Vai al contenuto
PLC Forum


Transistor Introvabile (Lavast. Smeg St 12)


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, mi chiamo Mike81 e sono nuovo del sito. Premetto che non sono un elettronico ma un camionista, ma quando posso mi diletto in piccoli

lavoretti di elettronica.

Ho una lavastoviglie SMEG ST12 alla quale ho sostituito, grazie a voi e a questo sito, il famoso condensatore da 1.5 uf 275 Vac perché non scaldava l'acqua durante il lavaggio. La macchina è ripartita alla grande!!!!!

Purtroppo però i problemi non sono finiti qua perché lo sportellino della pastiglia del detersivo non si apre, perciò smontando nuovamente il pannello ho

tolto e misurato il TERMOATTUATORE (un aggeggio marrone che fa fuoriuscire un pistoncino il quale aziona la leva della scatola detersivo con apertura dello

sportellino e dosatura brillantante) e il tester mi dava un corretto funzionamento.

A questo punto ho seguito i due cavi che gli portano tensione ed uno di questi (quello blu) va direttamente al connettore che a sua volta va attaccato alla

scheda.

Ho scoperto che un transistor era diviso a metà (non bruciato) perciò interrompeva il flusso di corrente. La piazzola in questione è la Q5, ed il transistor

che dovrei sostituire ha dei codici per me sconosciuti e incomprensibili (ZO109 ST MA A235)

A questo punto avrei bisogno di sapere con quale altro componente (transistor) sostituirlo perché io a questo punto non so più andare avanti senza

l'aiuto di voi!!!

Vi invio anche le foto della scheda..

Grazie a tutti e spero di poter condividere con voi il mio piccolo problema... :smile:

(P.S per non andare a dissaldare le piccole piazzole del transistor ho tagliato le sue gambine e casomai allaccerò il nuovo da li ;))

post-208639-0-39307000-1399029304_thumb.


Inserita: (modificato)

Ciao a tutti,

ho scritto anche questa mattina ma forse il mio titolo discussione non era proprio quello appropriato.

Sto cercando per mari e per monti un maledettissimo transistor che va nella scheda elettronica della mia lavastoviglie SMEG ST 12

Come ho spiegato nella mia precedente discussione io non sono ne un tecnico ne mi intendo troppo di elettronica, per questo ho deciso di

affidarmi a voi che sicuramente siete del mestiere.

Se avete la possibilità di trovare su internet una foto decente di una scheda come la mia (qui non me la fa caricare xké (=perchè) troppo grande)

vedrete che nella piazzola contrassegnata con il Q5 c'è questo benedetto transistor il quale si è diviso a metà (non cortocircuitato)

perciò non favorisce più il passaggio di corrente necessaria al funzionamento per l'attivazione del TERMOATTUATORE (colui che attiva

l'apertura dello sportellino detersivo e dosatura brillantante)

I codici impressi nel transistor sono da me illeggibili e incomprensibili (?ZO109 ST MA A235?), chiedo dunque a voi di aiutarmi nel trovarlo

e di conseguenza riuscire a sostituirlo con uno adatto a quel tipo di piazzola ( Q5 )

Spero tanto che uno di voi riesca a darmi i giusti indizi affinché possa arrivare a trovare sto benedetto transistor!!!! :worthy:

P.S. ma se ne metto uno a caso cosa succede???? :wacko: (scherzo, aspetterò vostri consigli)

Grazie a tutti!!!! Mike81

Modificato: da Fulvio Persano
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

ho scritto anche questa mattina ma forse il mio titolo discussione non era proprio quello appropriato.

Era appropriatissimo !
Questo,però,non ti concede il diritto di aprire una seconda discussione per lo stesso argomento e,addirittura,nel giro di poche ore,essendo vietato esplicitamente dal Regolamento.

Adesso le ho unite,con la raccomandazione di non aprirne altre e di proseguire su questa.

Grazie.

Se avete la possibilità di trovare su internet una foto decente di una scheda come la mia (qui non me la fa caricare xké (=perchè) troppo grande)

Devi seguire questa procedura

Inserita:

Il componente che stai cercando, la cui sigla precisa è Z0109MA è un triac, e QUI puoi trovare il datasheet..

Se dalle tue parti c'è un negozio di componenti elettronici, puoi andare con le specifiche del componente, e vedere se lo hanno.

Eventualmente ti possono consigliare un equivalente.

Nel caso lo vuoi acquistare in rete, lo trovi su Ebay:

Z0103NA

che anche se non è il codice uguale al tuo, ha caratteristiche migliori.

Ciao

Inserita:

Buongiorno a tutti.

Per prima cosa chiedo scusa al Sig. Fulvio Persano che giustamente mi ha dato una indicazione molto importante alla quale farò fede d'ora in poi.

Starò molto più attento e non commetterò più l'errore di aprire due discussioni per di più sullo stesso argomento.

Poi ringrazio vivamente te Nik-nak!!!

Cercherò di trovare il TRIAC in qualche negozio di componentistica elettronica

ma se non dovessi riuscirci terrò di conto il link che mi hai inviato e che ho già visitato.

Vi farò sapere se riuscirò nella corretta sostituzione e se il dosatore detersivo tornerà ad aprirsi.

(P.S. Ho controllato comunque proprio ieri sera con il tester l'uscita di corrente dai 2 fast che vanno a connettersi nel termoattuatore

ho notato che esce circa 110 vca

Ci può stare che dopo che ho montato il triac esca il 220 necessario al corretto funzionamento del termoattuatore??)

Un buon sabato a tutti ragazzi!!!!!!

Inserita:

Ciao a tutti e buona sera,

Volevo dirvi che attraverso i due piccoli e semplici interventi che ho fatto sulla scheda della mia lavastoviglie smeg ST12 ho risolto i problemi che presentava.

Ovviamente ringrazio chi in precedenza spiegava che con la sostituzione del condensatore da 1.5 uf 275 vac si risolvevano diverse problematiche (tra le quali la mia, cioè

non scaldava l'acqua)

e in più ringrazio vivamente Nik-nak che mi ha dato la possibilità di riuscire a trovare il TRIAC da sostituire nella piazzola Q5 , il quale non permetteva l'attivazione del termoattuatore

che a sua volta non faceva aprire lo sportellino della pastiglia.

Spero di poter essere stato utile anche io a qualcuno nel spiegare le mie problematiche risolte.

A presto e auguro una buona serata a tutti!!!!

Mike81

Inserita:

Al fine di agevolare altri utenti che potrebbero trovarsi nella tua situazione, vai nella sezione relativi ai guasti risolti degli elettromestici, apri una nuova discussione dove nel titolo inserisci Marca,modello e difetto manifestato dalla lavastoviglie e poi nella discussione , descrivi in dettaglio la riparazione.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...