ic910 Inserito: 11 maggio 2014 Segnala Inserito: 11 maggio 2014 Salve a tutti. Ho realizzato una configurazione monostabile con un 555 tarando il timer a 5 secondi . Ho anche messo la resistenza (4,7K) di pool up sul pin 2 . Il trigger di questo monostabile viene attivato tramite un orologio a cavalieri che ha un C un NC e NA. Il problema è : quando tolgo o quando alimento a 220 V l' orologio il timer mi si attiva come risolvere tale problema ? Ho provato ad alimetare il 555 con una alimentazione separata ma il problema rimane.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 sicuro che l'orologio non effettui una transizione anche breve del suo stato quando viene alimentato o disalimentato?
Livio Orsini Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Probabilmente, anzi quasi certamente, il contatto del relè dell'orologio ha una commutazione al momento dell'accensione. Come ipotesi secondaria può anche essere che il disturbo generato dal transitorio di accensione si accoppi tramite il cablaggio del contatto.
rfabri Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Non credo sia colpa dell'orologio se è a cavalieri e a micro e il micro che manchi tensione o che dai tensione rimane dov'è,bisogana vedere il circuito del 555 com'è forse è li il problema, bye
Mirko Ceronti Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Stacca il pin 4 del 555 dalla Vcc diretta, e poi prova a mettere tra il pin 4 e la massa, un condensatore da 100 mF, e sempre tra pin 4 e Vcc una resistenza da 1000 Ohm Saluti Mirko
Livio Orsini Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Non credo sia colpa dell'orologio se... All'atto dell'accensione c'è un sempre un transitorio. Questo transitorio crea un disturbo che puà entrare nel circuito del monostabile e farlo commutare.
rfabri Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Si certamente ma credo lo possa capire tenendo le due alimentazioni separate per un attimo, poi spegne e riaccende l'orologio e vede se ha il risultato o meglio il disturbo e allora deve filtrare in qualche modo, bye
ic910 Inserita: 11 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Già ho fatto la prova delle 2 alimentazioni separate .Il 555 l 'ho alimentato con una batteria a 12 V ma nulla da fare .Adesso provo ad aggire sul pin 4 come mi ha detto Mirko . Inoltre come è possibile filtrare ?
rfabri Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Se hai rispettato lo schema è già filtrato che va bene,prova la modifica di mirko sicuramente si aggiusta il tutto, bye
ic910 Inserita: 11 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Per il momento grazie mille a tutti per le varie info
Livio Orsini Inserita: 12 maggio 2014 Segnala Inserita: 12 maggio 2014 Si certamente ma credo lo possa capire tenendo le due alimentazioni separate per un attimo, poi spegne e riaccende l'orologio e vede se ha il risultato o meglio il disturbo e allora deve filtrare in qualche modo, bye Il disturbo entra dall'ingresso del 555, non dalle alimentazioni. Ha anche provato ad alimentare il 555 con una batteria, quindi o entra dall'ingresso o si accoppia per via aerea.
Mirko Ceronti Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 ic910.....hai poi risolto ? Saluti Mirko
ic910 Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Mirko ancora non ho provato mi stava però passando l'idea di mettere invece di un orologio a cavalieri ,un termostato sempre con programmazione giornaliera però con alimentazione a batteria potrebbe anche questo risolvere .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora