Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo On Line E Produzione Giornaliera


Scavir

Messaggi consigliati

Bene Signori, il quesito è molto semplice, o almeno lo spero...

all'interno di un capannone ci sono 1, 5, 10, 20, macchine, il N° è relativo, ciò che è certo che girano un sacco di fogli di carta relativa alla produzione di vari articoli.

Quindi dalle ore alle ore sono stati prodotti X articoli su una macchina....

stessa cosa per la seconda ecc. ecc.

Tutti i risultati sono su carta........

Perchè non collegare ogni macchina ad un bel PC???

e ricevere 1 inpulso per ogni pezzo prodotto, oppure un contatto, fate quello che volete

quello che vorrei sapere a che regime sta producendo la macchina N° 1 in questo momento, ovvero Pz/h, magari poi anche un bel grafico giornaliero...

esiste qulacosa del genere ovviamente low cost

Sono sicuro di si, ma dove, come????

grato fin d'ora

Link al commento
Condividi su altri siti


Gianmario Pedrani

Colega ogni macchina, a un pc, creati un db centrale, dove arrivano tutti i dati, una volta che hai i dai ti puoi solo sbizzarrire..... magari ci metti Linux, un bel db tipo mysql leggi i dati che ti arrivano e li elabori in php ed il gioco e fatto, l'unico costo è il tuo tempo e i pc :D se vuoi una cosa gia fatta la PAGHI e non poco :D

ciaooooooooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

no, no, no, no....

quello che sto cercando e semplicemente l'esistenza di una scheda da collegare ad 1 PC.

che poi riceva un segnale, un impulso o cosaltro per me è relativo posso anche inserire delle schede su ogni singola macchina che trasmetta un segnale univoco.

Low Cost, significa a basto costo con basse prestazioni

Non ho mai preteso di NON pagare.

Link al commento
Condividi su altri siti

:angry: ma la gente ha sempre piu pretese conteggi di produzione grafici stampe database ecc. p/h magari anche un allarme via sms al capo turno la tale macchina è sotto la media oraria corri a vedere come mai.

il tutto a

Low Cost

col metodo low cost non otterai nulla tranne grandi cazzate

perche non utilizzi un operaio 8 ore al giorno che ti registra tutti i fogli di produzione su file access o excel poi li puoi utilizzare come vuoi stampare archiviare fare report grafici ecc.

semplice no

unico neo il costo del dipendente le ferie la malattia i cazzi suoi girati ecc. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente perchè "IO" sono la persona addetta e, profumatamente retribuita, per farlo!!!!

Potrei continuare tranquillamente a farlo !!!

Ma se ci vogliamo fermare e pensare solamente al denaro...... e a come spenderlo.

Bè, che tristezza.

Personalmente, ho sempre lavorato cercando di migliorarmi e se oggi, aziende sono disposte a pagarmi BENE un perchè ci sarà!!

Ma bando alle ciancie,

a semplice domanda, semplice risposta.

Dai ragazzi, possibile che non abbiate fantasia.

Link al commento
Condividi su altri siti

emanuele.croci
a semplice domanda, semplice risposta.

La fai un po' semplice.... comunque ecco la semplice risposta.

1) Scrivi nel plc di ogni macchina un programma che ti conti il pezzo prodotto.

2) Colleghi tutti i plc in rete MPI tra di loro

3) Monti una scheda CP5611 o similare nel PC, lo colleghi alla rete dei plc e il gioco è fatto

Ciao, Emanuele

Link al commento
Condividi su altri siti

Brrrrrrrrravissimo Emanuele,

Vogliamo continuare........?

Le macchine con PLC va bene.........

e quelle che non hanno il plc?????

1 contatto per ogni singolo ciclo

Link al commento
Condividi su altri siti

:blink: Ciao Emanuele,

Scusami ma cosa intendi per collega i plc alla rete MPI?

Potresti essere un pò piu chiaro in quanto i dettagli porebbero interessarmi.

Grazie. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

emanuele.croci
ma cosa intendi per collega i plc alla rete MPI?

E' una porta integrata nei PLC Siemens S7 che ti permette di realizzare una rete industriale (e quindi scambiare dati) tra i PLC, coinvolgendo anche un eventuale PC.

Se poi uno usa PLC di altre marche, di solito hanno una soluzione tecnica equivalente (tipicamente sono interfacce seriali).

Per scavir: se hai una macchina senza PLC, la cosa più economica è monitorarla collegando quel che ti serve per rilevare il ciclo (un paio di ingressi, un contatto, quel che è...) al PLC più vicino che si farà carico di inviare i dati anche di quella macchina.

Ciao, Emanuele

Link al commento
Condividi su altri siti

ifachsoftware

Potresti crearti una o piu' reti di I/O digitali o analogici in RS485 (Vedi per esempio moduli Axiom) e li colleghi ad un PC che a tempi costanti li interroga e archivia il tutto in un data-base , a quel punto puoi fare tutto quello che ti pare , il vantaggio e' che non devi mettere un PC su ogni macchina , naturalemente bisognera' studiare attentamente il problema che potrebbe anche richiedere delle logiche intelligente per gestire i dati delle singole macchine ....

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...