Iceoair Inserito: 7 maggio 2014 Segnala Inserito: 7 maggio 2014 (modificato) Ciao ragazzi.. vediamo se qualuno riesce a darmi qualche dritta. Da un paio di giorni la mia lavastoviglie non lava... carica l'acqua, ogni tot minuti si sente che la scarica ma nel mezzo non si muovono gli elementi interni che lavano le stoviglie (i bracci irroratori non si muovono e non esce acqua neppure una goccia) e rimane un piccolo rumore (ronzio) di sottofondo come se sta facendo qualcosa ma non fa nulla. Ho provato a fargli credere di avere lo sportello chiuso tendendolo poi aperto e quindi ho osservato quel che fa.. sul display lampeggia un orologio con conto alla rovescia con i vari programmi, alla fine di ogni programma scarica l'acqua e la ricarica per la fase successiva. Il pozzetto sotto si riempie e si svuota dopo che arriva alla fine di ogni fase. Ieri sera l'ho trovata cosi con l'acqua bollente dentro, quindi scalda anche l'acqua. Ma non girando gli elementi dentro non la sparpaglia sulle stoviglie e quindi non lava. Resta l'acqua li nel pozzetto e basta. Siccome in passato la scheda mi ha dato problemi con i pulsanti che si bloccavano o che non partiva e poi misteriosamente dopo un giorno partiva e sul display non si legge piu bene P1, P2, P3, etc in quanto manca una gambetta dell'lcd mi viene il dubbio che sia la scheda andata del tutto e non controlla piu gli elementi della lavastoviglie per fare il lavaggio vero e proprio. Non vorrei comprare la scheda per nulla e poi e' dell'altro ed e' arrivata a fine vita. Ah due dettagli importanti: quando la macchina funzionava bene una volta avviato il programma e chiusa non si poteva piu aprire fino alla fine del ciclo completo, lo sportello veniva bloccato. Ora in qualunque momento la si puo' aprire senza problemi e credo che sia sempre la scheda che comanda il porterlo aprire. L'altro dettaglio.. appena si chiude lo sportello per procedere al lavaggio si sentono 2 beep ma secondo mia moglie il beep doveva esser singolo e non doppio. Quando e' doppio lei dice che e' in errore ma sul display non segna nessun codice di errore. Modificato: 7 maggio 2014 da Iceoair
Iceoair Inserita: 8 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2014 (modificato) Aggiornamento: leggendo qui e la' ho capito che il movimento dei bracci inferiori e superiori viene dato dalla motopompa e quindi l'ho individuata e l'ho fatta andare a 220V. E' lo stesso rumore che da la lavastoviglie quando pare ferma che non faccia nulla. Da quel che ho capito la pompa gira, si sente la girante con il suo bel rumore ma non ci passa acqua dentro. Per far la prova collegando la 220V diretta ho riempito a mano il pozzetto ma niente da fare, non si tira dentro l'acqua. Ho provato a staccare il condensatore di potenza e senza quello la pompa non parte nemmeno fa solo TAC e non si avvia. Quindi direi motopompa ok e condensatore ok. Ho notato che collegata alla motopompa c'e' una cupola e da qui partono i tubi che vanno agli irroratori inferiore e superiore, questa cupola ha anche contatti elettrici. Mi fa pensare che li' dentro ci sia uno scambiatore che non la fa lavorare e quindi non arriva acqua ai bracci irroratori. E questo concegno meccanico e' certamente comandato dalla scheda: che sia la scheda che non da' l'impulso e mi crea tutti questi problemi? o c'e' qualcosa che posso fare per controllare perche' nella motopompa non entra l'acqua? Modificato: 8 maggio 2014 da Iceoair
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora