfiammato ma poi ho provato una scheda uguale funzionante ma nulla stesso difetto stessi led accesi mo può essere un problema di motore?grazie mille
Del_User_149266 Inserita: 1 maggio 2014 Segnala Inserita: 1 maggio 2014 No non esiste, controlla quello che ti ho scritto nel primo messaggio in particolare modo lo spinotto del filtro antidisturbo.
vincenzo 75 Inserita: 1 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2014 il filtro antidisturbo e tutto ok le tensioni ci sono sia in entrata che in uscita ma la domanda che mi faccio perche si riaccende il display dopo 10 minuti che metto la spina con led lampeggiante
Del_User_149266 Inserita: 1 maggio 2014 Segnala Inserita: 1 maggio 2014 (modificato) Qualche falso contatto dei fili negli innesti della scheda o qualche saldatura fredda, ai rifatto le saldature ? Se a anche la scheda di visualizzazione controlla il cablaggio fra le 2 schede delle volte se la scheda di potenza è in basso struscia da qualche parte e può fare quel genere di difetto. Modificato: 1 maggio 2014 da cesarini
vincenzo 75 Inserita: 2 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2014 buonasera controllato tutto il cablaggi ma nulla di anomalo ma la cosa strana e che se era un falso contatto lo faceva se muovevi il cablaggi se davi delle botte invece questa inserisci la spina tutto spento dopo dieci minuti si accende la scheda comando con allarmi
Del_User_149266 Inserita: 2 maggio 2014 Segnala Inserita: 2 maggio 2014 (modificato) Se fai una foto alla scheda ti aiutiamo meglio perchè se il guasto si complica bisogna quanto meno avere un riferimento visivo. Modificato: 2 maggio 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 E' come quella che ho riparato ieri se vai su guasti risolti e vedi meglio se ci sono qualche analogie, perchè io così non riesco a vedere, la devi caricare con la sezione upload
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Misura quei due condensatori elettrolitici o cambiali anche se vedo malissimo....è una prova....
Del_User_149266 Inserita: 6 maggio 2014 Segnala Inserita: 6 maggio 2014 (modificato) Cambia il pulsante di start sulla scheda display, prima però controlla le saldature e se c'è qualche ossidazione, sempre sulla scheda display. Modificato: 6 maggio 2014 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora