Vai al contenuto
PLC Forum


Riduzione Velocità Motorino Microonde


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao, apro una nuova discussione su suggerimento per capire come poter ridurre ulteriormente la velocità di un motorino (piatto microonde).

le caratteristiche sono:

220-240V

50/60Hz

4W

5-6 rpm

a me servirebbe arrivare ad 1 giro al minuto...

ciao


Inserita:

1rpm equivale ad alimentare il motore a circa 10 Hz con tensione di circa 50 V

C'è un modo semplice per effettuare questo controllo, vista l'esigua potenza in gioco.

Si fa un oscillatore sinusoidale a 10 Hz con circa 10 Vpp di segnale, si amplifica in corrente la sua uscita in modo che sia ingrado di erogare circa 1.5 A.

Si applica questo segnale al primario di un ttrasformatore con rapporto in salita pari a 1:13 circa, così da ottenere 46 Vefficaci, con cui si alimenta il motorino.

Questa tecnica la usai molti anni fa per alimentare il motorino di un giradischi tramite un oscillatore controllato a quarzo, così da avere una velocità ultrastabile e precisa.

Se ti senti di costruire l'aggeggio vediamo, con calma, di buttar giù qualche schema.

Inserita:

facendo ricerche in rete ho scoperto che il motore del girarrosto fa circa 2 giri al minuto,,,,e devo dire che potrebbe fare al caso mio, una volta che lo ho riposto qui che eventualmente un tentativo lo faccio.....

Inserita:

curiosità ma i regolatori di intensità che ci si sono nelle lampade ad esempio potrebbero andar bene?

Inserita:

I dimmer possono regolare la velocità di un motore asincrono solo nel caso movimenti un ventilatore.

varaindo la tensione ai capi di un motore asincrono, tenendo costante la frequenza, si causa solo la variazione della coppia erogabile. In pratica la coppia diminuisce proporzionalmente alla diminuzione di tensione.

Nel caso di ventilatori la coppia assorbita è funzione del quadrato della velocità delle pale; riducendo la tensione si instaura una sorta di equilibrio tra coppia disponibile e coppia assorbita, per cui si ha la riduzione di velocità.

Inserita:

ciao, ok forse ho compreso quello che dici,,,in pratica cambierebbe solo la forza ma non la velocità.....

ok allora non mi resta che tentare la strada da te indicata costruendo quel circuito ( o come si chiama)....

ho tra le mani questo motorino

AC 220V-240V 5/6r/min 4W

50/60Hz CLASS B CW/CCW

YAHUA

da dove comincio?

Inserita:

Comincia con spiegarci come te la cavi in elettronica.

Per queste realizzazioni bisogna che che esegue sappia metterci del suo.

Uno schema lo posso anche fornire, però poi te lo devi mettere a punto da solo, altrimenti si rischia di scrive 300 messaggi per far funzionare un arnese di 5 componenti. :smile:

Inserita:

diciamo che capisco poco ma mi arrangio molto...di solito seguendo i tutorial riesco a fare qualcosa, poi se è troppo complicato mi sa meglio lasciar stare.....

Inserita:

Facciamocosì: appena ho un po' di tempo ti psto il circuito; tu lo guardi e ci pensi sopra, se ti sembra abbordabile lo realizzi, altrimenti...pazienza.

Inserita:

Ma credo che la domanda prioritaria sia: perché vuoi ridurre la velocità di rotazione del piatto?

A mio modesto parere i forni a microonde vanno lasciati come sono ;)

Inserita:

perchè non lo uso per il piatto del microonde, è per un'altro utilizzo, mi serve far scorrere un ripiano in avanti ed indietro ma a basse velocità.

Inserita: (modificato)

OK, e perdona la curiosità ;)

Modificato: da fede1942

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...